sport.wikisort.org - EventoIl torneo sudamericano di qualificazione alla FIFA Futsal World Cup 2012 è stata una competizione disputata dalle dieci migliori nazionali del CONMEBOL valida per la qualificazione al Campionato del mondo di calcio a 5 del 2012 in Thailandia . Si è tenuto dal 15 al 22 aprile 2012 Gramado, Brasile. Le semifinaliste si qualificheranno per il Campionato del mondo 2012[1]. Tutte le partite sono state disputate presso il Centro Municipal de Deportes José Francisco Perini.
Eliminatória Sul-Americana FIFA Futsal World Cup 2012 |
Competizione |
FIFA Futsal World Cup |
Sport |
Calcio a 5 |
Edizione |
|
Date |
15 aprile 2012 - 22 aprile 2012 |
Luogo |
Brasile (1 città) |
Partecipanti |
10 |
Impianto/i |
1 stadio |
Risultati |
Vincitore |
Argentina |
Secondo |
Paraguay |
Terzo |
Brasile |
Quarto |
Colombia |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Fabio Alcaraz |
Incontri disputati |
27 |
Gol segnati |
185 (6,85 per incontro) |
Manuale |
Fase a gironi
Il sorteggio si è tenuto il 3 marzo 2011[2]. Le dieci squadre sono state divise in due gruppi da cinque.
Gruppo A
Squadra |
Pd |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Pt |
Brasile |
4 | 4 | 0 | 0 | 37 | 1 | +36 | 12 |
Argentina |
4 | 3 | 0 | 1 | 16 | 5 | +11 | 9 |
Cile |
4 | 1 | 1 | 2 | 11 | 20 | −9 | 4 |
Perù |
4 | 1 | 1 | 2 | 9 | 20 | −11 | 4 |
Bolivia |
4 | 0 | 0 | 4 | 6 | 33 | −27 | 0 |
Gramado 15 aprile 2012, ore 12:00 | Brasile  | 15 – 1 | Bolivia | |
Gramado 15 aprile 2012, ore 14:00 | Argentina  | 6 – 0 | Cile | |
Gramado 16 aprile 2012, ore 17:30 | Argentina  | 6 – 2 | Bolivia | |
Gramado 16 aprile 2012, ore 19:15 | Brasile  | 9 – 0 | Perù | |
Gramado 17 aprile 2012, ore 15:00 | Cile  | 4 – 4 | Perù | |
Gramado 17 aprile 2012, ore 21:00 | Brasile  | 3 – 0 | Argentina | |
Gramado 18 aprile 2012, ore 16:00 | Argentina  | 4 – 0 | Perù | |
Gramado 18 aprile 2012, ore 19:45 | Cile  | 7 – 0 | Bolivia | |
Gramado 19 aprile 2012, ore 15:00 | Perù  | 5 – 3 | Bolivia | |
Gramado 19 aprile 2012, ore 19:00 | Brasile  | 10 – 0 | Cile | |
Gruppo B
Squadra |
Pd |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Pt |
Colombia |
4 | 3 | 0 | 1 | 19 | 8 | +11 | 9 |
Paraguay |
4 | 3 | 0 | 1 | 15 | 9 | +6 | 9 |
Uruguay |
4 | 2 | 0 | 2 | 13 | 12 | +1 | 6 |
Venezuela |
4 | 2 | 0 | 2 | 12 | 17 | −5 | 6 |
Ecuador |
4 | 0 | 0 | 4 | 9 | 22 | −13 | 0 |
Gramado 15 aprile 2012, ore 16:00 | Uruguay  | 2 – 1 | Venezuela | |
Gramado 15 aprile 2012, ore 18:00 | Paraguay  | 3 – 0 | Ecuador | |
Gramado 16 aprile 2012, ore 14:00 | Paraguay  | 6 – 0 | Venezuela | |
Gramado 16 aprile 2012, ore 16:00 | Colombia  | 3 – 1 | Uruguay | |
Gramado 17 aprile 2012, ore 17:00 | Venezuela  | 5 – 4 | Colombia | |
Gramado 17 aprile 2012, ore 19:00 | Uruguay  | 8 – 4 | Ecuador | |
Gramado 18 aprile 2012, ore 14:00 | Venezuela  | 6 – 5 | Ecuador | |
Gramado 18 aprile 2012, ore 17:45 | Colombia  | 7 – 2 | Paraguay | |
Gramado 19 aprile 2012, ore 17:00 | Paraguay  | 4 – 2 | Uruguay | |
Gramado 19 aprile 2012, ore 21:00 | Ecuador  | 0 – 5 | Colombia | |
Eliminazione diretta
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21 aprile 2012 – Gramado |
|
|
Colombia |
0 |
|
|
|
Argentina |
1 |
|
|
|
|
|
22 aprile 2012 – Gramado |
|
|
|
Argentina (d.c.r.) |
1 (7) |
|
|
Paraguay |
1 (6) |
|
|
|
|
|
|
Finale 3º posto |
|
21 aprile 2012 – Gramado |
|
22 aprile 2012 – Gramado |
|
|
Brasile |
3 |
|
Colombia |
1 |
|
|
Paraguay (d.t.s.) |
5 |
|
|
Brasile |
5 |
9º - 10º posto
Gramado 21 aprile 2012, ore 09:00 | Bolivia  | 5 – 4 | Ecuador | |
7º - 8º posto
Gramado 21 aprile 2012, ore 11:00 | Perù  | 5 – 3 | Venezuela | |
Semifinali
Gramado 21 aprile 2012, ore 14:00 | Colombia  | 0 – 1 | Argentina | |
Gramado 21 aprile 2012, ore 16:00 | Brasile  | 3 – 5 (d.t.s.) | Paraguay | |
5º - 6º posto
Gramado 22 aprile 2012, ore 07:30 | Cile  | 1 – 3 | Uruguay | |
Finale 3º - 4º posto
Gramado 22 aprile 2012, ore 09:30 | Colombia  | 1 – 5 | Brasile | |
Finale
Gramado 22 aprile 12:00 | Argentina  | 1 – 1 | Paraguay | |
|
Classifica finale
Squadre qualificate al FIFA Futsal World Cup 2012 |
Posizione | Squadra |
1 | Argentina |
2 | Paraguay |
3 | Brasile |
4 | Colombia |
5 | Uruguay |
6 | Cile |
7 | Perù |
8 | Venezuela |
9 | Bolivia |
10 | Ecuador |
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии