sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato negli Abruzzi nella stagione 1952-1953.

Voce principale: Promozione 1952-1953.

Promozione Abruzzese 1952-1953
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC
Lega Regionale Abruzzese
Luogo  Italia
Partecipanti 16
Formula 1 girone all'italiana
Risultati
Promozioni Sulmona
Retrocessioni (la squadra scritta in corsivo è poi stata riammessa)
Orsogna
Vastese
Avezzano
Popoli
Cronologia della competizione
1951-1952 1953-1954

La nuova massima categoria regionale presentava caratteristiche innovative, dato che pur essendo gestita dalle leghe regionali, a differenza del passato la formula del torneo era decisa direttamente dalla FIGC. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione in IV Serie a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione delle quattro peggio piazzate, anche se erano possibili aggiustamenti automatici per ripartire fra le appropriate sedi locali le squadre discendenti dalla IV Serie.

A causa delle notevoli distanze chilometriche, al Termoli fu concessa la partecipazione ai campionati gestiti dalla Lega Regionale Abruzzese. Nessuna altra squadra molisana prese parte ai campionati abruzzesi.



Squadre partecipanti


Squadra Città (provincia) Stagione precedente
A.S. Città Sant'Angelo Città Sant'Angelo (PE)
G.S. Dopolavoro Ferroviario Sulmona (AQ)
Pol. Forza e Coraggio Avezzano (AQ)
S.S. Giulianova Giulianova (TE)
F.C. Nereto Nereto (TE)
Pol. Orsogna Orsogna (CH)
A.C. Ortona Ortona (CH)
A.S. Penne Penne (PE)
A.C. Popoli Popoli (PE)
G.S. Pratola Pratola Peligna (AQ)
S.S. Sulmona Sulmona (AQ)
A.S. Teramo Teramo
U.S. Termoli Termoli (CB)
U.S. Ursus Pescara
S.S. Vastese Vasto (CH)
A.P. Virtus Lanciano Lanciano (CH)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Sulmona 483021637325+48
2.Teramo 463019838420+64
3.Penne 403016867133+38
4.Giulianova 373015786137+24
5.Virtus Lanciano 363014885635+21
6. Città Sant'Angelo 3430146106247+15
7.Ortona 3230128104842+6
8.Termoli 3130119104250-8
9. Pratola 2930911104838+10
10. Ferroviario 2730115144048-8
11.Nereto 223078152163-42
12. Ursus (-1) 203077164056-16
13. Orsogna[1] 203068163268-36
14.Pro Vasto 193083192772-45
15.Forza e Coraggio Avezzano (-3) 183085172667-41
16.Popoli 173049173666-30

Legenda:

      Promosso in IV Serie 1953-1954.
  Retrocesso e in seguito riammesso.
      Retrocesso in Prima Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Ursus Pescara ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Avezzano ha scontato 3 punti di penalizzazione in classifica per tre rinunce.
Sulmona campione d'Abruzzo.

Spareggio salvezza/retrocessione


RisultatoLuogo e data
Ursus Pescara4 - 1OrsognaChieti, 14 giugno 1953

Note


  1. L'Orsogna è ripescato poiché nessuna squadra abruzzese di IV Serie incappò nella retrocessione.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии