sport.wikisort.org - EventoLa Supercoppa di Lega Pro 2015 è stata la 16ª edizione della Supercoppa di Serie C. Il torneo è un triangolare dove si affrontano le vincitrici dei tre gironi della Lega Pro 2014-2015. L'edizione venne vinta dal Novara per la seconda volta nella sua storia.[1]
Voce principale: Supercoppa di Serie C.
Supercoppa di Lega Pro 2015 |
 |
Competizione |
Supercoppa di Lega Pro |
Sport |
Calcio |
Edizione |
16ª |
Organizzatore |
Lega Italiana Calcio Professionistico |
Date |
dal 16 maggio 2015 al 24 maggio 2015 |
Luogo |
Novara, Salerno, Teramo |
Partecipanti |
3 |
Formula |
Triangolare |
Impianto/i |
Stadio Arechi, Stadio Gaetano Bonolis, Stadio Silvio Piola |
Sito web |
lega-pro.com |
Risultati |
Vincitore |
Novara (2º titolo) |
Secondo |
Salernitana |
Terzo |
Teramo |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Felice Evacuo
Gabionetta (2 a testa) |
Incontri disputati |
3 |
Gol segnati |
11 (3,67 per incontro) |
Pubblico |
5 910 (1 970 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Squadre partecipanti
Le squadre partecipanti all'edizione 2015:[2]
La nuova formula per il triangolare, prevede le seguenti regole:[2]
- 1ª giornata: la squadra che riposa nella prima giornata viene decisa da un sorteggio, e dallo stesso viene sorteggiata la prima squadra destinata a giocare in trasferta.
- 2ª giornata: alla seconda giornata si affrontano la squadra che ha riposato e quella che perde la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha giocato la prima gara in casa.
- 3ª giornata: si affrontano le due squadre non incontratesi nelle due giornate precedenti.
La squadra che si piazza al primo posto viene designata vincitrice del trofeo. In caso di arrivo a pari punti, valgono le seguenti regole:
- differenza reti nelle gare del proprio girone;
- maggior numero di reti segnate nelle gare del proprio girone;
- maggior numero di reti segnate nella gara esterna del proprio girone;
- sorteggio.
Incontri
Novara 16 maggio 2015, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Novara  | 3 – 2 referto | Salernitana | Stadio Silvio Piola (2 625[3] spett.) |
|
Salerno 21 maggio 2015, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Salernitana  | 3 – 1 referto | Teramo | Stadio Arechi (1 785[4] spett.) |
|
Teramo 24 maggio 2015, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Teramo  | 1 – 1 referto | Novara | Stadio Gaetano Bonolis (1 500[5] spett.) |
|
Classifica
La classifica finale:[1]
Note
- COMUNICATO UFFICIALE N. 222/DIV DEL 26 MAGGIO 2015 (PDF), su lega-pro.com, 26 maggio 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
- COMUNICATO UFFICIALE N. 204/DIV DEL 12 MAGGIO 2015 (PDF), su lega-pro.com, 12 maggio 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
- Supercoppa Lega Pro: Salernitana in vantaggio due volte a Novara si fa rimontare 3-2, su salernonotizie.net, 16 maggio 2015. URL consultato il 17 maggio 2015.
- Salernitana – Teramo 3 – 1: Il Tabellino, su ussalernitana1919.it, 21 maggio 2015. URL consultato il 29 maggio 2015.
- Teramo-Novara 1-1: FOTO, gol e highlights Sportube, su blitzquotidiano.it, 25 maggio 2015. URL consultato il 29 maggio 2015.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии