sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la University of Texas at Austin Women's Volleyball nella stagione 2016.

Voce principale: University of Texas at Austin Women's Volleyball.

University of Texas at Austin Women's Volleyball
Stagione 2016
Allenatore Jerritt Elliott,
Tonya Johnson,
Erik Sullivan
All. in seconda Rachael Kidder
Presidente Christine Plonsky
Big 12 Conference
NCAA Division IFinale
Maggiori presenzeCampionato: Dalton, Johnson, McCoy, Prieto, White (31)
Totale: Dalton, Johnson, McCoy, Prieto, White (31)
Miglior marcatoreCampionato: White (530)
Totale: White (530)

Stagione


La stagione 2016 è la sedicesima per Jerritt Elliot alla guida delle Longhorns. Il resto dello staff è composto da Tonya Johnson e Erik Sullivan, nelle vesti di allenatori associati, a cui si aggiunge l'ex pallavolista Rachael Kidder, come assistente allenatrice volontaria.

Il programma può contare su sei volti nuovi, tra i quali spicca Micaya White, miglior realizzatrice delle Longhorns al termine della stagione, che vanno a colmare il vuoto lasciato Mallory McCage, diventata professionista in Germania, Katherine Brooks e Amy Neal, quest'ultima trasferitasi alla Texas Christian per giocare nel programma di beach volley, avendo concluso l'eleggibilità sportiva per l'indoor; mentre Chiaka Ogbogu salta la stagione per motivi accademici.

La squadra, impegnata come al solito nella Big 12 Conference, inizia la stagione regolare a fine agosto, inanellando subito una vittoria e una sconfitta, nella rivincita della finale nazionale dell'anno precedente contro la Nebraska. Dopo questa battuta d'arresto le Longhorns infilano il primo filotto di vittorie consecutive dell'annata, ottenendo sette successi, interrotti solo dalla gara interna persa al quinto set contro la Wisconsin. Da la squadra va nuovamente in serie, raccogliendo nove successi consecutivi, cadendo nuovamente al tie-break, questa volta in casa della Kansas. Nelle restanti sei gare di regular season arrivano altri cinque successi e una sola sconfitta. Nonostante le tre sole sconfitte, il programma si classifica al secondo posto in conference, proprio alle spalle delle Jayhawks della University of Kansas, centrando comunque l'accesso al torneo regionale.

Qualificata come testa di serie numero 4, la squadra ospita i primi due round del torneo regionale, sbarazzandosi con due facili successi rispettivamente della Texas A&M Corpus Christi e della Southern Methodist. Nella fase finale regionale, sempre disputata al Gregory Gymnasium di Austin, le Longhorns superano dopo una battaglia di cinque set la Brigham Young, prima di annichilire con un secco 3-0 in finale la Creighton, che in precedenza aveva eliminato le più quotate University of Kansas e Michigan, raggiungendo così la dodicesima Final four della propria storia. Ebony Nwanebu viene premiata come MVP della fase regionale, raggiunta nel sestetto ideale dalle compagne di squadra Micaya White e Chloe Collins.

Nella semifinale nazionale, in scena alla Nationwide Arena di Columbus, le Longhorns eliminano senza lasciare scampo le campionesse uscenti, nonché testa di serie numero 1, della University of Nebraska-Lincoln, a cui rifilano un secco 3-0, centrando la seconda finale nazionale consecutiva, la sesta complessivamente; nell'incontro per il titolo fronteggiano la testa di serie numero 6 del torneo, la Stanford, uscendo sconfitte in quattro parziali. Micaya White ed Ebony Nwanebu vengono inserito nello All-tournament team nazionale.

Le solite Ebony Nwanebu e Micaya White vengono inoltre inserite nella prima squadra All-America, mentre Chloe Collins appare nella seconda.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Christine Plonsky

Area tecnica

  • Allenatore: Jerritt Elliott
  • Allenatore associato: Tonya Johnson, Erik Sullivan
  • Assistente allenatore volontario: Rachael Kidder

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva Anno
1Micaya WhiteS20 settembre 1998 Stati UnitiFreshman
2Ebony NwanebuO5 giugno 1995 Stati UnitiJunior
3Riley FisbeckP- Stati UnitiFreshman
4Claire HahnL3 settembre 1997 Stati UnitiFreshman
7Nicole DaltonP20 gennaio 1998 Stati UnitiSenior
8Catherine McCoyL- Stati UnitiJunior
12Morgan JohnsonC29 agosto 1996 Stati UnitiSophomore
13Autumn RounsavilleL23 settembre 1997 Stati UnitiFreshman
14Kate PalladinoL21 ottobre 1994 Stati UnitiJunior
16Lauren BeardL16 giugno 1997 Stati UnitiSophomore
17Mirta BaselovicC19 marzo 1995 CroaziaJunior
19Paulina PrietoS/O25 gennaio 1994 Porto RicoSenior
21Chloe CollinsP15 gennaio 1995 Stati UnitiSenior
22Blair WesterlundC29 gennaio 1998 Stati UnitiFreshman
23Natalie GilbertL- Stati UnitiSophomore
27Yaasmeen Bedart-GhaniS8 novembre 1996 Stati UnitiSophomore
34Orie AgbajiC7 settembre 1997 Stati UnitiFreshman

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SMicaya WhiteCentennial HSdefinitivo
PRiley FisbeckLa Grange HSdefinitivo
LClaire HahnWestlake HSdefinitivo
LAutumn RounsavilleDripping Springs HSdefinitivo
CBlair WesterlundBrentwood Christiandefinitivo
COrie AgbajiOak Park HSdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CMallory McCageWiesbadendefinitivo
LKatherine Brooks-ritirata
SAmy NealTexas Christiandefinitivo

Risultati



Big 12 Conference


Lo stesso argomento in dettaglio: Big 12 Conference 2016 (pallavolo).

Regular season

26 agosto 2016
Matthew Knight Arena, Eugene
Oregon1 - 3Texas17-25, 19-25, 25-17, 19-25
27 agosto 2016
Matthew Knight Arena, Eugene
Nebraska3 - 0Texas25-15, 25-16, 25-21
1 settembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 1Lipscomb25-19, 26-24, 22-25, 25-22
1 settembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0Texas San Antonio27-25, 25-23, 25-21
2 settembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0US Military Academy25-15, 25-22, 25-18
3 settembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0Miami (Florida)25-17, 25-19, 25-10
9 settembre 2016
Moby Arena, Fort Collins
Colorado State0 - 3Texas20-25, 23-25, 23-25
10 settembre 2016
Moby Arena, Fort Collins
Wichita State1 - 3Texas20-25, 22-25, 25-23, 21-25
14 settembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0Texas A&M25-21, 25-18, 25-21
18 settembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas2 - 3Wisconsin25-21, 26-24, 23-25, 21-25, 18-20
20 settembre 2016
WVU Coliseum, Morgantown
West Virginia1 - 3Texas26-24, 26-28, 18-25, 15-25
24 settembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 1Kansas27-25, 25-16, 18-25, 25-19
28 settembre 2016
McCasland Field House, Norman
Oklahoma1 - 3Texas25-22, 23-25, 20-25, 22-25
1 ottobre 2016
Ahearn Field House, Manhattan
Kansas State2 - 3Texas22-25, 27-25, 17-25, 25-18, 12-15
8 ottobre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 2Iowa State25-21, 27-25, 22-25, 21-25, 15-10
12 ottobre 2016
Ferrell Center, Waco
Baylor1 - 3Texas25-21, 17-25, 17-25, 18-25
19 ottobre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0Texas Christian25-23, 25-21, 25-17
21 ottobre 2016
United Supermarkets Arena, Lubbock
Texas Tech2 - 3Texas21-25, 25-18, 25-16, 26-28, 15-7
26 ottobre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0Oklahoma25-22, 25-19, 25-15
29 ottobre 2016
Horejsi Family Athletics Center, Lawrence
Kansas3 - 2Texas17-25, 25-11, 27-25, 12-25, 15-10
2 novembre 2016
University Recreation Center, Fort Worth
Texas Christian1 - 3Texas25-20, 17-25, 13-25, 25-27
9 novembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0Baylor25-23, 26-24,25-16
12 novembre 2016
Hilton Coliseum, Ames
Iowa State3 - 2Texas23-25, 25-21, 20-25, 25-21, 15-11
16 novembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0Texas Tech25-22, 25-14, 25-15
19 novembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 1Kansas State25-10, 25-15, 20-25, 25-17
26 novembre 2016
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0West Virginia25-18, 25-13, 25-14

NCAA Division I


Lo stesso argomento in dettaglio: NCAA Division I 2016 (pallavolo femminile).

Fase regionale

2 dicembre 2016 - Primo turno
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0Texas A&M Corpus Christi25-14, 25-16, 25-17
3 dicembre 2016 - Secondo turno
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0Southern Methodist25-15, 25-18, 25-12
9 dicembre 2016 - Sweet Sixteen
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 2Brigham Young25-23, 25-14, 24-26, 22-25, 16-14
10 dicembre 2016 - Elite Eight
Gregory Gymnasium, Austin
Texas3 - 0Creighton25-19, 25-20, 25-11

Final Four

15 dicembre 2016 - Semifinali
Nationwide Arena, Columbus
Nebraska0 - 3Texas18-25, 23-25, 21-25
17 dicembre 2016 - Finale
Nationwide Arena, Columbus
Texas1 - 3Stanford21-25, 19-25, 25-18, 21-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Campo neutro Totale
G V P G V P G V P G V P
Big 12 Conference
NCAA Division I
.87518171108243132284
Totale.87518171108243132284

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatrice Big 12 Conference
NCAA Division I
Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
O. Agbaji1550.52723.501550.52723.50
M. Baselovic146.515.50146.515.50
L. Beard100000100000
Y. Bedart-Ghani22160.511841.5122160.511841.51
C. Collins30964924233096492423
N. Dalton31107213110721
R. Fisbeck ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
N. Gilbert1000010000
C. Hahn243201243201
M. Johnson31251.516081.51031251.516081.510
C. McCoy3121102031211020
E. Nwanebu29460.540736.51729460.540736.517
K. Palladino1000010000
P. Prieto3145741137931457411379
A. Rounsaville229009229009
B. Westerlund3853038530
M. White315304624424315304624424

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: I muri singoli valgono una unità di punto, mentre i muri doppi e tripli valgono mezza unità di punto; anche i giocatori nel ruolo di libero sono impegnati al servizio


Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии