sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La stagione 2022-2023 della Segunda División (detta LaLiga SmartBank per ragioni di sponsorizzazione) è la 92ª edizione del campionato di calcio spagnolo di seconda divisione. La stagione regolare è cominciata il 12 agosto 2022 e terminerà a giugno 2023. Dopo questa, è prevista una fase di play-off per decidere la terza promozione in Liga, suddivisa in semifinali e finali, che vengono disputate in sfide di andata e ritorno. Al contrario, le quattro retrocessioni in Primera División RFEF sono tutte dirette e non prevedono spareggi.

Segunda División 2022-2023
Liga Smartbank 2022-2023
Competizione Segunda División
Sport Calcio
Edizione 92ª
Organizzatore RFEF
Date dal 12 agosto 2022
al giugno 2023
Luogo  Spagna
Partecipanti 22
Formula Girone all'italiana e play-off
Sito web www.lfp.es
Statistiche
Miglior marcatore Myrto Uzuni (10)
Cronologia della competizione
2021-2022 2023-2024

Stagione



Novità


Nella stagione precedente ad essere promossi in Primera División sono stati l'Almería, vincitrice del torneo che torna a disputare la massima serie dopo 7 anni, il Real Valladolid, dopo un solo anno d'assenza e dopo i play-off il Girona dopo 3 anni, dopo aver sconfitto in finale il Tenerife. Dalla Primera sono scese al loro posto il Granada, dopo 3 anni trascorsi nella massima serie, il Levante, dopo 5 anni e l'Alavés, dopo 6 stagioni consecutive di permanenza in massima serie.

Dall'altra parte, a retrocedere in Segunda División B sono stati l'Amorebieta dopo un solo anno di permanenza, la Real Sociedad B, anch'essa dopo un solo anno, il Fuenlabrada, dopo 2 anni e l'Alcorcón dopo ben 11 anni. Le neopromosse dalla Segunda División B sono il Racing Santander, l'FC Andorra, per la prima volta nella propria storia, nonostante si tratti di un club del microstato di Andorra e tramite play-off il Villarreal B e l' Albacete.


Formula


Al torneo partecipano 22 squadre che si sfidano in un girone all'italiana, andata e ritorno contro tutte le altre. Vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.

Successivamente vengono disputati i play-off, concessi alle squadre che si sono piazzate tra la terza e la sesta posizione al termine della stagione regolare. Quella meglio classificata affronta l'ultima che ha conquistato un posto utile per garantirsi l'accesso alle eliminatorie, mentre la quarta e la quinta si sfidano tra di loro. I vincenti di questi incontri, che vengono stabiliti su match di andata e ritorno, si affrontano nella cosiddetta finale play-off, che determinerà la terza squadra che potrà aver accesso, nella stagione successiva, in Primera División.

A retrocedere sono le ultime quattro squadre classificatesi al termine della stagione regolare; non sono previsti play-out.


Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione precedente
Alavés Vitoria Estadio Mendizorrotza 20º in Segunda División
Albacete Albacete Estadio Carlos Belmonte Promosso ai play-off di Primera División RFEF
Andorra Andorra la Vella Estadi Nacional 1º posto in Primera División RFEF (Gruppo 2), promossa
Burgos Burgos Estadio El Plantío 11º in Segunda División
Cartagena Cartagena Stadio Cartagonova 9º in Segunda División
Eibar Eibar Municipal de Ipurua 3º in Segunda División
Granada Granada Nuevo Estadio de Los Cármenes 18º in Segunda División
Huesca Huesca El Alcoraz 13º in Primera División
Las Palmas Las Palmas de Gran Canaria Estadio de Gran Canaria 4º in Segunda División
Leganés Leganés Estadio Municipal de Butarque 12º in Segunda División
Levante Valencia Stadio Ciutat de València 19º in Segunda División
Lugo Lugo Anxo Carro 16º in Segunda División
Malaga Malaga Stadio La Rosaleda 18º in Segunda División
Mirandés Miranda de Ebro Estadio Municipal de Anduva 14º in Segunda División
Ponferradina Ponferrada El Toralín 8º in Segunda División
Racing Santander Santander Campos de Sport de El Sardinero 1º posto in Primera División RFEF (Gruppo 1), promosso
Real Oviedo Oviedo Estadio Carlos Tartiere 7º in Segunda División
Real Saragozza Saragozza La Romareda 10º in Segunda División
Sporting Gijón Gijón El Molinón 17º in Segunda División
Tenerife Santa Cruz de Tenerife Heliodoro Rodríguez López 5º in Segunda División
UD Ibiza Ibiza Can Misses 15º in Segunda División
Villarreal B Vila-real Ciudad Deportiva Promosso ai play-off di Primera División RFEF

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Alaves Luis García Plaza Miguel de la Fuente,
Luis Rioja (3)
Albacete Rubén Albés Jonathan Dubasin,
Maikel Mesa (3)
Andorra Eder Sarabia Sinan Bakış (3)
Burgos Julián Calero Gaspar Campos,
Álex Bermejo (2)
Cartagena Luis Carrión Armando Sadiku (5)
Eibar Gaizka Garitano Stoichkov (5)
Granada Aitor Karanka Myrto Uzuni (8)
Huesca José Ángel Ziganda Juan Carlos Real (3)
Las Palmas Garcia Pimienta Marc Cardona (4)
Leganes Imanol Idiakez José Arnáiz,
Juan Muñoz (2)
Levante Mehdi Nafti Mohamed Bouldini,
Roger Brugué,
Alejandro Cantero,
Joni Montiel (2)
Lugo Hernán Pérez Cuesta Chris Ramos (5)
Malaga Pepe Mel Rubén Castro (3)
Mirandes Joseba Etxeberria Raúl García (6)
Ponferradina José Manuel Gomes Dani Ojeda (4)
Racing Santander Guillermo Fernández Romo Sekou Gassama (2)
Real Oviedo Bolo Borja Bastón (4)
Real Saragozza Juan Carlos Carcedo Giuliano Simeone (3)
Sporting Gijón Abelardo Fernández Antuña 5 giocatori (2)
Tenerife Luis Miguel Ramis Enric Gallego (3)
UD Ibiza Javier Baraja Cristian Herrera (3)
Villarreal B Miguel Álvarez Jurado Sergio Lozano (3)

Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Las Palmas 35199822210+12
2.Burgos 3419973189+9
3.Alavés 34199732217+5
4.Eibar 33199642317+6
5.Levante 32198832013+7
6.FC Cartagena 31199462318+5
7.Granada 29198562314+9
8.FC Andorra 27198382015+5
9.Huesca 27197661614+2
10.Villarreal B 27197662122-1
11.Sporting Gijón 26196852221+1
12.Leganés 26197571918+1
13.Albacete 26196852124-3
14.Real Oviedo 24196671214-2
15.Tenerife 23196581921-2
16.Real Saragozza 22195771417-3
17.Mirandés 20194872125-4
18.Racing Santander 1819469915-6
19.Lugo 18194691725-8
20.Ponferradina 18194691827-9
21.Malaga 151936101424-10
22.Ibiza 151943121327-14

Legenda:

      Promosse in Primera División 2023-2024
Qualificate ai play-off promozione
      Retrocesse in Primera División RFEF 2023-2024

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Classifica fair-play stilata a inizio stagione
Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.



Play-off



Tabellone


Semifinali Finale
6  
3    
5    
4  

Note:[1]

Incontri di andata e ritorno.
Il vincitore viene determinato in base all'ordine dei seguenti criteri:
Miglior differenza reti a favore al termine dei tempi regolamentari
Maggior numero di reti fuori casa al termine dei tempi regolamentari
Miglior differenza reti a favore al termine dei tempi supplementari
Maggior numero di reti fuori casa al termine dei tempi supplementari
Miglior posizione raggiunta in campionato

Statistiche



Individuali



Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
10 Myrto Uzuni Granada
7 Sinan Bakış FC Andorra
7 Borja Bastón Real Oviedo
7 Raúl García Mirandes
7 Chris Ramos Lugo
7 Armando Sadiku Cartagena
6 Stoichkov Eibar
5 Marc Cardona Las Palmas
5 Gaspar Campos Burgos
5 Cristo González Sporting Gijon
5 Alfredo Ortuño Cartagena
5 Oscar Pinchi Mirandés

Voci correlate



Note


  1. (ES) Reglamento General - Artículo 202. Sistema de eliminación directa. (PDF), su rfef.es, luglio 2013, p. 143. URL consultato il 21 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2013).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Segunda División de España 2022-23

La Segunda División de España 2022-23 (LaLiga SmartBank por patrocinio) es la 92.ª edición de la Segunda División de España de fútbol. El torneo lo organizará la Liga de Fútbol Profesional.
- [it] Segunda División 2022-2023 (Spagna)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии