La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato negli Abruzzi nella stagione 1952-1953.
Voce principale: Promozione 1952-1953.
Promozione Abruzzese 1952-1953 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Promozione | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 1ª | ||||
Organizzatore | FIGC Lega Regionale Abruzzese | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Formula | 1 girone all'italiana | ||||
Risultati | |||||
Promozioni | Sulmona | ||||
Retrocessioni | (la squadra scritta in corsivo è poi stata riammessa) Orsogna Vastese Avezzano Popoli | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
La nuova massima categoria regionale presentava caratteristiche innovative, dato che pur essendo gestita dalle leghe regionali, a differenza del passato la formula del torneo era decisa direttamente dalla FIGC. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione in IV Serie a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione delle quattro peggio piazzate, anche se erano possibili aggiustamenti automatici per ripartire fra le appropriate sedi locali le squadre discendenti dalla IV Serie.
A causa delle notevoli distanze chilometriche, al Termoli fu concessa la partecipazione ai campionati gestiti dalla Lega Regionale Abruzzese. Nessuna altra squadra molisana prese parte ai campionati abruzzesi.
Squadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.S. Città Sant'Angelo | Città Sant'Angelo (PE) | |
G.S. Dopolavoro Ferroviario | Sulmona (AQ) | |
Pol. Forza e Coraggio | Avezzano (AQ) | |
S.S. Giulianova | Giulianova (TE) | |
F.C. Nereto | Nereto (TE) | |
Pol. Orsogna | Orsogna (CH) | |
A.C. Ortona | Ortona (CH) | |
A.S. Penne | Penne (PE) | |
A.C. Popoli | Popoli (PE) | |
G.S. Pratola | Pratola Peligna (AQ) | |
S.S. Sulmona | Sulmona (AQ) | |
A.S. Teramo | Teramo | |
U.S. Termoli | Termoli (CB) | |
U.S. Ursus | Pescara | |
S.S. Vastese | Vasto (CH) | |
A.P. Virtus Lanciano | Lanciano (CH) |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
48 | 30 | 21 | 6 | 3 | 73 | 25 | +48 |
2. | ![]() |
46 | 30 | 19 | 8 | 3 | 84 | 20 | +64 | |
3. | ![]() |
40 | 30 | 16 | 8 | 6 | 71 | 33 | +38 | |
4. | ![]() |
37 | 30 | 15 | 7 | 8 | 61 | 37 | +24 | |
5. | ![]() |
36 | 30 | 14 | 8 | 8 | 56 | 35 | +21 | |
6. | ![]() |
34 | 30 | 14 | 6 | 10 | 62 | 47 | +15 | |
7. | ![]() |
32 | 30 | 12 | 8 | 10 | 48 | 42 | +6 | |
8. | ![]() |
31 | 30 | 11 | 9 | 10 | 42 | 50 | -8 | |
9. | ![]() |
29 | 30 | 9 | 11 | 10 | 48 | 38 | +10 | |
10. | ![]() |
27 | 30 | 11 | 5 | 14 | 40 | 48 | -8 | |
11. | ![]() |
22 | 30 | 7 | 8 | 15 | 21 | 63 | -42 | |
12. | ![]() |
20 | 30 | 7 | 7 | 16 | 40 | 56 | -16 | |
![]() | 13. | ![]() |
20 | 30 | 6 | 8 | 16 | 32 | 68 | -36 |
![]() | 14. | ![]() |
19 | 30 | 8 | 3 | 19 | 27 | 72 | -45 |
![]() | 15. | ![]() |
18 | 30 | 8 | 5 | 17 | 26 | 67 | -41 |
![]() | 16. | ![]() |
17 | 30 | 4 | 9 | 17 | 36 | 66 | -30 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
Risultato | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Ursus Pescara | 4 - 1 | Orsogna | Chieti, 14 giugno 1953 |
![]() |