sport.wikisort.org - EventoLa Serie A2 2021-2022 è la 24ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di secondo livello. La stagione regolare è iniziata l'8 ottobre 2021 e si è conclusa il 14 maggio 2022, prolungandosi fino al 5 giugno con la disputa dei play-off.
Serie A2 2021-2022 |
Competizione |
Serie A2 |
Sport |
Calcio a 5 |
Edizione |
24ª |
Organizzatore |
Divisione Calcio a 5 |
Date |
dall'8 ottobre 2021 al 5 giugno 2022 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
51[1] |
Formula |
Girone all'italiana, play-off e play-out |
Risultati |
Vincitore |
360GG (1º titolo) |
Secondo |
Pistoia |
Altre promozioni |
Fortitudo Pomezia Melilli |
Retrocessioni |
Monastir Kosmoto Sestu CUS Ancona Buldog Lucrezia Academy Pescara Mirafin Aurelia Nordovest Bernalda Arcobaleno Ispica Atletico Cassano Milano Tombesi |
Statistiche |
Miglior marcatore |
A: Jeferson Fernando Titon (51) B: Bebetinho (34)
Marciano Piovesan C: Jader Fornari (29) D: Cristian Rizzo (22) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Regolamento
Le squadre sono divise in 4 gironi, tre da 13 e uno da 14 squadre. Verranno promosse quattro squadre: le due vincenti gli spareggi tra le vincenti i gironi e le due vincenti i play in tra le due perdenti di cui sopra e le due vincenti dei playoff, quest'ultimi giocati dalle squadre classificate tra il secondo e il quinto posto. Le retrocessioni passano da 4 a 14: retrocederanno in Serie B le squadre classificate all'ultimo e al penultimo posto di ciascun girone e le 6 società perdenti le gare di playout, ai quali partecipano le squadre classificate tra il terzultimo e il quartultimo posto[2]. Nelle gare ufficiali è fatto obbligo di inserire in distinta giocatori che abbiano compiuto il 15º anno di età, di cui almeno il 50% di essi deve essere formato in Italia[3].
Criteri in caso di arrivo a pari punti
In caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di un campionato, si procede alla compilazione:
- a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
- b) a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
- c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
- d) della differenza fra reti segnate e subite al termine della Stagione Regolare;
- e) del maggior numero di reti segnate al termine della Stagione Regolare;
- f) del minor numero di reti subite al termine della Stagione Regolare;
- g) del maggior numero di vittorie realizzate al termine della Stagione Regolare;
- h) del minor numero di sconfitte subite al termine della Stagione Regolare;
- i) del maggior numero di vittorie esterne al termine della Stagione Regolare;
- j) del minor numero di sconfitte interne al termine della Stagione Regolare;
- k) del sorteggio.
Girone A
Squadre partecipanti
Club |
Città[4] |
Palazzetto[5] |
Stagione 2020-21 |
AltoVicentino | Schio (VI) | Palasport Mario Lanzi | 3º nel girone B di Serie B, semifinale play-off, ripescato |
Aosta | Aosta | Centro Sportivo Montfleury | 10º nel girone A di Serie A2 |
Arzignano | Tezze Arzignano (Arzignano, VI) | PalaTezze | 2º nel girone A di Serie A2, semifinale play-off |
Atletico Nervesa | Arcade (TV) | PalaMazzalovo
(Montebelluna, TV) | 3º nel girone A di Serie A2, quarti di finale play-off |
Sestu | Sestu (CA) | Palasport comunale | 11º nel girone B di Serie A2 |
Elledì Fossano | Fossano (CN) | Palasport (Caramagna Piemonte, CN) | 2º nel girone A di Serie B, vincente play-off |
Hellas Verona | Verona | PalaOlimpia | 2º nel girone B di Serie B, quarti di finale play-off, ripescato |
Lecco | Lecco | PalaRogeno (Rogeno, LC) | 1º nel girone A di Serie B |
Leonardo | Cagliari | PalaConi | 6º nel girone B di Serie A2 |
Mantova | Mantova | Palasport Neolù | 11º in Serie A, perdente play-out |
Milano | Gorgonzola (MI) | Palasport Seven Infinity | 5º nel girone A di Serie A2, ottavi di finale play-off |
Monastir Kosmoto | Monastir (SU) | Pallone Palestra | 10º nel girone B di Serie A2 |
Saints Pagnano | Merate (LC) | Palasport | 6º nel girone A di Serie A2 |
360GG | Cagliari | PalaConi | 4º nel girone B di Serie A2, ottavi di finale play-off |
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2021-2022, girone A.
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2021-2022, girone A.
Classifica
Verdetti
360GG promosso in Serie A 2022-23 dopo lo spareggio promozione.
Monastir Kosmoto e, dopo i play-out, Sestu retrocessi in Serie B 2022-23.
Atletico Nervesa rinuncia alla partecipazione del campionato a stagione in corso (10ª giornata). Le gare disputate dalla società non sono considerate valida ai fini della classifica. Nelle rimanenti partite, le società che avrebbero dovuto incontrare l'Atletico Nervesa osservano un turno di riposo[6].
Arzignano non iscritto al campionato di Serie A2 2022-23. Monastir Kosmoto non iscritto al campionato di Serie B 2022-23; iscritto alla Serie A 2022-23 come Monastir 360GG dopo la fusione con il 360GG. Milano retrocesso in Serie B 2022-23 dopo i play-out ma successivamente ripescato.
Capoliste solitarie
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | |
| Mantova | 360GG | Mantova | | 360GG |
---|
| | | | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
---|
Statistiche
- Maggior numero di vittorie: 360GG (18)
- Minor numero di vittorie: Monastir Kosmoto (0)
- Maggior numero di pareggi: Leonardo (6)
- Minor numero di pareggi: Monastir Kosmoto, Altovicentino (1)
- Maggior numero di sconfitte: Monastir Kosmoto (23)
- Minor numero di sconfitte: 360GG (2)
- Miglior attacco: Mantova (125)
- Peggior attacco: Monastir Kosmoto (38)
- Miglior difesa: 360GG (38)
- Peggior difesa: Monastir Kosmoto (163)
- Miglior differenza reti: 360GG (+75)
- Peggior differenza reti: Monastir Kosmoto (-125)
- Miglior serie positiva: 360GG (11ª, 13ª, 12ª, 14ª-21ª, 23ª-26ª) (15)
- Maggior numero di vittorie consecutive: 360GG (11ª, 13ª, 12ª, 14ª-20ª) (10)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Monastir Kosmoto (1ª, 3ª-14ª, 16ª-20ª) (18)
- Partita con maggiore scarto di gol: Mantova-Sestu 11-0 (23ª) (11)
- Partita con più reti: Saints Pagnano-Sestu 8-9 (15ª) (17)
- Maggior numero di reti in una giornata: 24ª (55)
- Minor numero di reti in una giornata: 3ª (29)
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
51 |
|
|
Jeferson Fernando Titon |
Mantova |
31 |
|
|
Mariano Quintairos |
360GG |
26 |
|
|
Joao Zatsuga |
Aosta |
22 |
|
|
Leonardo Costamanha |
Elledì Fossano |
20 |
|
|
Pedro de Aguilar |
AltoVicentino |
19 |
|
|
Giorgio Zaninetti |
Saints Pagnano |
19 |
|
|
Facundo Schusterman |
Saints Pagnano |
19 |
|
|
Ivan Hartingh |
Lecco |
18 |
|
|
Mauricio Paschoal |
Aosta |
18 |
|
|
Riccardo Siddi |
Leonardo |
17 |
|
|
Antonio Molaro |
Arzignano |
17 |
|
|
Jorge Alba |
Hellas Verona |
17 |
|
|
Chano |
360GG |
17 |
|
|
Luca Mauri |
Saints Pagnano |
17 |
|
|
Fabiano Assad |
AltoVicentino |
Calendario e risultati
andata (1ª) |
1ª giornata |
ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
9 ott. | 1-4 | Altovicentino-Mantova | 2-6 | 22 gen. |
2-2 | Arzignano-Leonardo | 3-3 |
1-2 | Elledì Fossano-Hellas Verona | 3-5 | 9 feb. |
2-2 | Milano-Sestu | 0-2 | 8 feb. |
2-6 | Monastir Kosmoto-Lecco | 0-8 | 22 gen. |
annullata | (8-0) | Saints Pagnano-Atletico Nervesa | - | annullata |
9 ott. | 6-0 | 360GG-Aosta | 2-1 | 22 gen. |
|
andata (2ª) |
2ª giornata |
ritorno (15ª) |
|
|
|
|
|
16 ott. | 1-2 | Aosta-Elledì Fossano | 2-3 | 29 gen. |
annullata | (5-4) | Atletico Nervesa-Monastir Kosmoto | - | annullata |
16 ott. | 1-6 | Sestu-Saints Pagnano | 9-8 | 29 gen. |
5-1 | Hellas Verona-Arzignano | 1-1 |
8-4 | Lecco-Altovicentino | 7-3 |
5-3 | Leonardo-Milano | 2-2 |
5-3 | Mantova-360GG | 2-8 |
|
andata (3ª) |
3ª giornata |
ritorno (16ª) |
|
|
|
|
|
23 ott. | 3-2 | Altovicentino-Hellas Verona | 1-6 | 5 feb. |
1-3 | Arzignano-Saints Pagnano | 1-1 |
6-0 | Elledì Fossano-Sestu | 5-2 |
2-4 | Lecco-Mantova | 1-7 |
annullata | (1-1) | Milano-Atletico Nervesa | - | annullata |
23 ott. | 1-5 | Monastir Kosmoto-Aosta | 5-8 | 5 feb. |
1-1 | 360GG-Leonardo | 4-1 |
|
andata (4ª) |
4ª giornata |
ritorno (17ª) |
|
|
|
|
|
30 ott. | 5-2 | Aosta-Altovicentino | 1-3 | 12 feb. |
annullata | (1-2) | Atletico Nervesa-Lecco | - | annullata |
30 ott. | 2-5 | Sestu-Arzignano | 0-7 | 12 feb. |
0-5 | Hellas Verona-360GG | 0-5 |
4-4 | Leonardo-Elledì Fossano | 6-1 |
4-0 | Mantova-Monastir Kosmoto | 11-2 |
1-3 | Saints Pagnano-Milano | 4-3 |
|
andata (5ª) |
5ª giornata |
ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
6 nov. | 6-3 | Altovicentino-Sestu | 4-3 | 19 feb. |
annullata | (1-0) | Arzignano-Atletico Nervesa | - | annullata |
6 nov. | 4-3 | Elledì Fossano-Milano | 5-1 | 19 feb. |
1-2 | Lecco-Hellas Verona | 3-4 |
8-1 | Mantova-Aosta | 3-3 |
1-5 | Monastir Kosmoto-Leonardo | 2-6 |
2-2 | 360GG-Saints Pagnano | 7-4 |
|
andata (6ª) |
6ª giornata |
ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
13 nov. | 3-6 | Aosta-Lecco | 3-5 | 26 feb. |
annullata | (1-6) | Atletico Nervesa-Mantova | - | annullata |
13 nov. | 0-3 | Sestu-360GG | 0-5 | 26 feb. |
5-1 | Hellas Verona-Monastir Kosmoto | 8-2 |
2-4 | Leonardo-Altovicentino | 7-1 |
1-2 | Milano-Arzignano | 2-6 |
1-6 | Saints Pagnano-Elledì Fossano | 3-6 |
|
andata (7ª) |
7ª giornata |
ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
20 nov. | 5-4 | Altovicentino-Milano | 5-2 | 5 mar. |
3-3 | Aosta-Hellas Verona | 2-3 |
annullata | (7-1) | Elledì Fossano-Atletico Nervesa | - | annullata |
20 nov. | 5-0 | Lecco-Sestu | 4-0 | 5 mar. |
6-4 | Mantova-Leonardo | 4-1 |
6-9 | Monastir Kosmoto-Saints Pagnano | 0-7 |
5-2 | 360GG-Arzignano | 3-1 |
|
andata (8ª) |
8ª giornata |
ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
27 nov. | 4-2 | Arzignano-Elledì Fossano | 1-3 | 13 mar. |
annullata | (3-3) | Atletico Nervesa-Aosta | - | annullata |
26 nov. | 6-3 | Sestu-Monastir Kosmoto | 2-2 | 12 mar. |
27 nov. | 3-7 | Hellas Verona-Mantova | 2-2 |
2-4 | Leonardo-Lecco | 4-4 |
1-4 | Milano-360GG | 2-2 |
4-0 | Saints Pagnano-Altovicentino | 6-1 |
|
andata (9ª) |
9ª giornata |
ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
4 dic. | 3-3 | Altovicentino-Elledì Fossano | 5-8 | 19 mar. |
2-2 | Aosta-Sestu | 6-2 | 16 apr. |
3-1 | Hellas Verona-Leonardo | 1-2 | 19 mar. |
5-2 | Lecco-Milano | 4-3 |
6-6 | Mantova-Saints Pagnano | 5-1 |
3 dic. | 0-7 | Monastir Kosmoto-Arzignano | 0-7 |
annullata | (12-5) | 360GG-Atletico Nervesa | - | annullata |
|
andata (10ª) |
10ª giornata |
ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
11 dic. | 3-2 | Arzignano-Altovicentino | 1-4 | 9 apr. |
annullata | (1-8) | Atletico Nervesa-Hellas Verona | - | annullata |
11 dic. | 2-6 | Sestu-Mantova | 0-11 | 9 apr. |
3-2 | Elledì Fossano-360GG | 3-3 |
5-4 | Leonardo-Aosta | 4-7 |
5-2 | Milano-Monastir Kosmoto | 5-2 |
4-1 | Saints Pagnano-Lecco | 5-5 |
|
andata (11ª) |
11ª giornata |
ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
18 dic. | 3-5 | Altovicentino-360GG | 2-6 | 23 apr. |
8-2 | Aosta-Saints Pagnano | 2-4 |
2-0 | Hellas Verona-Sestu | 11-1 |
2-0 | Lecco-Arzignano | 3-7 |
annullata | - | Leonardo-Atletico Nervesa | - | annullata |
18 dic. | 3-3 | Mantova-Milano | 6-3 | 23 apr. |
1-6 | Monastir Kosmoto-Elledì Fossano | 1-9 |
|
andata (12ª) |
12ª giornata |
ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
8 gen. | 10-2 | Altovicentino-Monastir Kosmoto | 5-1 | 30 apr. |
2-4 | Arzignano-Aosta | 2-2 |
annullata | - | Sestu-Atletico Nervesa | - | annullata |
8 gen. | 2-6 | Elledì Fossano-Mantova | 6-3[7] | 30 apr. |
2-2 | Milano-Hellas Verona | 6-4 |
1-5 | Saints Pagnano-Leonardo | 1-4 |
18 gen. | 5-1 | 360GG-Lecco | 8-2 |
|
andata (13ª) |
13ª giornata |
ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
26 gen. | 1-2 | Aosta-Milano | 6-3 | 7 mag. |
annullata | - | Atletico Nervesa-Altovicentino | - | annullata |
2 feb. | 5-1 | Hellas Verona-Saints Pagnano | 2-2 | 7 mag. |
15 gen. | 4-5 | Lecco-Elledì Fossano | 3-2 |
2 feb. | 3-2 | Leonardo-Sestu | 9-2 |
15 gen. | 4-0 | Mantova-Arzignano | 2-9 |
14 gen. | 1-8 | Monastir Kosmoto-360GG | 1-11 |
|
|
|
|
Girone B
Squadre partecipanti
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2021-2022, girone B.
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2021-2022, girone B.
Classifica
Verdetti
Pistoia promosso in Serie A 2022-23 dopo lo spareggio promozione.
CUS Ancona e, dopo i play-out, Buldog Lucrezia retrocessi in Serie B 2022-23.
Porto San Giorgio rinuncia alla partecipazione del campionato a stagione in corso (11ª giornata). Le gare disputate dalla società non sono considerate valida ai fini della classifica. Nelle rimanenti partite, le società che avrebbero dovuto incontrare il Porto San Giorgio osservano un turno di riposo[10].
Vis Gubbio non iscritto al campionato di Serie A2 2022-23.
Capoliste solitarie
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | |
| Pistoia | CM | Pistoia | Mestre | | | | SD | | PT | |
---|
| | | | | | | | | | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
---|
Statistiche
- Maggior numero di vittorie: Città di Mestre (15)
- Minor numero di vittorie: CUS Ancona (1)
- Maggior numero di pareggi: Pistoia, Sampdoria (6)
- Minor numero di pareggi: CUS Ancona (1)
- Maggior numero di sconfitte: CUS Ancona (20)
- Minor numero di sconfitte: Pistoia, Sampdoria (2)
- Miglior attacco: Città di Mestre (115)
- Peggior attacco: Fenice (47)
- Miglior difesa: Sampdoria (51)
- Peggior difesa: CUS Ancona (128)
- Miglior differenza reti: Città di Mestre (+42)
- Peggior differenza reti: CUS Ancona (-76)
- Miglior serie positiva: Sampdoria (3ª-7ª, 9ª, 11ª-12ª, 15ª, 13ª, 16ª, 14ª, 17ª-20ª, 22ª, 24ª-26ª) (20)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Pistoia (1ª-2ª, 4ª-6ª, 8ª-10ª) (8)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: CUS Ancona (3ª-4ª, 6ª-10ª, 14ª, 12ª, 15ª, 13ª, 16ª-17ª, 19ª-21ª) (16)
- Partita con maggiore scarto di gol: Vis Gubbio-Prato 16-3 (15ª) (13)
- Partita con più reti: Vis Gubbio-Prato 16-3 (15ª) (19)
- Maggior numero di reti in una giornata: 9ª (47)
- Minor numero di reti in una giornata: 4ª (27)
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
34 |
|
|
Bebetinho |
Pistoia |
34 |
|
|
Marciano Piovesan |
Vis Gubbio |
29 |
|
|
Pasquale Del Gaudio |
Villorba |
26 |
|
|
Sergio Quílez |
Città di Massa |
26 |
|
|
Riccardo Berti Lorenzi |
Pistoia |
26 |
|
|
Luca Mazzon |
Città di Mestre |
23 |
|
|
Gonzalo Pires |
Modena-Cavezzo |
23 |
|
|
Bernardo Di Fonzo |
Vis Gubbio |
21 |
|
|
Alvise Tenderini |
Villorba |
21 |
|
|
Toni Jodas |
Città di Massa |
17 |
|
|
Abdesslam Benlamrabet |
Città di Massa |
16 |
|
|
Keko |
Pistoia |
16 |
|
|
Juanillo |
Città di Mestre |
16 |
|
|
Ivan Quintin |
Città di Massa |
15 |
|
|
Simone Foti |
Sampdoria |
15 |
|
|
Wilmer Cabarcas |
Modena-Cavezzo |
Calendario e risultati
andata (1ª) |
1ª giornata |
ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
9 ott. | 2-4 | Sampdoria-Pistoia | 2-2 | 9 feb. |
7-2 | Città di Massa-CUS Ancona | 5-2 | 22 gen. |
1-0 | Fenice-Altamarca | 2-4 | 9 feb. |
3-7 | Villorba-Città di Mestre | 2-6 | 22 gen. |
2-1 | Modena-Cavezzo-Buldog Lucrezia | 5-5 |
annullata | (4-4) | Porto San Giorgio-Prato | - | annullata |
| | riposa: Vis Gubbio | | |
|
andata (2ª) |
2ª giornata |
ritorno (15ª) |
|
|
|
|
|
16 ott. | 5-4 | CUS Ancona-Villorba | 1-3 | 29 gen. |
2-5 | Buldog Lucrezia-Città di Massa | 2-7 |
7-3 | Città di Mestre-Sampdoria | 4-4 |
6-2 | Pistoia-Fenice | 2-2 |
4-4 | Prato-Vis Gubbio | 3-16 |
annullata | (6-0[14]) | Altamarca-Porto San Giorgio | - | annullata |
| | riposa: Modena-Cavezzo | | |
|
andata (3ª) |
3ª giornata |
ritorno (16ª) |
|
|
|
|
|
23 ott. | 6-2 | Sampdoria-CUS Ancona | 9-2 | 5 feb. |
4-2 | Città di Massa-Modena-Cavezzo | 5-6 |
1-5 | Fenice-Città di Mestre | 5-4 |
5-6 | Villorba-Buldog Lucrezia | 5-5 |
annullata | (3-4) | Porto San Giorgio-Pistoia | - | annullata |
23 ott. | 6-3 | Vis Gubbio-Altamarca | 3-0 | 5 feb. |
| riposa: Prato | |
|
andata (4ª) |
4ª giornata |
ritorno (17ª) |
|
|
|
|
|
30 ott. | 3-4 | CUS Ancona-Fenice | 2-3 | 12 feb. |
1-3 | Buldog Lucrezia-Sampdoria | 1-4 | 13 feb. |
annullata | (7-7) | Città di Mestre-Porto San Giorgio | - | annullata |
30 ott. | 4-1 | Pistoia-Vis Gubbio | 6-3 | 12 feb. |
6-0 | Modena-Cavezzo-Villorba | 6-9 |
4-1 | Altamarca-Prato | 5-2 |
| riposa: Città di Massa | |
|
andata (5ª) |
5ª giornata |
ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
6 nov. | 3-0 | Sampdoria-Modena-Cavezzo | 4-3 | 19 feb. |
1-2 | Fenice-Buldog Lucrezia | 1-2 |
6-5 | Villorba-Città di Massa | 3-3 |
annullata | (5-4) | Porto San Giorgio-CUS Ancona | - | annullata |
6 nov. | 2-4 | Prato-Pistoia | 4-8 | 16 mar. |
3-9 | Vis Gubbio-Città di Mestre | 3-6 | 19 feb. |
| riposa: Altamarca | |
|
andata (6ª) |
6ª giornata |
ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
13 nov. | 3-10 | CUS Ancona-Vis Gubbio | 2-10 | 26 feb. |
annullata | (0-7) | Buldog Lucrezia-Porto San Giorgio | - | annullata |
13 nov. | 0-2 | Città di Massa-Sampdoria | 2-2 | 27 feb. |
7-3 | Città di Mestre-Prato | 6-1 | 23 mar. |
5-0 | Pistoia-Altamarca | 5-3 | 26 feb. |
9-4 | Modena-Cavezzo-Fenice | 5-0 |
| riposa: Villorba | |
|
andata (7ª) |
7ª giornata |
ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
20 nov. | 3-0 | Sampdoria-Villorba | 8-4 | 5 mar. |
4-5 | Fenice-Città di Massa | 4-7 |
annullata | (2-7) | Porto San Giorgio-Modena-Cavezzo | - | annullata |
20 nov. | 4-1 | Prato-CUS Ancona | 5-4 | 5 mar. |
2-3 | Altamarca-Città di Mestre | 2-2 |
5-3 | Vis Gubbio-Buldog Lucrezia | 1-3 |
| riposa: Pistoia | |
|
andata (8ª) |
8ª giornata |
ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
27 nov. | 1-4 | CUS Ancona-Altamarca | 1-5 | 12 mar. |
3-4 | Buldog Lucrezia-Prato | 1-1 | 26 mar. |
annullata | (7-1) | Città di Massa-Porto San Giorgio | - | annullata |
27 nov. | 0-6 | Città di Mestre-Pistoia | 3-3 | 12 mar. |
1-1 | Villorba-Fenice | 6-1 |
7-5 | Modena-Cavezzo-Vis Gubbio | 4-6 |
| riposa: Sampdoria | |
|
andata (9ª) |
9ª giornata |
ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
4 dic. | 0-2 | Fenice-Sampdoria | 2-6 | 19 mar. |
11-4 | Pistoia-CUS Ancona | 3-3 |
annullata | (1-11) | Porto San Giorgio-Villorba | - | annullata |
4 dic. | 3-10 | Prato-Modena-Cavezzo | 1-5 | 19 mar. |
2-2 | Altamarca-Buldog Lucrezia | 3-2 |
4-9 | Vis Gubbio-Città di Massa | 2-5 |
| riposa: Città di Mestre | |
|
andata (10ª) |
10ª giornata |
ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
annullata | - | Sampdoria-Porto San Giorgio | - | annullata |
11 dic. | 3-7 | CUS Ancona-Città di Mestre | 2-8 | 9 apr. |
1-2 | Buldog Lucrezia-Pistoia | 4-8 |
6-7 | Città di Massa-Prato | 4-1 |
6-5 | Villorba-Vis Gubbio | 5-9 |
4-1 | Modena-Cavezzo-Altamarca | 2-0 |
| riposa: Fenice | |
|
andata (11ª) |
11ª giornata |
ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
18 dic. | 7-2 | Città di Mestre-Buldog Lucrezia | 6-5 | 23 apr. |
4-4 | Pistoia-Modena-Cavezzo | 4-3 | 24 apr. |
annullata | - | Porto San Giorgio-Fenice | - | annullata |
18 dic. | 1-5 | Prato-Villorba | 1-5 | 23 apr. |
1-2 | Altamarca-Città di Massa | 4-4 |
5-7 | Vis Gubbio-Sampdoria | 3-4 | 22 apr. |
| riposa: CUS Ancona | |
|
andata (12ª) |
12ª giornata |
ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
8 gen. | 2-2 | Sampdoria-Prato | 2-2 | 30 apr. |
26 gen. | 5-3 | Buldog Lucrezia-CUS Ancona | 1-0 |
8 gen. | 7-1 | Città di Massa-Pistoia | 3-6 |
2-1 | Fenice-Vis Gubbio | 5-5 |
5-1 | Villorba-Altamarca | 2-5 |
19 gen. | 8-3 | Modena-Cavezzo-Città di Mestre | 4-3 |
| riposa: Porto San Giorgio | |
|
andata (13ª) |
13ª giornata |
ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
2 feb. | 3-5 | CUS Ancona-Modena-Cavezzo | 3-9 | 7 mag. |
15 gen. | 8-5 | Città di Mestre-Città di Massa | 4-3 |
2-2 | Pistoia-Villorba | 6-8 |
2-0 | Prato-Fenice | 3-2 |
2 feb. | 2-2 | Altamarca-Sampdoria | 3-5 |
annullata | - | Vis Gubbio-Porto San Giorgio | - | annullata |
| | riposa: Buldog Lucrezia | | |
|
|
|
|
Girone C
Squadre partecipanti
Italpol Roma
Aurelia Nordovest
Lazio
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2021-2022, girone C.
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2021-2022, girone C.
Classifica
Verdetti
Fortitudo Pomezia promossa in Serie A 2022-23 dopo il play-in.
Academy Pescara, Mirafin e, dopo i play-out, Aurelia Nordovest e Tombesi retrocesse in Serie B 2022-23.
Capoliste solitarie
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | |
| FP | EG | | LA | Active Network |
---|
| | | | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
---|
Statistiche
- Maggior numero di vittorie: Active Network (20)
- Minor numero di vittorie: Academy Pescara, Mirafin (2)
- Maggior numero di pareggi: Italpol Roma (5)
- Minor numero di pareggi: Academy Pescara, Lazio (0)
- Maggior numero di sconfitte: Academy Pescara (22)
- Minor numero di sconfitte: Active Network (3)
- Miglior attacco: Active Network (123)
- Peggior attacco: Academy Pescara (54)
- Miglior difesa: Ecocity Genzano (54)
- Peggior difesa: Academy Pescara (144)
- Miglior differenza reti: Ecocity Genzano (+61)
- Peggior differenza reti: Academy Pescara (-90)
- Miglior serie positiva: Active Network (3ª-4ª, 6ª, 5ª, 7ª-10ª, 12ª-14ª) (11)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Fortitudo Pomezia (18ª, 20ª-26ª) (8)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Academy Pescara (6ª, 8ª-9ª, 11ª, 10ª, 12ª-13ª, 16ª, 14ª, 17ª), Mirafin (17ª-18ª, 14ª, 19ª-25ª) (10)
- Partita con maggiore scarto di gol: Mirafin-Ecocity Genzano 1-14 (17ª) (13)
- Partita con più reti: Benevento-Academy Pescara 9-7 (10ª) (16)
- Maggior numero di reti in una giornata: (21ª) (56)
- Minor numero di reti in una giornata: (25ª) (34)
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
29 |
|
|
Jader Fornari |
Fortitudo Pomezia |
27 |
|
|
Daví Zemuner Trindade |
Active Network |
27 |
|
|
Lukaian Baptista |
Ecocity Genzano |
25 |
|
|
Matteo Biscossi |
Lazio |
21 |
|
|
Nicolas Lamas |
Active Network |
21 |
|
|
Leonardo Brunelli |
Sporting Sala Consilina |
19 |
|
|
Chimanguinho |
Ecocity Genzano |
18 |
|
|
Tiziano Chilelli |
Lazio |
17 |
|
|
Lucas Mejuto |
Benevento |
16 |
|
|
Lolo Suazo |
Ecocity Genzano |
16 |
|
|
Caique da Silva |
Roma |
16 |
|
|
Leo Senna |
Active Network |
16 |
|
|
Tommaso Colletta |
Roma |
16 |
|
|
Lucas Henz Oechsler |
CUS Molise |
15 |
|
|
Lucas Matheus Santos |
Roma |
15 |
|
|
Emanuele Volonnino |
Benevento |
15 |
|
|
Francesco Patricelli |
Academy Pescara |
Calendario e risultati
andata (1ª) |
1ª giornata |
ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
9 ott. | 3-4 | CUS Molise-Benevento | 1-2 | 21 gen. |
4-3 | Fortitudo Pomezia-Lazio | 6-3 | 9 feb. |
8 ott. | 5-1 | Italpol Roma-Academy Pescara | 5-4 |
9 ott. | 2-2 | Aurelia Nordovest-Ecocity Genzano | 1-7 | 15 feb. |
5-3 | Roma-Mirafin | 4-2 | 23 feb. |
2-4 | Sporting Sala Consilina-Active Network | 1-7 | 22 gen. |
| riposa: Tombesi | |
|
andata (2ª) |
2ª giornata |
ritorno (15ª) |
|
|
|
|
|
16 ott. | 3-4 | Academy Pescara-Aurelia Nordovest | 1-8 | 22 feb. |
4-6 | Active Network-Fortitudo Pomezia | 3-5 | 29 gen. |
15 ott. | 2-1 | Benevento-Sporting Sala Consilina | 5-3 |
16 ott. | 5-3 | Ecocity Genzano-Roma | 3-2 | 2 mar. |
4-4 | Mirafin-Tombesi | 1-7 | 30 gen. |
6-5 | Lazio-Italpol Roma | 2-3 | 1º mar. |
| riposa: CUS Molise | |
|
andata (3ª) |
3ª giornata |
ritorno (16ª) |
|
|
|
|
|
23 ott. | 6-1 | Fortitudo Pomezia-Benevento | 1-3 | 4 feb. |
22 ott. | 6-7 | Italpol Roma-Active Network | 4-5 | 5 feb. |
23 ott. | 3-7 | Aurelia Nordovest-Lazio | 1-6 |
25 ott. | 8-1 | Roma-Academy Pescara | 6-3 |
23 ott. | 0-6[17] | Sporting Sala Consilina-CUS Molise | 2-3 |
0-2 | Tombesi-Ecocity Genzano | 1-8 |
| riposa: Mirafin | |
|
andata (4ª) |
4ª giornata |
ritorno (17ª) |
|
|
|
|
|
30 ott. | 1-2 | Academy Pescara-Tombesi | 1-4 | 12 feb. |
4-1 | Active Network-Aurelia Nordovest | 6-2 |
29 ott. | 3-5 | Benevento-Italpol Roma | 0-0 | 11 feb. |
30 ott. | 5-2 | CUS Molise-Fortitudo Pomezia | 2-1 | 12 feb. |
7-2 | Ecocity Genzano-Mirafin | 14-1 |
3-1 | Lazio-Roma | 2-5 |
| riposa: Sporting Sala Consilina | |
|
andata (5ª) |
5ª giornata |
ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
6 nov. | 2-1 | Fortitudo Pomezia-Sporting Sala Consilina | 6-4 | 19 feb. |
5 nov. | 3-3 | Italpol Roma-CUS Molise | 4-0 |
6 nov. | 4-5 | Mirafin-Academy Pescara | 4-5 |
3-4 | Aurelia Nordovest-Benevento | 1-3 | 18 feb. |
17 nov. | 3-4 | Roma-Active Network | 2-6 | 19 feb. |
6 nov. | 3-8 | Tombesi-Lazio | 2-0 |
| riposa: Ecocity Genzano | |
|
andata (6ª) |
6ª giornata |
ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
13 nov. | 0-9 | Academy Pescara-Ecocity Genzano | 2-9 | 26 feb. |
8-4 | Active Network-Tombesi | 8-4 |
12 nov. | 3-0 | Benevento-Roma | 5-5 |
13 nov. | 4-2 | CUS Molise-Aurelia Nordovest | 2-2 |
4-1 | Lazio-Mirafin | 8-4 |
3-2 | Sporting Sala Consilina-Italpol Roma | 2-1 |
| riposa: Fortitudo Pomezia | |
|
andata (7ª) |
7ª giornata |
ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
19 nov. | 1-2 | Ecocity Genzano-Lazio | 3-5 | 5 mar. |
4-4 | Italpol Roma-Fortitudo Pomezia | 2-4 |
20 nov. | 3-4 | Mirafin-Active Network | 1-8 |
1-4 | Aurelia Nordovest-Sporting Sala Consilina | 2-4 |
0-6[18] | Roma-CUS Molise | 0-3 |
4-7 | Tombesi-Benevento | 3-3 | 4 mar. |
| riposa: Academy Pescara | |
|
andata (8ª) |
8ª giornata |
ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
27 nov. | 3-3 | Active Network-Ecocity Genzano | 3-1 | 12 mar. |
26 nov. | 6-2 | Benevento-Mirafin | 6-3 |
27 nov. | 2-1 | CUS Molise-Tombesi | 1-6 |
7-2 | Fortitudo Pomezia-Aurelia Nordovest | 7-0 |
6-4 | Lazio-Academy Pescara | 9-6 | 11 mar. |
3-3 | Sporting Sala Consilina-Roma | 5-9 | 12 mar. |
| riposa: Italpol Roma | |
|
andata (9ª) |
9ª giornata |
ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
4 dic. | 2-5 | Academy Pescara-Active Network | 2-6 | 19 mar. |
4-3 | Ecocity Genzano-Benevento | 3-1 | 18 mar. |
2-7 | Mirafin-CUS Molise | 3-6 | 2 apr. |
3-3 | Aurelia Nordovest-Italpol Roma | 0-3 | 18 mar. |
4-4 | Roma-Fortitudo Pomezia | 3-4 | 19 mar. |
2-3 | Tombesi-Sporting Sala Consilina | 1-5 |
| riposa: Lazio | |
|
andata (10ª) |
10ª giornata |
ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
11 dic. | 3-2 | Active Network-Lazio | 6-7 | 2 apr. |
30 dic. | 9-7 | Benevento-Academy Pescara | 4-0 | 9 apr. |
11 dic. | 3-5 | CUS Molise-Ecocity Genzano | 4-3 |
5-0 | Fortitudo Pomezia-Tombesi | 9-1 |
10 dic. | 2-3 | Italpol Roma-Roma | 2-7 | 16 apr. |
11 dic. | 2-2 | Sporting Sala Consilina-Mirafin | 8-1 | 9 apr. |
| riposa: Aurelia Nordovest | |
|
andata (11ª) |
11ª giornata |
ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
18 dic. | 2-3 | Academy Pescara-CUS Molise | 1-5 | 23 apr. |
2-2 | Ecocity Genzano-Sporting Sala Consilina | 8-3 |
5-4 | Mirafin-Fortitudo Pomezia | 0-6 |
3-2 | Roma-Aurelia Nordovest | 5-4 |
2-4 | Lazio-Benevento | 2-0 | 22 apr. |
3-4 | Tombesi-Italpol Roma | 4-4 |
| riposa: Active Network | |
|
andata (12ª) |
12ª giornata |
ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
7 gen. | 1-3 | Benevento-Active Network | 0-8 | 30 apr. |
26 gen. | 3-2 | CUS Molise-Lazio | 2-1 |
8 gen. | 5-3 | Fortitudo Pomezia-Ecocity Genzano | 4-2 |
7 gen. | 2-1 | Italpol Roma-Mirafin | 4-1 |
8 gen. | 3-7 | Aurelia Nordovest-Tombesi | 3-2 |
18 gen. | 12-0 | Sporting Sala Consilina-Academy Pescara | 5-2 |
| riposa: Roma | |
|
andata (13ª) |
13ª giornata |
ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
1º feb. | 1-6 | Academy Pescara-Fortitudo Pomezia | 0-6 | 5 mag. |
15 gen. | 3-2 | Active Network-CUS Molise | 5-4 | 7 mag. |
2 feb. | 5-2 | Ecocity Genzano-Italpol Roma | 6-0 |
8 feb. | 6-5 | Mirafin-Aurelia Nordovest | 3-3 |
1º feb. | 2-5 | Lazio-Sporting Sala Consilina | 1-11 | 6 mag. |
9 feb. | 6-4 | Tombesi-Roma | 1-7 | 7 mag. |
| riposa: Benevento | |
|
|
|
|
Girone D
Squadre partecipanti
Club |
Città[4] |
Palazzetto[5] |
Stagione 2020-21 |
Arcobaleno Ispica | Ispica (RG) | PalaTricomi (Rosolini, SR) | 3º nel girone H di Serie B, quarti di finale play-off, ripescato |
Aquile Molfetta | Molfetta (BA) | PalaPoli | 1º nel girone G di Serie B |
Atletico Cassano | Cassano delle Murge (BA) | Palasport comunale | 5º nel girone C di Serie A2 |
Bernalda | Bernalda (MT) | PalaCampagna | 5º nel girone D di Serie A2, ottavi di finale play-off |
Bovalino | Bovalino (RC) | Palestra La Cava | 7º nel girone D di Serie A2 |
Capurso | Capurso (BA) | PalaLivatino | 9º nel girone C di Serie A2 |
Giovinazzo | Giovinazzo (BA) | Palazzetto Zona 167 | 8º nel girone C di Serie A2 |
Catanzaro Futsal | Catanzaro | PalaGallo | 1º nel girone H di Serie B |
Melilli | Melilli (SR) | PalaMelilli | 8º nel girone D di Serie A2 |
Regalbuto | Regalbuto (EN) | Palasport Giovanni Paolo II | 4º nel girone D di Serie A2, ottavi di finale play-off |
GEAR Sport | Piazza Armerina (EN) | PalaFerraro | 6º nel girone D di Serie A2 |
Città di Cosenza | Cosenza | PalaFerraro | 3º nel girone D di Serie A2, quarti di finale play-off |
Polisportiva Futura | Motta San Giovanni (RC) | Polivalente coperto (Lazzaro, Motta San Giovanni, RC) | 2º nel girone H di Serie B, finale play-off, ripescato |
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2021-2022, girone D.
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2021-2022, girone D.
Classifica
Verdetti
Capoliste solitarie
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | |
| CS | | Città di Cosenza | Melilli[21] | |
---|
| | | | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
---|
Statistiche
- Maggior numero di vittorie: Melilli, Città di Cosenza (16)
- Minor numero di vittorie: Bernalda (3)
- Maggior numero di pareggi: Giovinazzo (8)
- Minor numero di pareggi: GEAR Sport (0)
- Maggior numero di sconfitte: Bernalda (18)
- Minor numero di sconfitte: Giovinazzo (1)
- Miglior attacco: Giovinazzo (112)
- Peggior attacco: Regalbuto (62)
- Miglior difesa: Regalbuto (48)
- Peggior difesa: Bernalda (126)
- Miglior differenza reti: Melilli (+51)
- Peggior differenza reti: Bernalda (-63)
- Miglior serie positiva: Giovinazzo (7ª-11ª, 13ª-14ª, 17ª, 15ª, 18ª, 16ª, 20ª-22ª, 19ª, 23ª-24ª, 26ª) (18)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Città di Cosenza (1ª-3ª, 5ª-7ª), Melilli (6ª-8ª, 10ª-11ª, 13ª) (6)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Bernalda (17ª-26ª) (10)
- Partita con maggiore scarto di gol: Giovinazzo-GEAR Sport 13-0 (19ª) (13)
- Partita con più reti: Catanzaro Futsal-Aquile Molfetta 12-6 (15ª) (18)
- Maggior numero di reti in una giornata: (7ª, 21ª) (54)
- Minor numero di reti in una giornata: (17ª) (29)
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
22 |
|
|
Cristian Rizzo |
Melilli |
21 |
|
|
Ferreira Praciano Jander |
Giovinazzo |
20 |
|
|
Alessandro Gallinica |
GEAR Sport |
19 |
|
|
Guido Leonardo Grandinetti |
Città di Cosenza |
18 |
|
|
Davide Spampinato |
Melilli |
17 |
|
|
Leonardo Lucas Bocci |
Melilli |
17 |
|
|
Matheus Bellaver |
Giovinazzo |
17 |
|
|
Raid Sbaa Boutraba |
Atletico Cassano |
17 |
|
|
Davide Di Benedetto |
Arcobaleno Ispica |
16 |
|
|
Márcio Zanchetta |
Melilli |
16 |
|
|
Rafael Paulo Glaeser |
Atletico Cassano |
16 |
|
|
Felipe Alves |
Giovinazzo |
16 |
|
|
Alessio Saponara |
Giovinazzo |
16 |
|
|
Vojtech Turek |
Bernalda |
16 |
|
|
Gabriel Barbosa Biko |
Bovalino (1)
Catanzaro Futsal (15) |
Calendario e risultati
andata (1ª) |
1ª giornata |
ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
9 ott. | 0-0 | Atletico Cassano-Aquile Molfetta | 3-8 | 22 gen. |
6-3 | Bernalda-GEAR Sport | 5-3 |
10-1 | Giovinazzo-Arcobaleno Ispica | 2-2 | 21 gen. |
1-4 | Catanzaro Futsal-Bovalino | 5-3 | 9 feb. |
4-0 | Città di Cosenza-Capurso | 4-3 | 22 gen. |
2-2 | Polisportiva Futura-Melilli | 3-3 |
| riposa: Regalbuto | |
|
andata (2ª) |
2ª giornata |
ritorno (15ª) |
|
|
|
|
|
16 ott. | 4-1 | Aquile Molfetta-Catanzaro Futsal | 6-12 | 23 feb. |
15 ott. | 0-3 | Arcobaleno Ispica-Regalbuto | 0-2 | 16 feb. |
16 ott. | 2-4 | Bovalino-Giovinazzo | 4-6 |
6-3 | Capurso-Polisportiva Futura | 2-6 | 29 gen. |
8-2 | Melilli-Atletico Cassano | 7-3 |
1-3 | GEAR Sport-Città di Cosenza | 2-3 |
| riposa: Bernalda | |
|
andata (3ª) |
3ª giornata |
ritorno (16ª) |
|
|
|
|
|
23 ott. | 2-1 | Atletico Cassano-Capurso | 2-2 | 5 feb. |
4-4 | Giovinazzo-Aquile Molfetta | 4-3 | 2 mar. |
1-3 | Catanzaro Futsal-Melilli | 3-4 |
3-1 | Regalbuto-Bovalino | 2-2 |
6-2 | Città di Cosenza-Bernalda | 3-3 | 5 feb. |
7-4 | Polisportiva Futura-GEAR Sport | 6-1 |
| riposa: Arcobaleno Ispica | |
|
andata (4ª) |
4ª giornata |
ritorno (17ª) |
|
|
|
|
|
30 ott. | 0-2 | Aquile Molfetta-Regalbuto | 0-1 | 12 feb. |
2-1 | Bernalda-Polisportiva Futura | 4-7 |
8 dic. | 4-1 | Bovalino-Arcobaleno Ispica | 1-2 | 11 feb. |
30 ott. | 0-3 | Capurso-Catanzaro Futsal | 0-1 | 12 feb. |
4-4 | Melilli-Giovinazzo | 2-3 |
9-8 | GEAR Sport-Atletico Cassano | 1-7 | 16 mar. |
| riposa: Città di Cosenza | |
|
andata (5ª) |
5ª giornata |
ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
6 nov. | 4-6 | Arcobaleno Ispica-Aquile Molfetta | 0-1 | 19 feb. |
4-2 | Atletico Cassano-Bernalda | 6-5 |
4-2 | Giovinazzo-Capurso | 2-2 |
6-0 | Catanzaro Futsal-GEAR Sport | 3-5 |
2-2 | Regalbuto-Melilli | 2-3 |
2-3 | Polisportiva Futura-Città di Cosenza | 1-2 |
| riposa: Bovalino | |
|
andata (6ª) |
6ª giornata |
ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
13 nov. | 2-2 | Aquile Molfetta-Bovalino | 2-3 | 26 feb. |
2-2 | Bernalda-Catanzaro Futsal | 3-5 |
4-2 | Capurso-Regalbuto | 2-1 |
5-2 | Melilli-Arcobaleno Ispica | 1-1 | 25 feb. |
7-3 | GEAR Sport-Giovinazzo | 0-13 | 26 mar. |
9-2 | Città di Cosenza-Atletico Cassano | 4-4 | 26 feb. |
| riposa: Polisportiva Futura | |
|
andata (7ª) |
7ª giornata |
ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
20 nov. | 5-6 | Arcobaleno Ispica-Capurso | 1-3 | 5 mar. |
7-3 | Atletico Cassano-Polisportiva Futura | 5-5 |
4-7 | Bovalino-Melilli | 2-2 |
7-3 | Giovinazzo-Bernalda | 8-5 |
2-3 | Catanzaro Futsal-Città di Cosenza | 2-3 |
15 dic. | 5-2 | Regalbuto-GEAR Sport | 4-2 | 1º apr. |
| riposa: Aquile Molfetta | |
|
andata (8ª) |
8ª giornata |
ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
27 nov. | 3-3 | Bernalda-Regalbuto | 1-3 | 12 mar. |
4-4 | Capurso-Bovalino | 8-3 |
7-1 | Melilli-Aquile Molfetta | 5-4 |
22 dic. | 5-2 | GEAR Sport-Arcobaleno Ispica | 4-2 | 11 mar. |
27 nov. | 3-3 | Città di Cosenza-Giovinazzo | 4-4 | 12 mar. |
3-1 | Polisportiva Futura-Catanzaro Futsal | 6-10 |
| riposa: Atletico Cassano | |
|
andata (9ª) |
9ª giornata |
ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
3 dic. | 2-2 | Aquile Molfetta-Capurso | 0-1 | 19 mar. |
5-3 | Arcobaleno Ispica-Bernalda | 9-4 |
4 dic. | 2-4 | Bovalino-GEAR Sport | 2-3 |
5-3 | Giovinazzo-Polisportiva Futura | 3-3 |
5-5 | Catanzaro Futsal-Atletico Cassano | 2-0 |
4-3 | Regalbuto-Città di Cosenza | 3-3 |
| riposa: Melilli | |
|
andata (10ª) |
10ª giornata |
ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
11 dic. | 3-5 | Atletico Cassano-Giovinazzo | 2-3 | 9 apr. |
1-8 | Bernalda-Bovalino | 2-9 | 20 apr. |
2-3 | Capurso-Melilli | 3-8 | 9 apr. |
5-3 | GEAR Sport-Aquile Molfetta | 3-6 |
2-1 | Città di Cosenza-Arcobaleno Ispica | 3-0 | 8 apr. |
1-1 | Polisportiva Futura-Regalbuto | 1-3 | 9 apr. |
| riposa: Catanzaro Futsal | |
|
andata (11ª) |
11ª giornata |
ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
25 gen. | 8-1 | Aquile Molfetta-Bernalda | 9-2 | 23 apr. |
17 dic. | 3-3 | Arcobaleno Ispica-Polisportiva Futura | 0-1 | 30 apr. |
18 dic. | 3-3 | Bovalino-Città di Cosenza | 1-2 | 23 apr. |
3-3 | Giovinazzo-Catanzaro Futsal | 4-0 |
5-2 | Melilli-GEAR Sport | 7-2 |
3-2 | Regalbuto-Atletico Cassano | 5-3 |
| riposa: Capurso | |
|
andata (12ª) |
12ª giornata |
ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
8 gen. | 2-5 | Atletico Cassano-Arcobaleno Ispica | 1-7 | 7 mag. |
31 gen. | 1-5 | Bernalda-Melilli | 1-5 |
19 gen. | 4-2 | Catanzaro Futsal-Regalbuto | 1-2 |
15 gen. | 5-4 | GEAR Sport-Capurso | 1-9 |
15 feb. | 8-4 | Città di Cosenza-Aquile Molfetta | 7-4 |
8 gen. | 4-0 | Polisportiva Futura-Bovalino | 1-5 |
| riposa: Giovinazzo | |
|
andata (13ª) |
13ª giornata |
ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
15 gen. | 3-5 | Aquile Molfetta-Polisportiva Futura | 2-3 | 14 mag. |
26 gen. | 8-3 | Arcobaleno Ispica-Catanzaro Futsal | 2-7 |
15 gen. | 4-3 | Bovalino-Atletico Cassano | 1-2 |
2 feb. | 6-2 | Capurso-Bernalda | 1-0 |
15 gen. | 4-0 | Melilli-Città di Cosenza | 4-5 |
1-2 | Regalbuto-Giovinazzo | 3-6 |
| riposa: GEAR Sport | |
|
|
|
|
Post-season promozione
Le quattro società giunte al primo posto di ciascun girone al termine della stagione regolare si incontreranno a due a due per decretare due delle quattro società promosse alla Serie A 2022-23. Gli incontri si svolgeranno con formula di andata e ritorno e verranno sorteggiati. La Società prima estratta di ciascuna gara giocherà in casa la gara di ritorno. Al termine della gara di ritorno sarà dichiarata vincente la squadra che nelle due gare avrà realizzato il maggior numero di reti; nel caso di parità dei gol al termine della gara di ritorno gli arbitri faranno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno; qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore. Le due società vincenti otterranno il diritto di iscrizione in Serie A e si incontreranno in una gara per l’assegnazione del titolo di
Campione della Serie A2, mentre le due perdenti accederanno al play in contro le due società vincenti i playoff[2].
Squadre qualificate
Girone A |
Girone B |
Girone C |
Girone D |
360GG |
Pistoia |
Active Network |
Melilli |
Partite
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Active Network  |
2 - 5 |
360GG |
0 - 2 |
2 - 3 |
Pistoia  |
7 - 4 |
Melilli |
5 - 3 |
2 - 1 |
Risultati
Andata
Viterbo 21 maggio 2022, ore 16:00 | Active Network  | 0 – 2 (0-1) referto | 360GG | PalaCus |
| | Marcatori | 14'23'’ Rei Moura
34'42'’ Murga |
|
Pistoia 21 maggio 2022, ore 17:00 | Pistoia  | 5 – 3 (1-1) referto | Melilli | PalaCarrara |
| Berti Lorenzi 9'57'’ Bebetinho 20'58'’ Soto 26'12'’ Galindo 32'05'’, 36'58'’ | Marcatori | 2'54'’ Boschiggia
24'46'’ Bocci
26'39'’ Failla |
|
Ritorno
Cagliari 28 maggio 2022, ore 16:00 | 360GG  | 3 – 2 (0-1) referto | Active Network | PalaConiArbitri: | Andrea Antonio Basile (Torino) Giacomo Voltarel (Treviso) | Crono: | Alessandro Accomando (Olbia) |
|
| Quintairos 27'30'’ Chano 29'52'’ Murga 39'35'’ | Marcatori | 10'03'’ Persec
39'53'’ Senna |
|
Catania 28 maggio 2022, ore 17:00 | Melilli  | 1 – 2 (0-1) referto | Pistoia | PalaCatania |
| Zanchetta 29'15'’ | Marcatori | 18'50'’ Keko
36'11'’ Bebetinho |
|
Spareggio per il titolo
Le due società vincenti lo spareggio promozione tra le vincenti i gironi si affronteranno in una gara per decretare la società Campione della Serie A2 2021-2022[2]. La sfida avrà luogo il 5 giugno nell'ambito delle Futsal Finals e permetterà alla vincitrice di essere dichiarata campione d'Italia di Serie A2 e di fregiarsi per l'anno successivo di una patch sulla maglia. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si svolgeranno due tempi supplementari di 5' ciascuno. In caso persistesse lo stato di parità si procederebbe allo svolgimento dei tiri di rigore[22].
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
360GG  |
7 - 2 |
Pistoia
|
Salsomaggiore Terme 5 giugno 2022, ore 17:30 | 360GG  | 7 – 2 (5-0) referto | Pistoia | Sky Emilia-Romagna Arena |
| Cianchi 2'57'’ Quintairos 7'42'’, 38'17'’, 39'16'’ Murga 13'21'’ Chano 17'51'’, 19'13'’ | Marcatori | 38'41'’ Berti Lorenzi
39'32'’ Bebetinho | Francesco Cara Jesùs Murga Davide Claudio Rei Moura Mariano Quintairos Christian Cianchi Matteo Trombino Edoardo Matza Alex Mattana Andrea Murroni Iñaki Muñoz Chano Joao Timm | Formazioni | Leonel Blas Maggi Genis Tena Marc Galindo  Riccardo Berti Lorenzi Bebetinho Felipe Donadoni Tommaso Melani Keko Jacopo Palermini Caio Charif Homsi Jacopo Panattoni Gabriele Malucchi | Diego Podda  | Allenatori | Nicola Lami |
|
Play-off
Per determinare le due società che otterranno il diritto a disputare il Play In con le due perdenti gli spareggi promozione tra le vincenti i gironi verranno disputate gare di play-off articolate su tre turni fra le 16 squadre classificatesi dal 2º al 5º posto di ciascun girone al termine della Stagione Regolare.
I primi due turni si svolgono all'interno dello stesso girone, in gara unica in casa della squadra meglio classificata nella Stagione Regolare: in caso di parità al termine dell'incontro si svolgeranno due tempi supplementari di 5', in caso la parità persista sarà dichiarata vincente la squadra meglio classificata.
Nel terzo turno la Divisione procederà a sorteggiare pubblicamente il tabellone, con le prime due estratte che giocheranno una gara unica in casa rispettivamente contro la 3ª e la 4ª sorteggiata. Al termine delle gare saranno dichiarate vincenti le squadre che avranno segnato più reti; nel caso di parità verranno disputati due tempi supplementari di 5', in caso la parità persista si procederà ai tiri di rigore. Le due società vincenti il terzo turno avanzeranno al turno di Play In[2].
Squadre qualificate
Girone A |
Girone B |
Girone C |
Girone D |
2 |
Mantova |
2 |
Città di Mestre |
2 |
Fortitudo Pomezia |
2 |
Città di Cosenza |
3 |
Elledì Fossano |
3 |
Sampdoria |
3 |
Ecocity Genzano |
3 |
Giovinazzo |
4 |
Hellas Verona |
4 |
Modena-Cavezzo |
4 |
CUS Molise |
4 |
Regalbuto |
5 |
Lecco |
5 |
Città di Massa |
5 |
Benevento |
5 |
Capurso |
Tabellone girone A
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| 2
| Mantova
| 5
| | |
| 5
| Lecco
| 2
| | | Mantova
| 4
| |
| 3
| Elledì Fossano
| 3
| | | Elledì Fossano
| 3
| |
| 4
| Hellas Verona
| 2
| | | | |
Tabellone girone B
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| 2
| Città di Mestre
| 4
| | |
| 5
| Città di Massa
| 0
| | | Città di Mestre
| 4
| |
| 3
| Sampdoria
| 4
| | | Sampdoria
| 2
| |
| 4
| Modena-Cavezzo
| 3
| | | | |
Tabellone girone C
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| 2
| Fortitudo Pomezia
| 7
| | |
| 5
| Benevento
| 1
| | | Fortitudo Pomezia (dts)
| 5
| |
| 3
| Ecocity Genzano (dts)
| 3
| | | Ecocity Genzano
| 4
| |
| 4
| CUS Molise
| 1
| | | | |
Tabellone girone D
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| 2
| Città di Cosenza (dts)
| 8
| | |
| 5
| Capurso
| 5
| | | Città di Cosenza
| 3
| |
| 3
| Giovinazzo
| 3
| | | Regalbuto
| 5
| |
| 4
| Regalbuto (dts)
| 5
| | | | |
Primo turno
Gli incontri del I turno si disputeranno il 14 maggio (eccezion fatta per le partite del girone D, che si svolgeranno il 18 maggio) in casa della squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità verrà decretata vincente la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare (coincidente con la squadra di casa)[2].
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
Mantova  |
5 - 2 |
Lecco
|
Elledì Fossano  |
3 - 2 |
Hellas Verona
|
Città di Mestre  |
4 - 0 |
Città di Massa
|
Sampdoria  |
4 - 3 |
Modena-Cavezzo
|
Fortitudo Pomezia  |
7 - 1 |
Benevento
|
Ecocity Genzano  |
3 - 1 (dts) |
CUS Molise
|
Città di Cosenza  |
8 - 5 (dts) |
Capurso
|
Giovinazzo  |
3 - 5 (dts) |
Regalbuto
|
Secondo turno
Gli incontri del II turno si disputeranno il 21 maggio in casa della squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità verrà decretata vincente la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare (coincidente con la squadra di casa)[2].
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
Mantova  |
4 - 3 |
Elledì Fossano
|
Città di Mestre  |
4 - 2 |
Sampdoria
|
Fortitudo Pomezia  |
5 - 4 (dts) |
Ecocity Genzano
|
Città di Cosenza  |
3 - 5 |
Regalbuto
|
Terzo turno
Gli incontri del III turno si disputeranno il 28 maggio in casa delle prime estratte. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità verranno svolti i tiri di rigore. Le due società vincenti avanzeranno al turno di Play In[2].
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
Regalbuto  |
3 - 2 |
Mantova
|
Fortitudo Pomezia  |
3 - 2 |
Città di Mestre
|
Play-in
Per decretare le ultime due società promosse in Serie A 2022-23 si svolgerà un turno di Play In, nel contesto delle Futsal Finals, tra le due società perdenti lo spareggio tra le vincenti i gironi e le due società vincenti il III turno dei play-off[2]. Nel sorteggio le squadre sono divise in due gruppi: nel gruppo A le due squadre perdenti lo spareggio promozione, nel gruppo B le due squadre vincenti i play-off. Gli incontri si svolgeranno in gara unica: in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si svolgeranno due tempi supplementari di 5' ciascuno. In caso persistesse la situazione di parità verrà dichiarata vincente la società proveniente dal gruppo A. Il Play In avrà luogo il 5 giugno[22] e Active Network-Fortitudo Pomezia sarà oggetto di diretta Sky.
Squadre qualificate
Gruppo A |
Gruppo B |
Active Network |
Regalbuto |
Melilli |
Fortitudo Pomezia |
Partite
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
Active Network  |
0 - 7 |
Fortitudo Pomezia
|
Melilli  |
5 - 4 |
Regalbuto
|
Salsomaggiore Terme 5 giugno 2022, ore 15:00 | Active Network  | 0 – 7 (0-2) referto | Fortitudo Pomezia | Sky Emilia-Romagna Arena |
| | Marcatori | 9'03'’, 26'25'’ Papú
16'02'’ Vidal
27'35'’ Molitierno
30'59'’, 31'59'’ Yeray
39'45'’ Fred |
|
Catania 5 giugno 2022, ore 17:00 | Melilli  | 5 – 4 (4-1) referto | Regalbuto | PalaCatania |
| Rizzo 5'00'’ Zanchetta 6'30'’ Tarantola 13'30'’ Boschiggia 17'30'’ Failla 39'45'’ | Marcatori | 2'00'’ Capuano
22'00'’ Wallace
35'30'’ Basso
38'00'’ Daniel |
|
Play-out
Per decretare le ulteriori 6 squadre a retrocedere in Serie B 2022-23 si provvederà a disputare i play-out tra le società giunte al terzultimo e quartultimo posto di ciascun girone.
Il I turno si svolge nell'ambito dello stesso girone, in gara unica da disputarsi in casa della società quartultima classificata. Al termine dell'incontro sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; in caso di parità gli arbitri della gara faranno disputare due tempi supplementari di 5'; qualora la parità persistesse sarà dichiarata vincente la squadra meglio classificata nella stagione regolare. Le società perdenti saranno retrocesse, mentre le altre avanzeranno al secondo turno.
Il II turno si disputerà in gara unica, con un sorteggio che determinerà la società di casa. Al termine dell'incontro sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; in caso di parità gli arbitri della gara faranno disputare due tempi supplementari di 5'; qualora la parità persistesse si procederà allo svolgimento dei tiri di rigore. Le società vincenti manterranno il diritto di iscrizione in Serie A2 2022-23, mentre le perdenti retrocederanno in Serie B 2022-23.
Squadre qualificate
Girone A |
Girone B |
Girone C |
Girone D |
11 |
Milano |
10 |
Buldog Lucrezia |
10 |
Tombesi |
10 |
Aquile Molfetta |
12 |
Sestu |
11 |
Fenice |
11 |
Aurelia Nordovest |
11 |
Atletico Cassano |
Tabellone gironi A-B
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| 11
| Milano
| 1
| | |
| 12
| Sestu
| 0
| | | Milano
| 5
| |
| 10
| Buldog Lucrezia
| 4
| | | Fenice (dts)
| 7
| |
| 11
| Fenice
| 5
| | | | |
Tabellone gironi C-D
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| 10
| Tombesi
| 6
| | |
| 11
| Aurelia Nordovest
| 4
| | | Tombesi
| 3
| |
| 10
| Aquile Molfetta
| 8
| | | Aquile Molfetta (dts)
| 4
| |
| 11
| Atletico Cassano
| 4
| | | | |
I turno
Le gare del I turno si giocheranno il 21 maggio in gara unica all'interno dello stesso girone, in casa della società quartultima classificata. Al termine dell'incontro sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; in caso di parità gli arbitri della gara faranno disputare due tempi supplementari di 5'; qualora la parità persistesse sarà dichiarata vincente la squadra meglio classificata nella stagione regolare. Le società perdenti saranno retrocesse in Serie B 2022-23, mentre le altre avanzeranno al secondo turno.
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
Milano  |
1 - 0 |
Sestu
|
Buldog Lucrezia  |
4 - 5 |
Fenice
|
Tombesi  |
6 - 4 |
Aurelia Nordovest
|
Aquile Molfetta  |
8 - 4 |
Atletico Cassano
|
II turno
Le gare del II turno si giocheranno il 28 maggio in gara unica, con un sorteggio che determinerà la società di casa. Al termine dell'incontro sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; in caso di parità gli arbitri della gara faranno disputare due tempi supplementari di 5'; qualora la parità persistesse si procederà allo svolgimento dei tiri di rigore. Le società vincenti manterranno il diritto di iscrizione in Serie A2 2022-23, mentre le perdenti retrocederanno in Serie B 2022-23.
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
Fenice  |
7 - 5 (dts) |
Milano
|
Tombesi  |
3 - 4 (dts) |
Aquile Molfetta
|
Note
- In seguito alle rinunce di Atletico Nervesa e Porto San Giorgio
- Comunicato Ufficiale N.34 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 1º ottobre 2021.
- Comunicato Ufficiale N.1 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 1º luglio 2021.
- Comunicato Ufficiale N.11 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 6 agosto 2021. URL consultato il 9 agosto 2021.
- Comunicato Ufficiale N.19 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 9 settembre 2021. URL consultato il 9 settembre 2021.
- Comunicato Ufficiale N.387 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 17 dicembre 2021. URL consultato il 18 dicembre 2021.
- Sospesa sul risultato di 1-5 in favore dell'Elledì Fossano a 12'41" dalla fine. Restante parte di gara disputata il 5 mag.
- In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Pistoia 8, Città di Mestre 5, Sampdoria 2
- In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Prato 4, Buldog Lucrezia 1
- Comunicato Ufficiale N.413 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 22 dicembre 2021. URL consultato il 23 dicembre 2021.
- 19ª giornata: in virtù dei rinvii di Pistoia-Prato e Prato-Città di Mestre. Classifica con recuperi: Pistoia 37, Mestre 37, Sampdoria 35
- 20ª giornata: in virtù del rinvio di Prato-Città di Mestre. Classifica con recuperi: Sampdoria 38, Mestre 38
- In virtù del rinvio di Prato-Città di Mestre. Classifica con recuperi: Mestre 39, Pistoia 38, Sampdoria 38
- A causa di un errore nella compilazione della lista del Porto San Giorgio. Partita terminata 3-4 sul campo
- 4 punti di penalità
- In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Roma 6, Italpol Roma 0
- A tavolino, a causa dell'assenza di uno dei due giocatori formati nati dal 2001 in poi nella lista dello Sporting Sala Consilina. Partita terminata 5-1 sul campo
- A tavolino a causa dell'impiego, da parte della Roma, di un calciatore privo dell'attestato di maturità agonistica, Leonardo Mastrogiacomo. Incontro terminato 2-2 sul campo
- In base alla differenza reti negli incontri diretti: Melilli +3, Città di Cosenza -3
- In base alla differenza reti negli incontri diretti: Catanzaro Futsal +2, Polisportiva Futura -2
- 20ª giornata: visto il rinvio di Giovinazzo-GEAR Sport. Classifica con recuperi: Melilli 42, Giovinazzo 42
- Comunicato Ufficiale N.1281 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 29 aprile 2022.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии