L'edizione 2012-2013 della Segunda División (detta Liga Adelante per ragioni di sponsorizzazione) è l'82º campionato di calcio spagnolo di seconda divisione. La stagione regolare è incominciata il 17 agosto 2012 e terminerà il 9 giugno 2013, per quanto riguarda la stagione regolare. È quindi prevista una fase di playoff per la promozione con date fissate al 12, 16, 19 e 23 di giugno. Debutta nella competizione il Mirandés.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Segunda División 2012-2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Segunda División | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 82ª | ||||
Organizzatore | RFEF | ||||
Date | dal 17 agosto 2012 al 9 giugno 2013 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 22 | ||||
Formula | Girone all'italiana e play-off | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||||
Promozioni | ![]() ![]() ![]() | ||||
Retrocessioni | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | Charles (27) | ||||
Miglior portiere | Manu Herrera (0,64 reti subite a partita) | ||||
Incontri disputati | 462 | ||||
Gol segnati | 1 201 (2,6 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Al termine della stagione precedente sono riuscite ad ottenere la promozione nella Liga BBVA il Deportivo, il Celta Vigo, che al termine della stagione regolare erano arrivate rispettivamente 1ª e 2ª, e il Valladolid (che era arrivato 3ª al termine della stagione regolare), grazie alla vittoria nella finale dei playoff.
Sono retrocesse invece in Segunda División B il Gimnàstic (22º), l'Alcoyano (21º), il Cartagena (20º) e il Villarreal B che, nonostante la 12ª posizione finale, ha dovuto scendere di categoria a causa della concomitante retrocessione della prima squadra del Villarreal dalla Liga BBVA.
Dalla Liga BBVA 2011-2012 sono retrocesse, oltre al già citato Villarreal, lo Sporting Gijón e il Racing Santander, mentre hanno ottenuto la promozione dalla Segunda División B il Real Madrid Castilla, il Mirandés, la Ponferradina e il Lugo.
Promosse in Liga BBVA
Retrocesse in Segunda División B
Retrocesse dalla Liga BBVA
Promosse dalla Segunda División B
Club | Città | Stadio | Risultato Stagione 2011-2012 |
---|---|---|---|
![]() |
Alcorcón | Stadio Santo Domingo | 4° in Segunda División |
![]() |
Almería | Estadio de los Juegos Mediterráneos | 7° in Segunda División |
![]() |
Barcellona | Mini Estadi | 8° in Segunda División |
![]() |
Cordova | Nuevo Arcángel | 6° in Segunda División |
![]() |
Elche | Estadio Martínez Valero | 11° in Segunda División |
![]() |
Girona | Estadi Montilivi | 15° in Segunda División |
![]() |
Guadalajara | Stadio Pedro Escartín | 16° in Segunda División |
![]() |
Alicante | Stadio José Rico Pérez | 5° in Segunda División |
![]() |
Huesca | Estadio El Alcoraz | 13° in Segunda División |
![]() |
Las Palmas de Gran Canaria | Estadio de Gran Canaria | 9° in Segunda División |
![]() |
Lugo | Estadio Anxo Carro | 3° nel gruppo I della Segunda División B, promosso ai playoff |
![]() |
Miranda de Ebro | Stadio Municipal de Anduva | 1° nel gruppo II della Segunda División B, promosso ai playoff |
![]() |
Soria | Nuevo Estadio Los Pajaritos | 10° in Segunda División |
![]() |
Ponferrada | Estadio El Toralín | 2° nel gruppo II della Segunda División B, promosso ai playoff |
![]() |
Santander | El Sardinero | 20° in Primera División |
![]() |
Madrid | Stadio Alfredo Di Stéfano | 1° nel gruppo I della Segunda División B, promosso ai playoff |
![]() |
Murcia | Stadio Nueva Condomina | 18° in Segunda División |
![]() |
Huelva | Nuevo Colombino | 17° in Segunda División |
![]() |
Sabadell | Estadi de la Nova Creu Alta | 19° in Segunda División |
![]() |
Gijón | Stadio El Molinón | 19° in Primera División |
![]() |
Villarreal | El Madrigal | 18° in Primera División |
![]() |
Jerez de la Frontera | Estadio Municipal de Chapín | 14° in Segunda División |
Aggiornata al 23 giugno 2013.[1]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
82 | 42 | 23 | 13 | 6 | 54 | 27 | +27 |
![]() | 2. | ![]() |
77 | 42 | 21 | 14 | 7 | 68 | 38 | +30 |
![]() | 3. | ![]() |
74 | 42 | 22 | 8 | 12 | 72 | 50 | +22 |
![]() | 4. | ![]() |
71 | 42 | 21 | 8 | 13 | 74 | 56 | +18 |
![]() | 5. | ![]() |
69 | 42 | 21 | 6 | 15 | 57 | 55 | +2 |
![]() | 6. | ![]() |
66 | 42 | 18 | 12 | 12 | 62 | 55 | +7 |
7. | ![]() |
66 | 42 | 19 | 9 | 14 | 57 | 50 | +7 | |
8. | ![]() |
58 | 42 | 17 | 7 | 17 | 79 | 61 | +18 | |
9. | ![]() |
57 | 42 | 15 | 12 | 15 | 76 | 71 | +5 | |
10. | ![]() |
56 | 42 | 15 | 11 | 16 | 60 | 53 | +7 | |
11. | ![]() |
56 | 42 | 15 | 11 | 16 | 46 | 54 | -8 | |
12. | ![]() |
54 | 42 | 15 | 9 | 18 | 46 | 57 | -11 | |
13. | ![]() |
53 | 41 | 15 | 9 | 17 | 55 | 54 | +1 | |
14. | ![]() |
52 | 42 | 13 | 13 | 16 | 35 | 51 | -16 | |
15. | ![]() |
52 | 41 | 12 | 16 | 13 | 52 | 55 | -3 | |
16. | ![]() |
52 | 42 | 14 | 10 | 18 | 54 | 69 | -15 | |
17. | ![]() |
50 | 42 | 13 | 11 | 18 | 43 | 53 | -10 | |
![]() | 18. | ![]() |
50 | 42 | 12 | 14 | 16 | 46 | 53 | -7 |
19. | ![]() |
47 | 42 | 12 | 11 | 19 | 43 | 56 | -13 | |
![]() | 20. | ![]() |
46 | 42 | 12 | 10 | 20 | 38 | 51 | -13 |
![]() | 21. | ![]() |
45 | 42 | 11 | 12 | 19 | 46 | 58 | -12 |
![]() | 22. | ![]() |
30 | 42 | 7 | 9 | 26 | 38 | 74 | -36 |
Legenda:
Promosse
Retrocesse
Aggiornata al 24 giugno 2013 (campionato finito)
Tabellone
Semifinali | Finale | ||||||||||||
6 | Las Palmas | 1 | 1 | 2 | |||||||||
3 | Almería | 1 | 2 | 3 | Girona | 0 | 0 | 0 | |||||
5 | Alcorcón | 1 | 1 | 2 | Almeria | 1 | 3 | 4 | |||||
4 | Girona | 1 | 3 | 4 |
Aggiornata al 24 giugno 2013.
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
27 | ![]() |
![]() | ||
22 | ![]() |
![]() | ||
21 | ![]() |
![]() | ||
18 | ![]() |
![]() | ||
18 | ![]() |
![]() | ||
17 | ![]() |
![]() | ||
16 | ![]() |
![]() | ||
16 | ![]() |
![]() | ||
15 | ![]() |
![]() | ||
15 | ![]() |
![]() | ||
14 | ![]() |
![]() | ||
14 | ![]() |
![]() |
![]() |