sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Jupiler Pro League 2021-2022 è stata la 119ª stagione della massima serie del campionato belga di calcio, sponsorizzata dalla Jupiler per il 28º anno consecutivo, iniziata il 23 luglio 2021 e terminata il 22 maggio 2022.[1] Il Club Bruges era la squadra campione in carica che si è confermata in questa stagione vincendo il 18º titolo della sua storia.[2]

Pro League 2021-2022
Jupiler Pro League 2021-2022
Competizione Pro League
Sport Calcio
Edizione 119ª
Organizzatore URBSFA/KBVB
Date dal 23 luglio 2021
al 22 maggio 2022
Luogo  Belgio
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore Club Bruges
(18º titolo)
Retrocessioni Beerschot VA
Statistiche
Miglior marcatore Deniz Undav (26)
Incontri disputati 330
Gol segnati 959 (2,91 per incontro)
Cronologia della competizione
2020-2021 2022-2023

Stagione



Novità


Dalla stagione precedente sono retrocesse Waasland-Beveren, sconfitta ai play-out e R.E. Mouscron, ultima classificata; invece dalla Proximus League sono state promosse Seraing, vincitore dei play-out, e Union Saint-Gilloise, prima classificata.


Formula


Questo campionato vede sfidarsi i diciotto migliori club del Belgio in una serie di trentaquattro partite giocate durante il campionato. Al termine della stagione regolare le prime otto squadre classificate sono divise in due livelli di play-off in base alla loro classifica. Le prime quattro sono raggruppate nel girone "Play-off I" ed i loro punti vengono dimezzati. Si incontrano di nuovo due volte (in casa e trasferta): la prima classificata alla fine di questo mini-torneo vince il campionato e si qualifica alla fase a gironi della UEFA Champions League 2022-2023; la squadra seconda classificata accede al terzo turno di qualificazione, mentre la terza classificata guadagna l'accesso al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2022-2023. Invece le squadre classificate dal quinto all'ottavo posto sono raggruppate nel girone chiamato "Play-off II" ed i loro punti vengono dimezzati. Le squadre si incontrano due volte (una volta in casa e una in trasferta): la prima classificata nel girone sfida la quarta classificata dei "Play-off I": la vincitrice guadagnerà un posto in Europa Conference League. La penultima classificata disputa uno spareggio con la seconda classificata della Proximus League. L'ultima classificata retrocede direttamente in Proximus League.


Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione precedente
Anderlecht Anderlecht (Bruxelles) Stadio Constant Vanden Stock 4º posto in Pro League
Anversa Anversa Bosuilstadion 3º posto in Pro League
Beerschot VA Anversa Stadio olimpico 9º posto in Pro League
Cercle Bruges Bruges Stadio Jan Breydel 16º posto in Pro League
Charleroi Charleroi Stade du Pays de Charleroi 13º posto in Pro League
Club Bruges Bruges Stadio Jan Breydel 1º posto in Pro League
Eupen Eupen Kehrwegstadion 12º posto in Pro League
Genk Genk Luminus Arena 2º posto in Pro League
Gent Gand Ghelamco Arena 5º posto in Pro League
Kortrijk Courtrai Guldensporenstadion 14º posto in Pro League
Malines Malines Argosstadion Achter de Kazerne 6º posto in Pro League
OH Lovanio Lovanio Den Dreef 11º posto in Pro League
Ostenda Ostenda Versluys Arena 7º posto in Pro League
Seraing Seraing Stade du Pairay 2º posto in Proximus League, promosso
Sint-Truiden Sint-Truiden Stayen 15º posto in Pro League
Standard Liegi Liegi Sclessin Stadion 8º posto in Pro League
Union Saint-Gilloise Saint-Gilles (Bruxelles) Stade Joseph Marien 1º posto in Proximus League, promosso
Zulte Waregem Waregem Regenboogstadion 10º posto in Pro League

Allenatori


Squadra Allenatore
Anderlecht Vincent Kompany
Anversa Brian Priske
Beerschot VA Peter Maes (fino al 15.09.21)
Javier Torrente (fino al 07.02.22)
Greg Vanderidt
Cercle Bruges Yves Vanderhaeghe (fino al 28.11.21)
Dominik Thalhammer
Charleroi Edward Still
Club Brugge Philippe Clement (fino al 05.01.21)
Alfred Schreuder
Eupen Stefan Krämer (fino al 16.02.22)
Mihalis Valkanis
Genk John van den Brom (fino al 06.12.21)
Bernd Storck
Gent Hein Vanhaezebrouck
Kortrijk Luka Elsner (fino al 07.10.21)
Karim Belhocine
Malines Wouter Vrancken
OH Lovanio Marc Brys
Ostenda Alexander Blessin (fino al 19.01.22)
Markus Pflanz (fino al 11.02.22)
Yves Vanderhaeghe
Seraing Jordi Condom (fino al 27.12.21)
Jean-Louis García
Sint-Truiden Bernd Hollerbach
Standard Liegi Mbaye Leye (fino al 05.10.21)
Luka Elsner
Union Saint-Gilloise Felice Mazzù
Zulte Waregem Francky Dury (fino al 17.12.21)
Timmy Simons

Stagione regolare



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Union Saint-Gilloise 773424557827+51
2.Club Bruges 723421947237+35
3.Anderlecht 6434181067236+36
4.Anversa 633419695538+17
5.Gent 623418885630+26
6.Charleroi 5434159105546+9
7.Malines 5234157125761-4
8.Genk 5134156136647+19
9.Sint-Truiden 5134156134240+2
10.Cercle Bruges 4534129134946+3
11.OH Lovanio 41341011134758-11
12.Ostenda 3734107173461-27
13.Kortrijk 3734910154348-5
14.Standard Liegi 363499163251-19
15.Eupen 323488183761-24
16.Zulte Waregem 323488184269-27
17.Seraing 283484223068-38
18.Beerschot VA 163444263376-43

Legenda:

      Ammesse ai Play-off 1
      Ammesse ai Play-off 2
Ammessa ai Play-out
      Retrocessa in 1B Pro League 2022-2023

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati


AndAnvBeeCeBChaClBEupGnkGntKorMalOHLOstSerSTrStLUSGZWa
Anderlecht ––––2-14-20-24-01-14-12-01-11-17-22-23-03-02-01-11-33-2
Anversa 2-0––––2-11-13-01-14-24-21-00-11-22-23-02-11-12-30-21-0
Beerschot VA 0-70-1–––– |0-12-31-30-32-00-22-10-13-10-23-00-10-10-33-3
Cercle Bruges 1-20-12-0–––– |1-22-01-22-22-22-03-11-10-12-00-11-10-33-1
Charleroi 1-31-15-25-0–––– |0-13-02-00-01-10-20-31-02-00-00-00-33-0
Club Bruges 2-24-13-21-12-0–––– |2-23-11-22-02-01-13-03-22-02-20-03-0
Eupen 1-10-11-00-20-41-3–––– |3-20-12-21-13-10-21-22-10-22-31-1
Genk 1-01-14-11-14-22-35-0–––– |0-32-04-14-03-43-00-12-01-12-0
Gent 1-00-12-22-12-36-12-01-0–––– |2-22-05-01-14-02-13-10-22-1
Kortrijk 2-30-21-10-22-20-11-11-21-0–––– |2-22-11-02-01-30-12-35-0
Malines 0-13-23-22-22-22-11-31-14-33-2–––– |2-03-02-00-13-13-12-2
OH Lovanio 0-00-10-03-21-11-41-42-10-12-15-0–––– |1-01-34-12-11-41-1
Ostenda 2-21-23-12-10-31-32-10-41-00-22-41-3–––– |2-20-01-01-70-2
Seraing 0-50-12-12-11-30-50-00-20-00-21-01-12-3–––– |2-00-10-45-1
Sint-Truiden 2-22-13-21-20-11-22-01-22-10-21-12-01-13-1–––– |3-01-21-3
Standard Liegi 0-12-51-01-10-32-21-01-10-11-11-22-21-00-11-2–––– |1-30-1
Union Saint-Gilloise 1-01-25-03-24-00-10-02-10-02-02-01-31-14-20-14-0–––– |2-1
Zulte Waregem 1-22-12-02-42-20-43-02-61-22-23-21-10-01-00-21-20-2–––– |

Seconda fase


Le squadre cominciano la seconda fase con i punti, conquistati nella stagione regolare, dimezzati.


Play-off I



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Club Bruges 50642082+6
2.Union Saint-Gilloise 466213550
3.Anderlecht 40622287+1
4.Anversa 366114310-7

Legenda:

      Campione del Belgio e ammessa alla UEFA Champions League 2022-2023
      Ammessa alla UEFA Champions League 2022-2023
      Ammessa alla UEFA Europa Conference League 2022-2023
Ammessa allo Spareggio UEFA Europa Conference League 2022-2023

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati

AndAnvClBUSG
Anderlecht ––––2-10-00-2
Anversa 0-4–––– |1-30-0
Club Bruges 1-11-0–––– |1-0
Union Saint-Gilloise 3-10-10-2–––– |

Play-off II



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
[3]1.Gent 43640295+4
2.Genk 376321108+2
3.Charleroi 3462131012-2
4.Malines 306114610-4

Legenda:

      Ammessa alla UEFA Europa League 2022-2023

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati

ChaGnkGntMal
Charleroi ––––2-21-33-2
Genk 3-2–––– |0-24-2
Gent 1-20-1–––– |1-0
Malines 1-00-01-2–––– |

Spareggio Europa Conference League


Le squadre quarta e prima classificate, rispettivamente nei Play-off e nei Play-off Europa Conference League, giocano uno spareggio per la qualificazione al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2022-2023. Non disputato in quanto il Gent ha ottenuto la qualificazione vincendo la Coppa del Belgio 2021-2022.


Play-out


La squadra diciassettesima classificata sfida, in gare di andata e ritorno, la seconda classificata della Division 1B 2021-2022.

RisultatiLuogo e data
RWDM470 - 1SeraingMolenbeek-Saint-Jean, 23 aprile 2022
Seraing0 - 0RWDM47Seraing, 30 aprile 2022

Statistiche



Individuali



Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
26 Deniz Undav Union Saint-Gilloise
24 Michael Frey Anversa
21 Tarik Tissoudali Gent
21 Paul Onuachu Genk
17 Jelle Vossen Zulte Waregem
16 Joshua Zirkzee Anderlecht
15 Nikola Storm Malines
14 Dante Vanzeir Union Saint-Gilloise
14 Charles De Ketelaere Club Bruges
13 Shamar Nicholson Charleroi

Note


  1. (NL) Jupiler Pro League 2021-2022: kalender, su proleague.be, 8 giugno 2021.
  2. (NL) Club Brugge voor de 18e keer kampioen van België, su proleague.be, 16 maggio 2022.
  3. Ammessa ai play-off della UEFA Europa League 2022-2023 in quanto vincitrice della Coppa del Belgio 2021-2022.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии