sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Nella stagione 1990-1991 la Promozione era il sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Liguria.

Voce principale: Promozione 1990-1991.

Promozione Ligure 1990-1991
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Ligure
Luogo  Italia
Cronologia della competizione
1989-1990 Ecc. 1991-1992
Prom. 1991-1992

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Alla fine della stagione 1990-1991 il Comitato Regionale Ligure, su richiesta e riordino voluto dalla Lega Nazionale Dilettanti, cambiò denominazione in Comitato Regionale Liguria.


Girone A



Squadre partecipanti


Squadra Città
S.C. Alassio Alassio (SV)
U.S. Albenga Albenga (SV)
S.S. Argentina Arma Arma di Taggia (IM)
U.S. Audace Campomorone Campomorone (GE)
U.S. Busalla Busalla (GE)
U.S. Cairese Cairo Montenotte (SV)
U.L.S. Carcarese Carcare (SV)
G.S. C.U.L.M.V. Genova (GE)
U.S. Dianese Diano Marina (IM)
G.S. Fegino Genova (GE)
U.S. Sanremese Sanremo (IM)
U.S. Sanremo '80 Sanremo (IM)
F.S. Sestrese Sestri Ponente (GE)
U.S. Taggese Taggia (IM)
F.C. Vado Vado Ligure (SV)
F.C. Varazze Varazze (SV)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cairese 483020825214+38
2.Sestrese 4330151324822+26
3. Sanremese 4130141332713+14
4. Carcarese 3730111542514+11
5. Argentina Arma 3730121353225+7
6. Vado 3330137103224+8
7. Sanremo '80 303081482315+8
8. Busalla 293081393233-1
9. Audace Campomorone 2630614101833-15
10.Varazze 2630712111923-4
11. Albenga 2530515103138-7
12. Taggese 2330513122131-10
13. Dianese 2230512131735-18
14. Alassio 2130413132243-21
15. C.U.L.M.V. 2130511142641-15
16. Fegino 1830410161637-21

Legenda:

      Va allo spareggio promozione.
Va allo spareggio ammissione in Eccellenza 1991-1992.
      Retrocesso in Prima Categoria 1991-1992.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti per le squadre non in zona promozione e/o retrocessione.
Spareggio fra le peggiori o migliori classificate per l'attribuzione del titolo sportivo.
Utilizzati gli scontri diretti in caso di 3 o più squadre squadre a pari punti per definire le spareggianti.

Girone B



Squadre Partecipanti


Squadra Città
U.S. Angelo Baiardo Genova (GE)
U.S. Canaletto S.P. La Spezia (SP)
U.S. Cosmos Genova (GE)
A.C. Entella Bacezza Chiavari (GE)
F.C. Fontanabuona Cicagna (GE)
U.S. Garibaldina Arcola (SP)
A.C. Lavagna Lavagna (GE)
S.G. Levanto Levanto (SP)
Pol. Migliarinese La Spezia (SP)
A.C. Moneglia Moneglia (GE)
C.S. Monterosso Monterosso al Mare (SP)
Ortonovo Calcio Ortonovo (SP)
U.S. Pontedecimo Pontedecimo (GE)
U.S. Rivarolese Rivarolo Ligure (GE)
U.S. Sestri Levante Sestri Levante (GE)
U.S. Vezzano Bottagna Vezzano Ligure (SP)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Lavagna 442818823912+27
2.Pontedecimo 4228161024721+26
3. Angelo Baiardo 3528121153225+7
4. Monterosso 3428111252814+14
5. Vezzano 3428121063828+10
6.Sestri Levante 3128101173023+7
7. Entella Bacezza 302891272526-1
8. Ortonovo 302891273233-1
9. Moneglia 302871652418+6
10. Rivarolese 25287111025250
11. Migliarinese 2528711103540-5
12. Canaletto S.P. 2228610123138-7
13. Fontanabuona 142846181847-29
14. Cosmos 142846181335-22
15. Garibaldina 102826201446-32
--- Levanto Ritirato

Legenda:

      Va allo spareggio promozione.
Va allo spareggio ammissione in Eccellenza 1991-1992.
Ritirato e radiato dai ruoli FIGC.
      Retrocesso in Prima Categoria 1991-1992.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti per le squadre non in zona promozione e/o retrocessione.
Spareggio fra le peggiori o migliori classificate per l'attribuzione del titolo sportivo.
Utilizzati gli scontri diretti in caso di 3 o più squadre squadre a pari punti per definire le spareggianti.

Spareggio promozione in interregionale


RisultatiLuogo e data
Cairese3-0LavagnaBogliasco, 25 maggio 1991

Spareggio ammissione in Eccellenza


RisultatiLuogo e data
Busalla0-1OrtonovoLavagna, 26 maggio 1991

Verdetti finali



Note



    Bibliografia


    Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии