sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Scottish Premiership 2018-2019 (denominata per ragioni di sponsorizzazione Ladbrokes Scottish Premiership) è stata la 122ª edizione della massima serie del campionato scozzese di calcio, disputato tra il 4 agosto 2018 e il 19 maggio 2019 e concluso con la vittoria del Celtic, al suo cinquantesimo titolo, l'ottavo consecutivo[1].

Scottish Premiership 2018-2019
Ladbrokes Scottish Premiership 2018-2019
Competizione Scottish Premiership
Sport Calcio
Edizione 122ª
Organizzatore SPFL
Date dal 4 agosto 2018
al 19 maggio 2019
Luogo  Scozia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Celtic
(50º titolo)
Retrocessioni Dundee
Statistiche
Miglior giocatore James Forrest (SPFA, SFWA)
Miglior marcatore Alfredo Morelos (18)
Incontri disputati 228
Gol segnati 578 (2,54 per incontro)
Cronologia della competizione
2017-2018 2019-2020

Capocannoniere del torneo è stato Alfredo Morelos (Rangers) con 18 reti[2].


Stagione


Edimburgo
Glasgow
Squadre di Glasgow
Celtic
Rangers
Squadre di Edimburgo
Hearts
Hibernian
Ubicazione delle squadre della Scottish Premiership 2018-2019

Novità


Il St. Mirren ritorna nella massima divisione scozzese dopo la retrocessione del 2015, sostituendo il Ross County, retrocesso in Scottish Championship dopo l'ultimo posto ottenuto nella stagione precedente. Anche il Livingston prende parte alla Premiership, promosso dopo aver battuto il Partick Thistle nel play-off promozione della passata stagione.


Formula


La stagione era divisa in due fasi: nella prima fase le dodici squadre partecipanti si incontravano tra di loro per tre volte, per un totale di 33 incontri per squadra. Nella seconda fase venivano disputate le poule per il titolo e quelle per la retrocessione: alla poule per il titolo partecipavano le prime sei classificate, alla poule retrocessione le ultime sei; veniva conservato il punteggio della prima fase; in questa seconda fase le sei squadre di ogni girone incontravano le altre in gare di sola andata per un totale di cinque ulteriori incontri.

Al termine della stagione la squadra ultima classificata retrocedeva direttamente mentre la penutlima disputava uno spareggio can la vincente dei play-off della Championship. La squadra vincente otteneva un posto nella prossima Premiership.


Avvenimenti


Il primo girone d'andata si chiude con gli Hearts al primo posto e il Celtic, rimasto attardato nelle prime giornate, ad inseguire. I biancoverdi completano la rimonta alla 14ª giornata, ma già nella successiva vengono superati dai Rangers, che a loro volta cedono subito il comando al Kilmarnock, capolista per una giornata prima del nuovo sorpasso da parte del Celtic, che dalla 22ª giornata inizia a incrementare il margine sugli inseguitori e giunge al termine della stagione regolare con 11 punti di vantaggio sui Rangers, gli unici rimasti matematicamente in corsa. Il Celtic vince il campionato alla terzultima giornata, grazie alla vittoria contro l'Aberdeen (0-3). Infine i Rangers si classificano al secondo posto e il Kilmarnock al terzo, favorito rispetto all'Aberdeen dalla differenza reti. Dietro di questi si piazzano l'Hibernian e gli Hearts, entrambi con un andamento stagionale distinto in un buon inizio, seguito da un periodo di flessione e infine da una lenta ripresa sul piano dei risultati. In fondo alla classifica arriva ultimo il Dundee, che retrocede dopo cinque anni di Premiership, mentre il St. Mirren, penultimo, riesce a mantenere la categoria vincendo lo spareggio contro il Dundee Utd, secondo in Championship.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Aberdeen dettagli Aberdeen Pittodrie Stadium 2º posto in Scottish Premiership
Celtic dettagli Glasgow Celtic Park 1º posto in Scottish Premiership
Dundee dettagli Dundee Dens Park 9º posto in Scottish Premiership
Hamilton Academical dettagli Hamilton New Douglas Park 10º posto in Scottish Premiership
Hearts dettagli Edimburgo Tynecastle Stadium 6º posto in Scottish Premiership
Hibernian dettagli Edimburgo Easter Road 4º posto in Scottish Premiership
Kilmarnock dettagli Kilmarnock Rugby Park 5º posto in Scottish Premiership
Livingston dettagli Livingston Almondvale Stadium 2º posto in Scottish Championship, promosso dopo i play-off
Motherwell dettagli Motherwell Fir Park 7º posto in Scottish Premiership
Rangers dettagli Glasgow Ibrox Stadium 3º posto in Scottish Premiership
St. Johnstone dettagli Perth McDiarmid Park 8º posto in Scottish Premiership
St. Mirren dettagli Paisley St. Mirren Park 1º posto in Scottish Championship, promosso

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Aberdeen Derek McInnes Joe Lewis (37) Sam Cosgrove (17)
Celtic[3][4] Brendan Rodgers (1ª-27ª)
Neil Lennon (28ª-38ª)
Callum McGregor (35) Odsonne Édouard (15)
Dundee[5][6][7][8] Neil McCann (1ª-8ª)
Jim McIntyre (9ª-37ª)
James McPake (38ª)
Jesse Curran (34) Kenny Miller (8)
Hamilton Academical[9][10] Martin Canning (1ª-23ª)
Brian Rice (24ª-38ª)
Ziggy Gordon (36) Mikel Miller (5)
Hearts Craig Levein Arnaud Djoum (32) Steven Naismith (10)
Hibernian[11][12][13] Neil Lennon (1ª-23ª)
Eddie May (interim - 24ª-26ª)
Paul Heckingbottom (27ª-38ª)
Stevie Mallan (37) Florian Kamberi (8)
Kilmarnock Steve Clarke Stephen O'Donnell (37) Eamonn Brophy (11)
Livingston[14][15][16] Kenny Miller (1ª-2ª)
Gary Holt (3ª-38ª)
Scott Pittman
Declan Gallagher (38)
Craig Halkett
Ryan Hardie (7)
Motherwell Stephen Robinson Richard Tait (38) David Turnbull (15)
Rangers Steven Gerrard James Tavernier (37) Alfredo Morelos (18)
St. Johnstone Tommy Wright Richard Foster
Jason Kerr
Scott Tanser (37)
Matty Kennedy (6)
St. Mirren[17][18] Alan Stubbs (1ª-4ª)
Oran Kearney (5ª-38ª)
Paul McGinn (35) Jackson (6)

Stagione regolare



Classifica finale


Fonte:[19]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Celtic 773324547117+54
2.Rangers 663319957324+49
3.Kilmarnock 5833161074628+18
4.Aberdeen 583317795237+15
5.Hibernian 5233141094934+15
6.Hearts 5033155133841-3
7.St. Johnstone 4433135153244-12
8.Motherwell 4333134163747-10
9.Livingston 4233119133533+2
10.Hamilton Academical 253374222169-48
11.St. Mirren 213356222461-37
12.Dundee 183346232568-43

Legenda:

      Ammesse alla poule per il titolo
      Ammesse alla poule salvezza

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base della differenza reti.

Risultati



Tabellone

AbeCelDndHamHeaHibKilLivMotRanStJStM
Aberdeen ––––3-45-13-0
0-2
2-01-00-2
0-0
3-2
1-1
1-0
3-1
1-1
2-4
0-24-1
2-2
Celtic 1-0
0-0
––––3-01-0
3-0
5-04-2
2-0
5-13-1

0-0

3-0
4-1
1-0
2-1
2-04-0
Dundee 0-1
0-2
0-5
0-1
––––4-00-3
0-1
0-3
2-4
1-2
2-2
0-01-3
0-1
1-10-21-1
Hamilton Academical 0-30-30-2
1-1
––––1-4
1-0
0-11-11-01-21-4
0-5
1-2
2-1
3-0

1-1

Hearts 2-1
2-1
1-0
1-2
1-22-0––––0-0

1-2

0-10-0
0-0
1-01-22-1
2-0
4-1
1-1
Hibernian 1-1
1-2
2-02-26-0
2-0
0-1––––3-2
0-0
1-13-0
2-0
0-0
1-1
0-12-2
Kilmarnock 1-22-1
0-1
3-11-1
5-0
0-1
1-2
3-0––––2-03-1
0-0
2-12-0

2-0

2-1
Livingston 1-20-04-0
1-2
1-0
2-0
5-02-1
1-2
0-0
1-0
––––2-01-0
0-3
0-1
3-1
3-1
Motherwell 3-01-11-00-1
3-0
0-1
2-1
1-00-11-1
3-0
––––3-3
0-3
0-1
3-0
0-1
Rangers 0-11-04-0
4-0
1-03-1
3-0
1-11-1
1-1
3-07-1––––5-1
0-0
2-0
4-0
St. Johnstone 1-1
0-2
0-6
0-2
1-0
2-0
4-02-21-1
1-2
0-01-01-21-2––––2-0
1-0
St. Mirren 1-20-0
0-2
2-1
2-1
1-32-00-1
1-3
1-2
0-1
0-2
1-0
0-2
1-2
0-20-1––––

Calendario


Poule per il titolo/salvezza



Classifica finale


Fonte:[20]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Celtic 873827657720+57
2.Rangers 783823968227+55
3.Kilmarnock 6738191095031+19
[21]4.Aberdeen 6738207115744+13
5.Hibernian 54381412125139+12
6.Hearts 5138156174250-8
7.St. Johnstone 5238157163848-10
8.Motherwell 5138156174656-10
9.Livingston 44381111164244-2
10.Hamilton Academical 333896232875-47
11.St. Mirren 323888223466-32
12.Dundee 213856273178-47

Legenda:

      Campione di Scozia e qualificato al primo turno della UEFA Champions League 2019-2020.
      Qualificato al primo turno della UEFA Europa League 2019-2020.
  Partecipa ai play-off.
      Retrocesso in Scottish Championship 2019-2020.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base della differenza reti.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Celtic Football Club 2018-2019.

Risultati



Tabelloni

Poule scudetto
AbeCelHeaHibKilRan
Aberdeen ––––0-32-1
Celtic ––––2-11-0
Hearts ––––0-11-3
Hibernian 1-20-01-1––––
Kilmarnock 0-11-0––––2-1
Rangers 2-02-01-0––––

Poule salvezza

DunHamLivMotStJStM
Dundee ––––0-12-3
Hamilton Academical ––––3-31-12-0
Livingston 0-1––––1-3
Motherwell 4-33-2––––1-1
St. Johnstone 2-01-12-0––––
St. Mirren 2-01-1––––

Spareggi



Play-off


RisultatiLuogo e data
Livingston0-0St. MirrenDundee, 23 maggio 2019
St. Mirren1-1 (2-0 dtr)Dundee UtdPaisley, 26 maggio 2019

Statistiche e record



Squadre



Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
HeartsCeltic
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Primati stagionali

Squadre


Individuali



Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
18 Alfredo Morelos Rangers
17 Sam Cosgrove Aberdeen
15 Odsonne Édouard Celtic
15 David Turnbull Motherwell
14 James Tavernier Rangers
11 James Forrest Celtic
11 Scott Arfield Rangers
11 Eamonn Brophy Kilmarnock
10 Steven Naismith Hearts

Note


  1. (EN) Aberdeen 0–3 Celtic: Neil Lennon's side secure eighth consecutive Scottish title, su bbc.com, 4 maggio 2019.
  2. Scotland - List of Topscorers, su rsssf.com.
  3. (EN) Brendan Rodgers: Leicester City appoint former Celtic boss as manager, su bbc.com.
  4. (EN) Celtic: Neil Lennon replaces Brendan Rodgers as manager, su bbc.com.
  5. (EN) Neil McCann: Dundee manager leaves role after 18 months in charge, su bbc.com.
  6. (EN) Jim McIntyre: Dundee appoint former Ross County boss as new manager, su bbc.com.
  7. (EN) Dundee manager Jim McIntyre leaves post, su bbc.com.
  8. (EN) James McPake to take temporary charge of first team matters at Dens following Jim McIntyre’s sacking, su www-thecourier-co-uk.cdn.ampproject.org. URL consultato il 20 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2021).
  9. (EN) Martin Canning: Hamilton Academical part with manager, su bbc.com.
  10. (EN) Brian Rice: Hamilton Academical appoint former St Mirren assistant as head coach, su bbc.com.
  11. (EN) Neil Lennon: Hibs head coach officially leaves post by mutual consent, su bbc.com.
  12. (EN) Neil Lennon: Head coach suspended by club & unlikely to take charge again, su bbc.com.
  13. (EN) Hibernian: Paul Heckingbottom appointed as head coach, su bbc.com.
  14. (EN) Kenny Miller: Livingston appoint former Rangers striker player-manager on two-year deal, su bbc.com.
  15. (EN) Livingston: Kenny Miller leaves player-manager role after just seven weeks, su bbc.com.
  16. (EN) Livingston: Gary Holt agrees to replace Kenny Miller as head coach, su bbc.com.
  17. (EN) Alan Stubbs: St Mirren part with manager after less than three months in the job, su bbc.com.
  18. (EN) St Mirren appoint Oran Kearney as manager on a three-year deal, su bbc.com.
  19. Scottish Premiership 2018-2019, su worldfootball.net.
  20. (EN) 2018-2019 Scottish Premier League, su spfl.co.uk.
  21. Poiché la squadra vincitrice della coppa nazionale (il Celtic), è già qualificata alle coppe europee tramite il campiopnato, il suo posto in Europa League viene preso dalla 4ª in classifica.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Scottish Premiership 2018-2019

[ru] Чемпионат Шотландии по футболу 2018/2019

Чемпионат Шотландии по футболу 2018/2019 (англ. 2018–2019 Scottish Premiership) — 6-й сезон, высшего футбольного дивизиона Шотландии.[3] Чемпионом, восьмой раз подряд, стал «Селтик».[4]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии