La stagione 2022-2023 della Segunda División (detta LaLiga SmartBank per ragioni di sponsorizzazione) è la 92ª edizione del campionato di calcio spagnolo di seconda divisione. La stagione regolare è cominciata il 12 agosto 2022 e terminerà a giugno 2023. Dopo questa, è prevista una fase di play-off per decidere la terza promozione in Liga, suddivisa in semifinali e finali, che vengono disputate in sfide di andata e ritorno. Al contrario, le quattro retrocessioni in Primera División RFEF sono tutte dirette e non prevedono spareggi.
![]() |
Questa voce o sezione tratta di una competizione calcistica in corso.
|
Segunda División 2022-2023 Liga Smartbank 2022-2023 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Segunda División | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 92ª | ||||
Organizzatore | RFEF | ||||
Date | dal 12 agosto 2022 al giugno 2023 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 22 | ||||
Formula | Girone all'italiana e play-off | ||||
Sito web | www.lfp.es | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Nella stagione precedente ad essere promossi in Primera División sono stati l'Almería, vincitrice del torneo che torna a disputare la massima serie dopo 7 anni, il Real Valladolid, dopo un solo anno d'assenza e dopo i play-off il Girona dopo 3 anni, dopo aver sconfitto in finale il Tenerife. Dalla Primera sono scese al loro posto il Granada, dopo 3 anni trascorsi nella massima serie, il Levante, dopo 5 anni e l'Alavés, dopo 6 stagioni consecutive di permanenza in massima serie.
Dall'altra parte, a retrocedere in Segunda División B sono stati l'Amorebieta dopo un solo anno di permanenza, la Real Sociedad B, anch'essa dopo un solo anno, il Fuenlabrada, dopo 2 anni e l'Alcorcón dopo ben 11 anni. Le neopromosse dalla Segunda División B sono il Racing Santander, l'FC Andorra, per la prima volta nella propria storia, nonostante si tratti di un club del microstato di Andorra e tramite play-off il Villarreal B e l' Albacete.
Al torneo partecipano 22 squadre che si sfidano in un girone all'italiana, andata e ritorno contro tutte le altre. Vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.
Successivamente vengono disputati i play-off, concessi alle squadre che si sono piazzate tra la terza e la sesta posizione al termine della stagione regolare. Quella meglio classificata affronta l'ultima che ha conquistato un posto utile per garantirsi l'accesso alle eliminatorie, mentre la quarta e la quinta si sfidano tra di loro. I vincenti di questi incontri, che vengono stabiliti su match di andata e ritorno, si affrontano nella cosiddetta finale play-off, che determinerà la terza squadra che potrà aver accesso, nella stagione successiva, in Primera División.
A retrocedere sono le ultime quattro squadre classificatesi al termine della stagione regolare; non sono previsti play-out.
Squadra | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Alaves | ![]() |
![]() ![]() | |
Albacete | ![]() |
![]() ![]() | |
Andorra | ![]() |
![]() | |
Burgos | ![]() |
![]() ![]() | |
Cartagena | ![]() |
![]() | |
Eibar | ![]() |
![]() | |
Granada | ![]() |
![]() | |
Huesca | ![]() |
![]() | |
Las Palmas | ![]() |
![]() | |
Leganes | ![]() |
![]() ![]() | |
Levante | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() | |
Lugo | ![]() |
![]() | |
Malaga | ![]() |
![]() | |
Mirandes | ![]() |
![]() | |
Ponferradina | ![]() |
![]() | |
Racing Santander | ![]() |
![]() | |
Real Oviedo | ![]() |
![]() | |
Real Saragozza | ![]() |
![]() | |
Sporting Gijón | ![]() |
5 giocatori (2) | |
Tenerife | ![]() |
![]() | |
UD Ibiza | ![]() |
![]() | |
Villarreal B | ![]() |
![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
35 | 19 | 9 | 8 | 2 | 22 | 10 | +12 |
![]() | 2. | ![]() |
34 | 19 | 9 | 7 | 3 | 18 | 9 | +9 |
![]() | 3. | ![]() |
34 | 19 | 9 | 7 | 3 | 22 | 17 | +5 |
![]() | 4. | ![]() |
33 | 19 | 9 | 6 | 4 | 23 | 17 | +6 |
![]() | 5. | ![]() |
32 | 19 | 8 | 8 | 3 | 20 | 13 | +7 |
![]() | 6. | ![]() |
31 | 19 | 9 | 4 | 6 | 23 | 18 | +5 |
7. | ![]() |
29 | 19 | 8 | 5 | 6 | 23 | 14 | +9 | |
8. | ![]() |
27 | 19 | 8 | 3 | 8 | 20 | 15 | +5 | |
9. | ![]() |
27 | 19 | 7 | 6 | 6 | 16 | 14 | +2 | |
10. | ![]() |
27 | 19 | 7 | 6 | 6 | 21 | 22 | -1 | |
11. | ![]() |
26 | 19 | 6 | 8 | 5 | 22 | 21 | +1 | |
12. | ![]() |
26 | 19 | 7 | 5 | 7 | 19 | 18 | +1 | |
13. | ![]() |
26 | 19 | 6 | 8 | 5 | 21 | 24 | -3 | |
14. | ![]() |
24 | 19 | 6 | 6 | 7 | 12 | 14 | -2 | |
15. | ![]() |
23 | 19 | 6 | 5 | 8 | 19 | 21 | -2 | |
16. | ![]() |
22 | 19 | 5 | 7 | 7 | 14 | 17 | -3 | |
17. | ![]() |
20 | 19 | 4 | 8 | 7 | 21 | 25 | -4 | |
18. | ![]() |
18 | 19 | 4 | 6 | 9 | 9 | 15 | -6 | |
![]() | 19. | ![]() |
18 | 19 | 4 | 6 | 9 | 17 | 25 | -8 |
![]() | 20. | ![]() |
18 | 19 | 4 | 6 | 9 | 18 | 27 | -9 |
![]() | 21. | ![]() |
15 | 19 | 3 | 6 | 10 | 14 | 24 | -10 |
![]() | 22. | ![]() |
15 | 19 | 4 | 3 | 12 | 13 | 27 | -14 |
Legenda:
Regolamento:
Semifinali | Finale | ||||||||||||
6 | |||||||||||||
3 | |||||||||||||
5 | |||||||||||||
4 |
Note:[1]
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
10 | ![]() |
Granada | ||
7 | ![]() |
FC Andorra | ||
7 | ![]() |
Real Oviedo | ||
7 | ![]() |
Mirandes | ||
7 | ![]() |
Lugo | ||
7 | ![]() |
Cartagena | ||
6 | ![]() |
Eibar | ||
5 | ![]() |
Las Palmas | ||
5 | ![]() |
Burgos | ||
5 | ![]() |
Sporting Gijon | ||
5 | ![]() |
Cartagena | ||
5 | ![]() |
Mirandés |
![]() |