sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Associazione Giovani Calciatori Budrio, nota anche come Budrio, è stata una squadra di calcio italiana con sede a Budrio. Il club ha disputato nella sua storia un campionato di Serie C.

Associazione Giovani Calciatori Budrio
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco, azzurro
Dati societari
Città Budrio (BO)
Nazione  Italia
Confederazione UEFA
Federazione FIGC
Fondazione 1928
Stadio
( posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


La squadra venne fondata nel 1928.[1]

Il Budrio guidato da Mario Gianni vinse il girone unico emiliano della Prima Divisione 1937-1938, ottenendo la promozione in Serie C.[2] Poiché il club non aveva a disposizione un campo regolamentare, la dirigenza budriese decise di far confluire la società nel Molinella, giunto secondo e con a disposizione un campo regolamentare, per poter disputare la Serie C.[2]

Ricostituito, il club ottenne il quarto posto nel Girone A Liguria della Prima Divisione 1941-1942, venendo però poi successivamente ripescato in Serie C Il club, guidato da Enrico Masi, esordì nella stagione seguente in Serie C, ottenendo il decimo posto del Girone G.[2]

Masi guidò il sodalizio budriese per oltre trent'anni.[2]

Successivamente il club fallì ed il 19 luglio 1993 venne fondato il Budrio Calcio '93, che ne continuò la tradizione sportiva.[1]


Cronistoria


Cronistoria dell'Associazione Giovani Calciatori Budrio
  • 1928 - Fondazione dell'Associazione Giovani Calciatori Budrio.


  • 19?? - Ricostituzione del club.
  • 1941-1942 - 4° nel Girone A dell'Emilia di Prima Divisione. Ripescato in Serie C.
  • 1942-1943 - 10° nel Girone G di Serie C.
  • 1948-1949 - 7° nel Girone B dell'Emilia Romagna di Prima Divisione.
  • 1949-1950 - Vincitore della Coppa Emilia.
  • 19?? - Scioglimento della squadra.

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'A.G.C. Budrio.
Allenatori

Calciatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'A.G.C. Budrio.

Note


  1. Budrio Calcio '93, su Comune.budrio.bo.it. URL consultato il 28 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2018).
  2. Il contributo del calciatore Enrico Masi alla sua Budrio, su Budrionext.it. URL consultato il 29 ottobre 2018.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии