sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Football Club Francavilla, meglio noto anche come FC Francavilla o Francavilla in Sinni o semplicemente Francavilla, è una società calcistica italiana con sede nella città omonima di Francavilla in Sinni, in provincia di Potenza.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Francavilla Calcio.
FC Francavilla
Calcio
Rossoblù, Sinnici
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso, blu
Dati societari
Città Francavilla in Sinni
Nazione  Italia
Confederazione UEFA
Federazione FIGC
Campionato Serie D
Fondazione 1931
Presidente Antonio Cupparo
Allenatore Pasquale Arleo
Stadio Nunzio Fittipaldi
(1 200 posti)
Sito web www.fcfrancavilla.it
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Fondata nel 1931 la squadra è affiliata alla FIGC dal 1973 e attualmente disputa il campionato di Serie D, per la diciassettesima volta consecutiva, categoria nella quale ha raggiunto come miglior piazzamento il secondo posto (Vincendone anche i play-off) nella stagione 2021-2022.


Storia



Origini


La società nasce nel 1931 con il nome di Unione Sportiva Francavilla, giocando amichevoli e tornei regionali fino al 1973, quando la squadra si affilia alla FIGC e viene prelevata da Giuseppe Sarubbi partendo dalla seconda categoria, dove terminò con un settimo posto. L'anno successivo ottenne il primo posto e giocò in promozione (attuale Eccellenza). Il suo primo anno di promozione si concluse con un 6º posto. Nella stagione 1976-1977, il Francavilla, retrocesse arrivando 13º. L'anno successivo disputò un buon campionato arrivando terzo in prima categoria. La squadra viene prelevata da Leopoldo Spaltro con cui il Francavilla iniziò un periodo di scarsi risultati.


L'era buia con Spaltro e la radiazione


Nella stagione 78/79 la squadra arrivò 14° nella prima categoria e venne retrocessa in seconda. L'anno seguente si ritirò dal campionato partendo poi dalla terza categoria cambiando nome in Polisportiva Francavilla. Arrivò prima e tornò in seconda categoria, dove rimase per sei stagioni, dalla stagione 1981/1982 a quella 1986/1987 sfiorando sempre la prima categoria. Proprio in quella stagione subentrò Antonio L'Amico e al termine la squadra venne ripescata dopo un terzo posto finale in prima categoria. Le tre stagioni successive furono disputate in prima categoria. Il terzo anno venne radiato.


Il cambio di denominazione e gli anni felici


Dopo la radiazione il Francavilla ripartì con un nuovo nome dalla seconda categoria: Football Club Francavilla, ovvero la denominazione attuale. Il presidente era Felice Viceconte che rimase solo una stagione, quella che servì al F.C. Francavilla per essere promosso di nuovo in prima categoria dopo un secondo posto finale. Allora subentrò Antonio D'Angelo, che dopo un 3º posto il primo anno, riuscì a far arrivare la squadra in prima posizione, conquistando la promozione. L'anno successivo in Promozione finì con un terzo posto che consentì al Francavilla di tornare al massimo campionato regionale: l'eccellenza. Nella stagione 1995/96 concluse l'Eccellenza al 6º posto, ma il presidente D'Angelo lascio il comando della squadra a Nicola Nicolao che la guidò fino al 1998 sempre in Eccellenza per il terzo anno di fila chiudendo il secondo anno al 12º posto e il terzo al 7º posto.


L'era Eccellenza con Francesco Cupparo


Dopo i tre anni in Eccellenza, entrò nuovamente un altro presidente, Francesco Cupparo. La stagione si concluse al 12º posto, ma le successive furono del tutto diverse. Arrivò seconda e per poco non riuscì ad accedere alla Serie D, la stessa cosa nei seguenti anni, dove prima perse i play-off dopo un altro secondo posto. Gli venne offerto un ripescaggio in Serie D, ma la squadra non accettò. Si continuò con l'eccellenza, altro secondo posto e altro ripescaggio non riuscito. L'anno successivo chiuse al terzo posto. L'anno dopo un quarto posto finale. Finalmente la svolta tanto attesa nella stagione 2004-2005: dopo la lunga permanenza in Eccellenza, chiuse al 1º posto ottenendo la Serie D. Inoltre negli anni in Eccellenza arrivò due volte in finale della Coppa Italia Regionale dove perse contro il Venosa e contro il Pisticci.


La Serie D e l'avvento di Lazic


Dopo la tanto attesa Serie D, la squadra si salvò ai play-out con il Trapani, dopo aver chiuso la stagione al 13º posto. L'anno successivo arrivò un nuovo allenatore: Ranko Lazic. La squadra partecipò per la seconda stagione consecutiva al campionato di Serie D classificandosi all'11º posto con 46 punti conquistando la salvezza alla penultima giornata. La stessa cosa l'anno successivo, arrivando 8º e salvandosi alla penultima giornata con 45 punti. Al quarto anno consecutivo in Serie D ottenne un 7º posto con 47 punti, salvandosi sempre alla penultima giornata. La quinta stagione si chiuse con un altro 7º posto a 55 punti. Nella ultima stagione ottenne il miglior risultato in questi sei anni di Serie D, un buon 6º posto sfiorando per poco i play-off.[1]


Stagione 2011-2012 e il nuovo presidente Antonio Cupparo


La stagione iniziò con la squadra a punteggio pieno, dopo la vittoria sulla Casertana per 3-1 e quella terminata 2-1 contro il Grottaglie. Tutti e 4 i gol furono realizzati dall'attaccante e capitano Genny Del Prete, che regalò un grande inizio di campionato al neo-presidente Antonio Cupparo, figlio dell'ex patron Francesco Cupparo.

La stagione più positiva in Serie D è senza dubbio quella dell'anno 2015-2016, quando la compagine sinnica si classifica terza nel girone H, e raggiunge una storica finale di play-off (persa per 0-1 contro il Fondi).

Al termine del campionato 2019-2020, quindicesimo consecutivo in Serie D, chiuso in anticipo per l'emergenza sanitaria legata alla pandemia di COVID-19, la squadra retrocede in Eccellenza ma in seguito viene ripescata a complementi organici in Serie D.


Stagione 2021-2022


Nella stagione 2021-22 l'allenatore Ranko Lazic, dopo aver raggiunto e superato le 500 partite alla guida del club, viene meno del suo incarico e diventa direttore sportivo. A sostituire Lazic arriva l'ex allenatore di Potenza, Taranto e Bitonto Nicola Ragno. La stagione seguente il Francavilla superò ogni tipo di pronostico e si laureò campione d'inverno, anche grazie al contributo dei suoi calciatori migliori, Antonio Croce ed Angelo Nolé. Nel finale di stagione, nonostante qualche sconfitta inaspettata, il Francavilla riuscì ad aggiudicarsi il secondo posto in classifica e di conseguenza l'accesso ai play-off grazie ad un bellissimo gol dell’idolo di casa De Marco nella penultima giornata contro il Bitonto. Riesce a vivere i play-off, prima con la vittoria in semifinale contro la Noceria per 2-1 e in seguito la finalissimo contro il Bitonto per 1-0, entrambe disputate in casa in virtu del secondo posto in classifica. Con questo risultato il Francavilla regalala ai propri tifosi un nuovo capitolo di una storia lunga 17 anni piene di gioia ma anche sofferenze. La stagione 2021-2022 è senza dubbio la migliore di tutta la storia dell'FC Francavilla.


Cronistoria


Cronistoria del Football Club Francavilla

Unione Sportiva Francavilla

  • 1931 - Fondazione dell'Unione Sportiva Francavilla.
  • 1931-1973 - Attività in tornei regionali e amichevoli.

  • 1973-1974 - 7° in Seconda Categoria Basilicata.
  • 1974-1975 - 1° in Seconda Categoria Basilicata.
Promosso in Prima Categoria Basilicata.
Retrocesso in Prima Categoria Basilicata.
  • 1977-1978 - 3º in Prima Categoria Basilicata.
  • 1978-1979 - 14º in Prima Categoria Basilicata.
Retrocesso in Seconda Categoria.
  • 1979-1980 - Ritirato dal campionato di Seconda Categoria. Riparte dalla Terza Categoria.

  • 1980-1981 - 1° in Terza Categoria Basilicata.
Promosso in Seconda Categoria.

Polisportiva Francavilla

  • 1981 - Cambia denominazione in Polisportiva Francavilla.
  • 1981-1982 - 3° in Seconda Categoria Basilicata.
  • 1982-1983 - 5° in Seconda Categoria Basilicata.
  • 1983-1984 - 4° in Seconda Categoria Basilicata.
  • 1984-1985 - 8° in Seconda Categoria Basilicata.
  • 1985-1986 - 2° in Seconda Categoria Basilicata.
  • 1986-1987 - 3° in Seconda Categoria Basilicata.
Ripescato in Prima Categoria Basilicata.
  • 1987-1988 - 6° in Prima Categoria Basilicata.
  • 1988-1989 - 10° in Prima Categoria Basilicata.
  • 1989-1990 - Radiato dalla Prima Categoria Basilicata.

  • 1990-1991 - Non partecipa a nessun campionato.
  • 1991-1992 - 2° in Seconda Categoria Basilicata.
Promosso in Prima Categoria Basilicata.

Football Club Francavilla

  • 1992 - Cambia denominazione in Football Club Francavilla.
  • 1992-1993 - 3° in Prima Categoria Basilicata.
  • 1993-1994 - 1° in Prima Categoria Basilicata.
Promosso in Promozione Basilicata.
Vince la Coppa Basilicata (1º titolo).
  • 1994-1995 - 3° in Promozione Basilicata.
Promosso in Eccellenza Basilicata.
Salvo dopo i play-out.
Perde il primo turno play-off nazionali.

Perde il secondo turno play-off nazionali.
Finalista di Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
Perde il primo turno play-off nazionali.
Finalista di Coppa Italia Dilettanti Basilicata.
Promosso in Serie D.
Dopo aver perso lo spareggio partecipa ai play-out, e li vince salvandosi.
Terzo turno di Coppa Italia Serie D.
Primo turno di Coppa Italia Serie D.
Secondo turno di Coppa Italia Serie D.
Secondo turno di Coppa Italia Serie D.
Primo turno di Coppa Italia Serie D.

Primo turno di Coppa Italia Serie D.
Primo turno di Coppa Italia Serie D.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie D.
Primo turno di Coppa Italia Serie D.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie D.
Perde la finale play-off.
Quarti di finale di Coppa Italia Serie D.
Primo turno di Coppa Italia.
Ottavi di finale di Coppa Italia Serie D.
Turno preliminare di Coppa Italia Serie D.
Turno preliminare di Coppa Italia Serie D.
Retrocesso in Eccellenza Basilicata e successivamente ripescato a completamento organici.
Trentaduesimi di finale di Coppa Italia Serie D.

Vince la finale play-off.
Trentaduesimi di finale di Coppa Italia Serie D.

Colori e simboli



Colori


La divisa di gioco tradizionale del Francavilla è composta da una maglia a strisce verticali rosse e blu e pantaloncini blu, tuttavia in alcune stagioni sono state realizzate versioni della divisa con alcune variazioni rispetto al tema classico, in genere utilizzando comunque i colori rosso e blu per la divisa principale.

La seconda maglia è tradizionalmente bianca con eventuali inserti rossoblù di vario tipo; anche per la maglia di riserva si sono avute diverse varianti nel corso degli anni.


Simboli ufficiali



Stemma

Lo stemma presenta nel lato sinistro un'alternanza di strisce rosse e blu, nel lato destro è presente una croce nera, le lettere "F" e "V" e l'anno di fondazione della società. Il tutto racchiuso da un bordo giallo sabbia. Una variante propone uno sfondo con strisce diagonali rosse e blu, un bordo giallo zolfo e l'inserimento delle lettere "F" e "V" dentro dei piccoli cuori.


Strutture



Stadio


Lo stadio Nunzio Fittipaldi ospita gli incontri del Football Club Francavilla: situato in Via Vigna Chiesa 6, è dotato di manto erboso, tribuna coperta e di un piccolo settore distinti, ha una capienza di circa 1200 posti.


Allenatori e presidenti


Allenatori
  • 1931-1973 ...
  • 1973-1974 Mario Marziale
  • 1974-1975 Antonio Amatucci
  • 1975-1976 Carmine Amorosi
  • 1976-1981 Antonio Amatucci
  • 1981-1983 Franco Fanelli
  • 1983-1985 Vincenzo Amatucci
  • 1985-1986 Vincenzo De Benedictis
  • 1986-1987 Salvatore Marino
  • 1987-1988 Vincenzo De Benedictis
  • 1988-1989 Antonio Amatucci
  • 1989-1990 Vincenzo Amatucci
  • 1990-1991 Inattivo
  • 1991-1993 Carmine Amorosi
  • 1993-1994 Amatucci Antonio
  • 1994-1995 Francesco Cupparo
  • 1995-1996 Antonio Capuano
  • 1996-1997 Antonio Amatucci
  • 1997-1998 Raimondo Nettis e Vincenzo De Benedictis
  • 1998-1999 Raimondo Nettis
  • 1999-2001 Rocco Labriola
  • 2001-2002 Giandomenico Biscotto
  • 2002-2003 Giuseppe Destefano e Antonio Amatucci
  • 2003-2004 Antonio Amatucci
    Passarella
    Salvatore Marino
  • 2004-2005 Giuseppe Bardi
  • 2005-2006 Pasquale Logarzo
  • 2006-2019 Ranko Lazic
  • 2019-2020 Ranko Lazic (1ª-6ª)
    Genny Del Prete (7ª-17ª)
    Ranko Lazic (18ª-26ª)
  • 2020-2021 Ranko Lazic
  • 2021-2022 Nicola Ragno
  • 2022-2023 Claudio De Luca (1ª-13ª)
    Pasquale Arleo (14ª- )
Presidenti
  • 1931-1973 ...
  • 1973-1978 Giuseppe Sarubbi
  • 1978-1986 Giuseppe Spaltro
  • 1986-1990 Antonio L'Amico
  • 1990-1991 Inattivo
  • 1991-1992 Felice Viceconte
  • 1992-1996 Antonio D'Angelo
  • 1996-1998 Nicola Nicolao
  • 1998-2011 Francesco Cupparo
  • 2011- Antonio Cupparo

Palmarès



Competizioni regionali


2004-2005
1993-1994
1974-1975
1980-1981

Altri piazzamenti


Secondo posto: 2021-2022 (Vincente nei play-off)
Terzo posto: 2015-2016 (Finalista nei play-off)
Secondo posto: 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002
Terzo posto: 2002-2003
Terzo posto: 1994-1995

Statistiche e record



Partecipazione ai campionati


Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie D92014-20152022-20239
Serie D92005-20062013-20149

Note


  1. Storia del calcio a Francavilla, su win.fcfrancavilla.it (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2011).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[en] F.C. Francavilla

Francavilla Football Club, also better known as FC Francavilla or Francavilla in Sinni or simply Francavilla, is an Italian football club based in the homonymous city of Francavilla in Sinni, in the province of Potenza.
- [it] Football Club Francavilla



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии