sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Aironi Basket Novara è stata una squadra di pallacanestro della città di Novara.

Aironi Basket Novara
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e azzurro
Simboli Airone
Dati societari
Città Novara
Nazione  Italia
Confederazione FIBA Europe
Federazione FIP
Fondazione 2002
Scioglimento 2007
Impianto Palasport Dal Lago
(2,500 posti)

Storia


Novara, dopo aver perso una finale scudetto nel 1924 con la Cairoli Novara contro l'ASSI Milano e dopo l'avventura effimera con Manner Novara (società di A2 trasferita da Genova nell'anno 1978 ma subito retrocessa al termine della stagione 1978-79) arriva alla Legadue con la promozione dalla B1 del Borgomanero. La formazione allora presieduta da Giuseppe Pironi e sponsorizzata Cimberio, una volta promossa in B1 nel 1998 aveva trasferito la propria sede di gioco al Palasport Dal Lago di Novara nell'annata 1998-99 per l'impossibilità di giocare a Borgomanero nel piccolo e poco capiente palazzetto di via Cadorna. Dal punto di vista formale, il trasferimento di sede definitivo è avvenuto nel 2002 quando è stata assunta la denominazione Aironi Basket Novara[1]. Al primo anno di LegAdue, ancora sotto la denominazione di C.S. Borgomanero Basket Club, la squadra si piazza sorprendentemente al quarto posto in stagione regolare, grazie alle prodezze di Horace Jenkins, Marc Salyers e Damon Thornton portati a Novara da coach Federico Danna. L'anno successivo, dopo l'assunzione della denominazione Aironi Basket Novara, però, la squadra si piazza penultima in LegAdue e retrocede in B d'Eccellenza, salvo poi essere ripescata in conseguenza ai fatti determinati dalla cancellazione dal campionato italiano di A1 della Virtus presieduta da Madrigali. Novara si trova quindi ad inseguire, inserendo giocatori importanti su un gruppo fatto per la B: Massimiliano Monti e Sean Colson. La salvezza arriva a tre giornate dalla fine.

Negli anni successivi Novara, sempre abbinata al generoso patron Renzo Cimberio, continua la militanza nelle zone medio-alte della LegADue, con un picco nel 2005, quando viene sconfitta in semifinale 3-2 dalla Montegranaro.

Nell'anno 2006-07 gli Aironi Novara, al termine di una stagione completamente negativa, giungono all'ultimo posto del campionato di Legadue retrocedendo in Serie B d'Eccellenza.

Tuttavia, nel capoluogo novarese il basket rimane in Legadue grazie al discusso trasferimento della società Basket Draghi della vicina Castelletto Ticino nella città gaudenziana.


Cronistoria


Cronistoria dell'Aironi Basket Novara
  • 2002 · Il Centro Sportivo Borgomanero si trasferisce a Novara e nasce l'Aironi Basket Novara.
  • 2002-2003 · 13ª in Legadue, retrocessa in Serie B d'Eccellenza e poi ripescata.
  • 2003-2004 · 12ª in Legadue.
  • 2004-2005 · 4ª in Legadue, semifinali dei play-off promozione.
Semifinali di Coppa Italia di Legadue.
  • 2005-2006 · 12ª in Legadue.
  • 2006-2007 · 16ª in Legadue, retrocessa in Serie B d'Eccellenza.
  • 2007 · Cessione dei diritti sportivi a Castelletto Ticino.

Formazioni



Note


  1. La Cimberio avrà le ali di un airone, su archiviolastampa.it. URL consultato il 20 settembre 2013.
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии