sport.wikisort.org - EventoIl campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il settimo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Prima Categoria 1965-1966 |
Competizione |
Prima Categoria |
Sport |
Calcio |
Edizione |
|
Organizzatore |
FIGC - LND Comitato Regionale Piemontese |
Luogo |
Italia |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Questi sono i gironi organizzati per le regioni Piemonte e Valle d'Aosta dal Comitato Regionale Piemontese.
Piemonte Valle d'Aosta
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Ponzone |
47 | 30 | 20 | 7 | 3 | 72 | 22 | +50 |
 | 2. | Cossatese |
45 | 30 | 18 | 9 | 3 | 55 | 11 | +44 |
| 3. | Sunese |
43 | 30 | 17 | 9 | 4 | 54 | 27 | +27 |
| 4. | Aosta |
37 | 30 | 15 | 7 | 8 | 44 | 20 | +24 |
| 5. | Arona |
35 | 30 | 11 | 13 | 6 | 44 | 31 | +13 |
| 6. | Omegna |
34 | 30 | 14 | 6 | 10 | 49 | 30 | +19 |
| 6. | Grignasco |
34 | 30 | 12 | 10 | 8 | 44 | 35 | +9 |
| 8. | Juventus Domo |
32 | 30 | 10 | 12 | 8 | 44 | 41 | +3 |
| 9. | Borgosesia |
28 | 30 | 9 | 10 | 11 | 40 | 49 | -9 |
| 10. | Santhià |
27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 39 | 41 | -2 |
| 10. | Oleggio |
27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 34 | 37 | -3 |
| 10. | Stresa |
27 | 30 | 10 | 7 | 13 | 31 | 36 | -5 |
| 13. | Serravallese |
25 | 30 | 7 | 11 | 12 | 28 | 44 | -16 |
| 14. | Virtus Villadossola |
17 | 30 | 4 | 9 | 17 | 31 | 63 | -32 |
 | 15. | Galliate |
14 | 30 | 5 | 4 | 21 | 20 | 68 | -48 |
 | 16. | Trinese (-1) |
7 | 30 | 2 | 4 | 24 | 16 | 90 | -74 |
| | |
479 | 480 | 172 | 136 | 172 | 645 | 645 | 0 |
Legenda:
- Ammessa alle finali regionali.
- Retrocessa in Seconda Categoria 1966-1967.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Note:
- Trinese ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Derthona |
47 | 30 | 18 | 11 | 1 | 46 | 15 | +31 |
 | 2. | MaCoBi Asti |
46 | 30 | 17 | 12 | 1 | 53 | 14 | +39 |
 | 2. | Franzosi Club |
46 | 30 | 19 | 8 | 3 | 51 | 21 | +30 |
| 4. | Cinzano |
40 | 30 | 15 | 10 | 5 | 54 | 37 | +14 |
| 5. | Saviglianese |
35 | 30 | 13 | 9 | 8 | 42 | 36 | +6 |
| 6. | Carassonese |
33 | 30 | 10 | 13 | 7 | 40 | 28 | +12 |
| 7. | Acqui |
32 | 30 | 10 | 12 | 8 | 40 | 30 | +10 |
| 8. | Valenzana |
31 | 30 | 10 | 11 | 9 | 43 | 39 | +4 |
| 9. | Castor Torino |
30 | 30 | 9 | 12 | 9 | 43 | 36 | +7 |
| 10. | Albese |
28 | 30 | 9 | 10 | 11 | 27 | 38 | -11 |
| 11. | Canelli |
22 | 30 | 7 | 8 | 15 | 34 | 52 | -18 |
| 11. | Istituto Sociale |
22 | 30 | 7 | 8 | 15 | 29 | 54 | -25 |
| 13. | Fossanese |
20 | 30 | 5 | 10 | 15 | 23 | 42 | -19 |
 | 14. | SNIA Viscosa |
18 | 30 | 4 | 10 | 16 | 30 | 51 | -21 |
 | 14. | Saluzzo |
18 | 30 | 6 | 6 | 18 | 28 | 45 | -17 |
 | 16. | Rivoli |
12 | 30 | 4 | 4 | 22 | 28 | 73 | -45 |
| | |
480 | 480 | 163 | 154 | 163 | 611 | 611 | 0 |
Legenda:
- Ammessa alle finali regionali.
- Retrocessa in Seconda Categoria 1966-1967.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Spareggio qualificazione
Ripetizione
| Risultato | | Luogo e data |
MaCoBi Asti | 2 - 0[1] | Franzosi | Vercelli, 5 giugno 1966 |
| | | |
Spareggio retrocessione
| Risultato | | Luogo e data |
Snia Viscosa | 1 - 0 (dts) | Saluzzo | Pinerolo, 5 giugno 1966 |
| | | |
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | MaCobi Asti |
10 | 6 | 4 | 2 | 0 | 10 | 4 | +6 |
 | 2. | Derthona |
8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 3 | +4 |
| 3. | Ponzone |
3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 3 | 7 | -4 |
| 3. | Cossatese |
3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 7 | 13 | -6 |
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (4ª) |
|
|
|
|
|
5 giu. | 0-0 | Cossatese-Ponzone | 2-1 | 29 giu. |
9 giu. | 0-0 | Derthona- Macobi | 0-0 |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (5ª) |
|
|
|
|
|
12 giu. | 1-0 | Ponzone-Derthona | 0-2 | 3 lug. |
3-0 | Macobi-Cossatese | 4-3 |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (6ª) |
|
|
|
|
|
26 giu. | 1-0 | Macobi-Ponzone | 2-1 | 10 lug. |
0-1 | Cossatese-Derthona | 2-4 |
|
|
Note
- Sospesa all'85' minuto per incidenti.
Bibliografia
- Annuario F.I.G.C. 1965 e 1966, Roma (1966) conservato presso:
- tutti i Comitati Regionali F.I.G.C.-L.N.D.;
- la Lega Nazionale Professionisti;
- la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze;
- la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma;
- Archivio della Gazzetta dello Sport, anni 1965 e 1966, consultabile presso le Biblioteche:
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии