sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A 1991-1992 è stata il terzo campionato di Serie A e la nona manifestazione nazionale che assegnasse il titolo di campione d'Italia. La corrente edizione introduce alcune novità che saranno confermate nelle stagioni successive. L'organico del girone unico fu ridotto da 20 a 18 squadre, mentre la formula della seconda fase fu completamente modificata: alla poule scudetto si qualificano le squadre di Serie A classificatesi tra il primo e il quarto posto al termine della stagione regolare nonché due tra le squadre vincitrici dei cinque gironi di Serie B. Le sei formazioni sono distribuite in due triangolari i quali determinano le due finaliste. Roma continua a rappresentare il fulcro del calcio a 5 italiano: il tasso tecnico delle squadre della capitale si riflette nella clamorosa esclusione della Roma RCB dalle quattro squadre qualificate ai play-off, tutte e quattro provenienti dalla capitale. La classifica finale conferma Verona come prima pretendente non romana, ma comunque fuori dai play-off a cui accedono anche il Fiumicino ed il Pescara Gems come rappresentanti della Serie B. Dalla poule finale giocata di nuovo al Foro Italico di Roma dal 14 giugno al 21 giugno 1992, escono vincitori per la prima volta nella loro storia i bancari della BNL Calcetto di Piero Gialli dopo una tiratissima finale sulle tre gare con la Ericsson Sielte Roma, allenata da Maurizio Salustri[1], di cui due finite ai calci di rigore ed una ai tempi supplementari.

Serie A 1991-1992
Competizione Serie A
Sport Calcio a 5
Edizione 9ª (3ª di Serie A)
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 1991
al 21 giugno 1992
Luogo  Italia
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore BNL Roma
(1º titolo)
Secondo Ericsson Sielte
Terzo Torrino
Quarto Geas Meda
Retrocessioni Amatori Civitavecchia
Lions Chioggia
Roma
San Michele
Cronologia della competizione
1990-1991 1992-1993

Stagione regolare


Squadra Pt
1.BNL Calcetto55
2.Ericsson Sielte Roma49
3.Geas Meda Roma49
4.Torrino48
5.Roma RCB48
6.Tecnocop Verona47
7.Gelcauto Tivoli44
8.Harvey Club Bologna39
9.Delfino Cagliari37
10.Pro Ficuzza35
11.Marino Calcetto31
12.Camel Vigna Stelluti29
13.Pro Calcetto Avezzano28
14.Cesana Torino27
15.Roma Barilla26
16.San Michele11
17.Lions Chioggia7
18.Amatori Civitavecchia1

Play-off



Turno preliminare



Andata

Palermo
23 maggio 1992, ore --:-- CEST
Vittorio Alfieri3  2Fiumicino

30 maggio 1992, ore --:-- CEST  


Ritorno

Roma
30 maggio 1992, ore --:-- CEST
Fiumicino6  5
(?-?, 5-4, ?-?)
Vittorio Alfieri

30 maggio 1992, ore --:-- CEST  


Poule finale


Girone A

Squadra P.ti V P S GF GS DR
BNL Roma 411042+2
Torrino 101123-1
Pescara 101123-1
  • Torrino SC - Pescara Gems 1-1
  • BNL Calcetto - Torrino SC 2-1
  • Pescara Gems - BNL Calcetto 1-2

Girone B

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Ericsson Sielte 3110119+2
GEAS Meda 311076+1
Fiumicino 000258-3
  • Geas Meda Roma - Fiumicino 2-1 Arbitro Roberto Monti Forli
  • Fiumicino - Ericsson Sielte Roma 4-6
  • Ericsson Sielte Roma - Geas Meda Roma 5-5
  • Spareggio: Ericsson Sielte Roma - Geas Meda Roma 5-4

Finale


Note


  1. Calcio a 5: La giornata di domani adnkronos.com

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии