sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Club Baloncesto Zaragoza è una società cestistica avente sede a Saragozza, in Spagna.

Club Baloncesto Zaragoza
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e rosso
Dati societari
Città Saragozza
Nazione  Spagna
Confederazione FIBA Europe
Federazione FEB
Fondazione 1981
Scioglimento 1996
Rifondazione 2001
Scioglimento 2003
Rifondazione 2008
Denominazione C.B. Zaragoza
(1981-presente)
Sito web www.cbzaragoza.com
Palmarès
Coppe nazionali 2 Copa del Rey

Storia


Fondata nel 1981 ha giocato nella Liga ACB fino al 1996 vincendo anche due Copa del Rey e arrivando alle semifinali playoff più volte. Ha inoltre partecipato per vari anni alle coppe europee, tra cui Coppa Korać e Coppa Saporta. Nel 1991 la società aragonese arrivò in finale di quest'ultima competizione, perdendola contro il PAOK Salonicco.

A causa di problemi finanziari nel 1996 la squadra cedette i diritti, per poi ripartire nel 2001 nella Liga EBA, militandovi solo per due anni, sempre a causa dei persistenti problemi economici.

Una nuova società è ripartita nel 2008 dalle serie inferiori del campionato spagnolo di pallacanestro.


Cronistoria


Cronistoria del Club Baloncesto Zaragoza
  • 1981 · Fondazione del Club Baloncesto Zaragoza, rileva il titolo del Centro Natación Helios ammesso in Primera División.
  • 1981-1982 · 5ª in Primera División.
Quarti di finale di Coppa del Re.
  • 1982-1983 · 4ª in Primera División.
Ottavi di finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1983-1984 · 2ª nel gruppo pari di Liga ACB, 6ª nel gruppo A-1, semifinali dei play-off scudetto.
Vince la Coppa del Re (1º titolo).
Semifinali di Coppa Korać.
  • 1984-1985 · 5ª nel gruppo pari di Liga ACB, 4ª nel gruppo A-2, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Supercoppa spagnola.
Finale di Copa Príncipe de Asturias.
Semifinali di Coppa delle Coppe.
  • 1985-1986 · 2ª nel gruppo pari di Liga ACB, 4ª nel gruppo A-1, semifinali dei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
4ª in Coppa del Re.
  • 1986-1987 · 2ª nel gruppo pari di Liga ACB, 3ª nel gruppo A-1, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Copa Príncipe de Asturias.
Semifinali di Coppa del Re.
Semifinali di Coppa Korać.
  • 1987-1988 · 4ª nel gruppo dispari di Liga ACB, 3ª nel gruppo A-1, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Copa Príncipe de Asturias.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1988-1989 · 4ª nel gruppo A-1 di Liga ACB, 5ª nel gruppo I, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1989-1990 · 6ª nel gruppo A-1 di Liga ACB, 7ª nel gruppo I, vince gli spareggi posizionamento.
Vince la Coppa del Re (2º titolo).
Fase a gironi di Coppa Korać.

  • 1990-1991 · 6ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Finale di Coppa delle Coppe 1990-1991.
  • 1991-1992 · 2ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa del Re.
Fase a gironi di Coppa Korać.
  • 1992-1993 · 10ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
4ª in Coppa del Re.
Semifinali di Coppa d'Europa.
  • 1993-1994 · 14ª in Liga ACB, ottavi di finale dei play-off scudetto.
Terzo turno di Coppa del Re.
Fase a gironi di Coppa Korać.
  • 1994-1995 · 5ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa del Re.
  • 1995-1996 · 5ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Fase a giorni di Coppa Korać.
  • 1996-1997 · 8ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto, non ammessa alla stagione successiva, cede i diritti sportivi al Valencia Basket Club.

  • 2001 · Rifondazione della società, ammesso in Liga EBA.
  • 2001-2002 · 13ª nel gruppo E di Liga EBA.
  • 2002-2003 · 9ª in Liga EBA, non si iscrive alla stagione successiva.
  • 2008 · Rifondazione della società, ammesso in Primera División.
  • 2008-2009 · in Primera División.
  • 2009-2010 · 9ª in Primera División.

  • 2010-2011 · 3ª in Primera División.
  • 2011-2012 · 1ª in Primera División.
  • 2012-2013 · 1ª in Primera División, promosso in Liga EBA poi rinuncia.
  • 2013-2014 · 1ª in Primera División, promosso in Liga EBA poi rinuncia.
  • 2014-2015 · 1ª in Primera División, promosso in Liga EBA poi rinuncia.
  • 2015-2016 · 1ª in Primera División, promosso in Liga EBA poi rinuncia.
  • 2016-2017 · 2ª in Primera División.
  • 2017-2018 · 2ª in Primera División.
  • 2018-2019 · 2ª in Primera División.

Palmarès


1984, 1990

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del C.B. Zaragoza.

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del C.B. Zaragoza.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 133384687 · WorldCat Identities (EN) viaf-133384687
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[de] CB Saragossa

Club Baloncesto Saragossa (spanisch: Club Baloncesto Zaragoza), auch bekannt unter dem langjährigen Sponsornamen CAI Zaragoza, ist ein spanischer Basketballverein aus der aragonischen Hauptstadt Saragossa. Die erste Mannschaft spielte von 1981 bis 1996 in der ersten Division und zählte zeitweise zu den stärksten Mannschaften des Landes. Aufgrund finanzieller Probleme zog sich der Verein ab 1996 aus dem professionellen Basketball zurück und betreibt seither nur noch Junioren- und Amateurteams.

[es] Club Baloncesto Zaragoza

El Club Baloncesto Zaragoza (CBZ) es un club de baloncesto español de la ciudad aragonesa de Zaragoza, fundado en 1980.
- [it] Club Baloncesto Zaragoza



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии