sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di calcio a 5 Under-19 2019 (ufficialmente UEFA Under-19 Futsal Championship 2019) è stata la 1ª edizione del torneo e si è svolta in Lettonia, all'Arena Riga di Riga tra l'8 e il 14 settembre 2019[1][2].

UEFA Under-19 Futsal Championship 2019
Competizione UEFA Under-19 Futsal Championship
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore UEFA
Date 8 - 14 settembre 2019
Luogo  Lettonia
Partecipanti 8 (34 alle qualificazioni)
Impianto/i Arena Riga (Riga)
Risultati
Vincitore  Spagna
(1º titolo)
Secondo  Croazia
Semi-finalisti  Portogallo
 Polonia
Statistiche
Miglior marcatore Adrián Rodríguez
Antonio Pérez (5)
Incontri disputati 15
Gol segnati 78 (5,2 per incontro)
Cronologia della competizione
2022

Il torneo è stato disputato da 8 squadre divise in 2 gironi da 4 squadre: le prime due si sono qualificate alle semifinali. Non era prevista la finale per il terzo posto. Le squadre erano composte da giocatori nati dopo il 1º gennaio 2000.


Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni all'UEFA Under-19 Futsal Championship 2019.

Le qualificazioni hanno visto la presenza di 34 nazionali per 7 posti, da aggiungersi alla Lettonia, qualificata come paese ospitante. Il sorteggio delle qualificazioni si è svolto a Nyon, in Svizzera, il 1º novembre 2018 alle ore 14:00.


Fase finale


Mappa della città ospitante

Scelta della sede


7 nazioni si sono dichiarate interessate a ospitare l'evento:

Solo Georgia e Lettonia hanno poi avanzato la loro candidatura a ospitare l'evento ed è stata infine scelta quest'ultima il 27 settembre 2018[2].


Impianti


L'impianto ospitante è stato l'Arena Riga di Riga.

Impianto Arena Riga
Foto
Città Riga
Capacità 12.500

Squadre qualificate


SquadraQualificata in quanto
 Lettonia00Nazione ospitante
 Polonia00Vincitrice gruppo 1
 Paesi Bassi00Vincitrice gruppo 2
 Portogallo00Vincitrice gruppo 3
 Ucraina00Vincitrice gruppo 4
 Spagna00Vincitrice gruppo 5
 Russia00Vincitrice gruppo 6
 Croazia00Vincitrice gruppo 7

Convocazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per il UEFA Under-19 Futsal Championship 2019.

Ogni nazione doveva presentare una squadra composta da 14 giocatori con un minimo di due portieri.


Sorteggio dei gruppi


Il sorteggio si è svolto il 7 giugno 2019 a Riga presso il Daugavas Stadions, in Lettonia, alle 21:00 EEST[3]. Le 8 squadre sono state suddivise in due gruppi di quattro squadre. I padroni di casa della Lettonia sono stati assegnati alla posizione 1 del Gruppo A, mentre le restanti squadre sono state sorteggiate senza vincoli, eccetto per quello di Russia e Ucraina di non potersi incontrare nella fase a gironi.


Fase a gironi


Le prime due di ogni girone passavano alla fase a eliminazione diretta.


Criteri di classificazione


In caso di parità di punti le squadre erano classificate in base a:

  1. Punti negli scontri diretti;
  2. Differenza reti negli scontri diretti;
  3. Reti segnate negli scontri diretti;
  4. Se più di due squadre sono pari e dopo aver applicato i criteri precedenti alcune sono ancora pari i criteri di cui sopra vengono riapplicati tra le squadre in questione;
  5. Differenza reti in tutte le partite;
  6. Reti segnate in tutte le partite;
  7. Calci di rigore, esclusivamente se le due squadre sono pari nei criteri precedenti (ma senza altre squadre coinvolte), si scontrano nell'ultima giornata e il loro posizionamento è rilevante per il passaggio del turno;
  8. Minor numero di punti disciplinari (rosso diretto = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per somma di gialli = 3 punti);
  9. Coefficiente UEFA al momento del sorteggio delle qualificazioni;
  10. Sorteggio.

Gli orari sono locali, EEST (UTC+3).


Girone A


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Portogallo 93300132+11
 Polonia 6320176+1
 Russia 33102880
 Lettonia (H) 03003214-12
Riga
8 settembre 2019, ore 17:30
Polonia 3  2
(2-1)
referto
 RussiaArena Riga (475 spett.)
Arbitri:  Admir Zahovič
Vedran Babić

Riga
8 settembre 2019, ore 20:00
Lettonia 0  6
(0-2)
referto
 PortogalloArena Riga (1150 spett.)
Arbitri:  Juan José Cordero
Chiara Perona

Riga
9 settembre 2019, ore 17:30
Russia 5  1
(2-0)
referto
 LettoniaArena Riga (650 spett.)
Arbitri:  Grigori Ošomkov
Daniel Matkovic

Riga
9 settembre 2019, ore 20:00
Polonia 1  3
(1-3)
referto
 PortogalloArena Riga (260 spett.)
Arbitri:  Yaroslav Vovchok
Michael Christofides

Riga
11 settembre 2019, ore 12:30
Portogallo 4  1
(1-1)
referto
 RussiaArena Riga (250 spett.)
Arbitri:  Vedran Babić
Juan José Cordero

Riga
11 settembre 2019, ore 20:00
Lettonia 1  3
(0-1)
referto
 PoloniaArena Riga (710 spett.)
Arbitri:  Chiara Perona
Yaroslav Vovchok


Girone B


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Spagna 93300151+14
 Croazia 6320194+5
 Ucraina 33102910-1
 Paesi Bassi 03003018-18
Riga
8 settembre 2019, ore 12:30
Ucraina 7  0
(3-0)
referto
 Paesi BassiArena Riga (250 spett.)
Arbitri:  Ingus Puriņš
Cristiano José Cardoso

Riga
8 settembre 2019, ore 15:00
Croazia 0  3
(0-1)
referto
 SpagnaArena Riga (450 spett.)
Arbitri:  Jan Kresta
Marjan Mladenovski

Riga
9 settembre 2019, ore 12:30
Paesi Bassi 0  6
(0-2)
referto
 CroaziaArena Riga (120 spett.)
Arbitri:  Irina Velikanova
Fatma Özlem Tursun

Riga
9 settembre 2019, ore 15:00
Ucraina 1  7
(1-2)
referto
 SpagnaArena Riga (295 spett.)
Arbitri:  Borislav Kolev
Slawomir Steczko

Riga
11 settembre 2019, ore 15:00
Croazia 3  1
(1-1)
referto
 UcrainaArena Riga (200 spett.)
Arbitri:  Cristiano José Cardoso
Admir Zahovič

Riga
11 settembre 2019, ore 17:30
Spagna 5  0
(3-0)
referto
 Paesi BassiArena Riga (270 spett.)
Arbitri:  Jan Kresta
Ingus Puriņš


Fase a eliminazione diretta


Semifinali Finale
 Portogallo 2 (2)
 Croazia (dtr) 2 (3)  Croazia 1
 Spagna 3  Spagna 6
 Polonia 1

Semifinali


Riga
12 settembre 2019, ore 17:00
Portogallo 2  2
(d.t.s.)
(0-0, 1-1, 2-1)
referto
 CroaziaArena Riga (250 spett.)
Arbitri:  Juan José Cordero
Jan Kresta

Riga
12 settembre 2019, ore 20:00
Spagna 3  1
(2-1)
referto
 PoloniaArena Riga (625 spett.)
Arbitri:  Cristiano José Cardoso
Borislav Kolev


Finale


Riga
14 settembre 2019, ore 20:00
Croazia 1  6
(1-4)
referto
 SpagnaArena Riga (2138 spett.)
Arbitri:  Ingus Puriņš
Grigori Ošomkov
Irina Velinakova
Crono:  Chiara Perona


Campione


Campione d'Europa Under-19 2019

Spagna
(1º titolo)


Classifica finale


Pos. Squadra
 Spagna
 Croazia
 Portogallo
 Polonia
5  Russia
 Ucraina
7  Lettonia
 Paesi Bassi

Classifica marcatori


Solo i goal segnati nella fase finale del torneo sono conteggiati.

5 goal
  • Antonio Pérez Ortega
  • Adrián Rodríguez Mosteirín
3 goal
  • Božo Sučić
  • Tomasz Palonek
  • Pavel Karpov
  • Ricardo Mayor Gonzálvez
  • David Peña
  • Danylo Bielan
2 goal
  • Jakov Hrstić
  • Fran Vukelić
  • Bartosz Borowik
  • Célio Coque
  • Ricardo Lopes
  • Sévio Cadete Marcelo
  • Hugo Miguel Neves Silva
  • Tomás André Ramalho Reis
  • Danil Karpyuk
  • Denis Titkov
  • Jesús Gordillo
  • Cristian Paul Molina Pardo
  • Bernat Povill Cerdeira
  • Denys Blank
  • Oleh Nehela
1 goal
  • Josip Jurlina
  • Jakov Mudronja
  • Mateo Mužar
  • Filip Petrušić
  • Toni Rendić
  • Toms Kristians Grīslis
  • Edgars Tarakanovs
  • Krzysztof Iwanek
  • Piotr Matras
  • Jakub Raszkowski
  • Nuno André Loureiro Chuva
  • Daniel Filipe Simões Costa
  • Rui Miguel Sobral Moreira
  • Tomás Paçó
  • Kamil Gereykhanov
  • Néstor Valle Gómez
  • Marian Masevych
  • Eduard Nahornyi
1 autogoal
  • Andrejs Iļjins (pro Portogallo)
  • Eduard Volkov (pro Spagna)

Squadra del torneo


Gli osservatori tecnici dell'UEFA hanno selezionato i 14 giocatori per la squadra del torneo[4]:


Note


  1. Annuncio, su uefa.com, UEFA.
  2. Ospitante, su uefa.com, UEFA.
  3. Sorteggio fase finale, su uefa.com, UEFA.
  4. U19 Futsal EURO 2019 team of the tournament, su uefa.com, 16 settembre 2019.

Voci correlate


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] UEFA Under-19 Futsal Championship 2019

[ru] Чемпионат Европы по мини-футболу среди юношеских команд 2019

Чемпионат Европы по мини-футболу среди юношеских команд 2019 года — это первый Чемпионат Европы УЕФА для мужских юношеских национальных сборных по футзалу. Финальный раунд турнира прошёл в Латвии с 8 по 14 сентября[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии