sport.wikisort.org - EventoNelle qualificazioni all'UEFA Futsal Championship 2001 si presentano 25 formazioni per sette posti disponibili. Le formazioni vennero divise in 7 gironi, la prima si qualificava alle fase finale.
Qualificazioni all'UEFA Futsal Championship 2001 |
Competizione |
UEFA Futsal Championship |
Sport |
Calcio a 5 |
Edizione |
3ª |
Organizzatore |
UEFA |
Date |
27 settembre - 5 novembre 2000 |
Partecipanti |
25 |
Statistiche |
Incontri disputati |
33 |
Gol segnati |
219 (6,64 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Classifica e risultati
Girone A
Squadra |
Pti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Croazia |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 4 | +8 |
Slovenia |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 5 | +2 |
Macedonia del Nord |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 7 | -2 |
Francia |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 13 | -8 |
Karlovac 26 ottobre 2000, ore 18:30 | Macedonia del Nord  | 2 – 2 | Francia | Mladost |
Karlovac 26 ottobre 2000, ore 21:00 | Croazia  | 2 – 1 | Slovenia | Mladost |
Karlovac 27 ottobre 2000, ore 18:00 | Croazia  | 2 – 1 | Macedonia del Nord | Mladost |
Karlovac 27 ottobre 2000, ore 20:00 | Slovenia  | 3 – 1 | Francia | Mladost |
Karlovac 29 ottobre 2000, ore 16:00 | Slovenia  | 3 – 2 | Macedonia del Nord | Mladost |
Karlovac 29 ottobre 2000, ore 18:00 | Croazia  | 8 – 2 | Francia | Mladost |
Girone B
Squadra |
Pti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Ucraina |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 24 | 5 | +19 |
Andorra |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 8 | +2 |
Finlandia |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 12 | -7 |
Lettonia |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 16 | -14 |
Andorra la Vella 27 settembre 2000, ore 18:30 | Ucraina  | 8 – 3 | Finlandia | Pavelló del Govern |
Andorra la Vella 27 settembre 2000, ore 20:30 | Andorra  | 5 – 1 | Lettonia | Pavelló del Govern |
Andorra la Vella 28 settembre 2000, ore 18:30 | Lettonia  | 1 – 10 | Ucraina | Pavelló del Govern |
Andorra la Vella 28 settembre 2000, ore 20:30 | Andorra  | 4 – 1 | Finlandia | Pavelló del Govern |
Andorra la Vella 30 settembre 2000, ore 17:00 | Finlandia  | 1 – 0 | Lettonia | Pavelló del Govern |
Andorra la Vella 30 settembre 2000, ore 19:00 | Andorra  | 1 – 6 | Ucraina | Pavelló del Govern |
Girone C
Squadra |
Pti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Paesi Bassi |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 12 | 4 | +8 |
Ungheria |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 16 | 5 | +11 |
Azerbaigian |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 12 | 8 | +4 |
Lituania |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 5 | 28 | -23 |
Seghedino 26 ottobre 2000, ore 18:00 | Paesi Bassi  | 4 – 2 | Azerbaigian | City Sport Hall |
Seghedino 26 ottobre 2000, ore 20:00 | Ungheria  | 13 – 2 | Lituania | City Sport Hall |
Seghedino 27 ottobre 2000, ore 18:00 | Lituania  | 1 – 7 | Paesi Bassi | City Sport Hall |
Seghedino 27 ottobre 2000, ore 20:00 | Azerbaigian  | 2 – 2 | Ungheria | City Sport Hall |
Seghedino 29 ottobre 2000, ore 17:00 | Azerbaigian  | 8 – 2 | Lituania | City Sport Hall |
Seghedino 29 ottobre 2000, ore 19:00 | Paesi Bassi  | 1 – 1 | Ungheria | City Sport Hall |
Girone D
Squadra |
Pti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Rep. Ceca |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 13 | 2 | +11 |
Belgio |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 4 | +1 |
Slovacchia |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 13 | -12 |
Mlada Boleslav 25 ottobre 2000, ore 17:30 | Slovacchia  | 0 – 4 | Belgio | Autoškoda |
Mlada Boleslav 26 ottobre 2000, ore 17:30 | Rep. Ceca  | 4 – 1 | Belgio | Autoškoda |
Mlada Boleslav 27 ottobre 2000, ore 17:30 | Rep. Ceca  | 9 – 1 | Slovacchia | Autoškoda |
Girone E
Squadra |
Pti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Polonia |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 20 | 6 | +14 |
Portogallo |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 5 | +1 |
Israele |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 9 | -2 |
Grecia |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 6 | 19 | -13 |
Zabrze 12 ottobre 2000, ore 17:00 | Portogallo  | 4 – 1 | Grecia | Mosir |
Zabrze 12 ottobre 2000, ore 19:00 | Israele  | 3 – 5 | Polonia | Mosir |
Zabrze 13 ottobre 2000, ore 15:00 | Portogallo  | 2 – 1 | Israele | Mosir |
Zabrze 13 ottobre 2000, ore 17:30 | Polonia  | 12 – 3 | Grecia | Mosir |
Zabrze 15 ottobre 2000, ore 17:00 | Grecia  | 2 – 3 | Israele | Mosir |
Zabrze 15 ottobre 2000, ore 19:00 | Polonia  | 3 – 0 | Portogallo | Mosir |
Girone F
Squadra |
Pti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Italia |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 12 | 3 | +9 |
Bielorussia |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 7 | 6 | +1 |
Bosnia ed Erzegovina |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 12 | -10 |
Caserta 28 ottobre 2000, ore 20:00 | Bielorussia  | 4 – 2 | Bosnia ed Erzegovina | PalaMaggiò |
Caserta 29 ottobre 2000, ore 18:30 | Bosnia ed Erzegovina  | 0 – 8 | Italia | PalaMaggiò |
Caserta 31 ottobre 2000, ore 20:00 | Bielorussia  | 3 – 4 | Italia | PalaMaggiò |
Girone G
Squadra |
Pti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Spagna |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 17 | 5 | +12 |
Jugoslavia |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 3 | +2 |
Georgia |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 17 | -14 |
Avilés 3 novembre 2000, ore 19:00 | Spagna  | 14 – 3 | Georgia | Polideportivo El Quirinal |
Avilés 4 novembre 2000, ore 17:30 | Georgia  | 0 – 3 | Jugoslavia | Polideportivo El Quirinal |
Avilés 5 novembre 2000, ore 17:30 | Spagna  | 3 – 2 | Jugoslavia | Polideportivo El Quirinal |
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии