sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Football Club Merkuur Tartu, meglio noto come Merkuur Tartu oppure Merkuur, è stata una società calcistica estone di Tartu.

Football Club Merkuur Tartu
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso
Dati societari
Città Tartu
Nazione  Estonia
Confederazione UEFA
Federazione EJL
Fondazione 1987
Scioglimento2007
Rifondazione2013
Stadio Annelinn Staadion
(100 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia



JK Merkuur Tartu (1987-2006)


Il club fu fondato nel 1987 col nome di Jalgpalliklubi Leivakimbonaat Tartu. Dopo tre anni cambiò nome in Jalgpalliklubi Merkuur Tartu.

Con la ritrovata indipendenza dell'Estonia, partecipò alle prime edizioni della Meistriliiga: dopo due campionati con risultati di bassa classifica, alla terza stagione retrocesse in Esiliiga. Qui rimase un solo anno, retrocedendo immediatamente dopo i play-out in II Liiga.

Nel 1996-1997 vinse il girone Sud/Ovest di II Liiga, tornando in Esiliiga dove rimase per due stagioni prima di andare incontro a una nuova retrocessione. L'anno successivo fu di nuovo primo nel girone e risalì immediatamente in Esiliiga.

Dopo quattro stagioni di Esiliiga nel 2004 arrivò la svolta: il Levadia Maardu spostò la propria sede a Tallinn diventando Levadia Tallinn, mentre la squadra che in precedenza aveva portato tale nome diventò la formazione riserve, scendendo in Esiliiga e liberando un posto nella massima serie. Venne ripescato il Merkuur Tartu che, dopo 10 anni, poté tornare a disputare la Meistriliiga, poi conclusa al quinto posto, il miglior piazzamento nella massima serie.


JK Maag Tartu (2006-2007)


Nel 2006 disputò la Meistriliiga col nuovo nome di Jalgpalliklubi Maag Tartu; a fine stagione si fuse con la squadra concittadina del Tammeka Tartu dando vita al Maag Tammeka Tartu. La nuova squadra disputò due stagioni di Meistriliiga, infine si sciolse facendo rinascere solo il Tammeka.


FC Merkuur Tartu (2013-2017)


La squadra è ricomparsa come Football Club Merkuur Tartu nel 2013, iscritta nel campionato di IV Liiga, concluso col ripescaggio in III Liiga. In quegli anni prese parte anche alle edizioni della Eesti Karikas.

Nel 2016 il Merkuur partecipa al girone Nord/Est di II Liiga, conquistando a fine stagione la vittoria del campionato (la terza complessiva della categoria) e la promozione in Esiliiga B, alla quale però rinuncia restando in II Liiga anche per la stagione successiva, nella quale si classifica al quarto posto.

Nel 2018 non si iscrive a nessun campionato, interrompendo per la seconda volta la sua storia.


Cronistoria


Cronistoria del Merkuur Tartu
  • 1987: fondazione del club come JK Leivakimbonaat Tartu.

  • 1990: cambia la denominazione in JK Merkuur Tartu.

Ottavi di finale in Coppa d'Estonia.
  • 1994-1995: 4° nel Girone Sud Esiliiga. Retrocesso in II Liiga dopo i play-off contro il Vall Tallinn.
  • 1995-1996: 3° in II Liiga.
  • 1996-1997: 1° in II Liiga. Promosso in Esiliiga.
  • 1997-1998: 4° in Esiliiga.
Ottavi di finale in Coppa d'Estonia.
  • 1998: 7° in Esiliiga. Retrocesso in II Liiga.
  • 1999: 2° in II Liiga. Promosso in Esiliiga.
  • 2000: 6° in Esiliiga, salvo dopo i play-off.
  • 2001: 4° in Esiliiga.
Quarti di finale in Coppa d'Estonia.
  • 2002: 5° in Esiliiga.
Ottavi di finale in Coppa d'Estonia.
  • 2003: 6° in Esiliiga, salvo dopo i play-off.
  • 2004: acquisisce i diritti sportivi del Levadia Tallinn, ottenendo il diritto a partecipare alla Meistriliiga.
5° in Meistriliiga.
Quarti di finale in Coppa d'Estonia.
  • 2005: 6° in Meistriliiga.
Semifinale in Coppa d'Estonia.
  • 2006: Cambia nome in JK Maag Tartu; 5° in Meistriliiga.
Quarti di finale in Coppa d'Estonia.

  • 2013: rifondazione del club come FC Merkuur Tartu. In IV Liiga. Promosso in III Liiga.
Secondo turno in Coppa d'Estonia.
  • 2014: 7º nel girone Sud di III Liiga.
Secondo turno in Coppa d'Estonia.
  • 2015: 1º nel girone Sud di III Liiga. Promosso in II Liiga.
Terzo turno in Coppa d'Estonia.
  • 2016: 1º nel girone Nord/Est di II Liiga.
Secondo turno in Coppa d'Estonia. Rinuncia alla promozione in Esiliiga B.
  • 2017: 4º nel girone Nord/Est di II Liiga. Non iscritto alla stagione successiva.

Palmarès



Competizioni nazionali


1996-1997, 1999, 2016

Altri piazzamenti


Semifinalista: 2005-2006
Promozione: 2004

Statistiche



Partecipazione ai campionati


Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Meistriliiga6199220066
Esiliiga71994-199520037
II Liiga31995-199619993
II Liiga2201620172
III Liiga2201420152
IV Liiga1201320131

Formazione riserve


La formazione riserve era conosciuta come Merkuur-Juunior Tartu. Con tale nome ha disputato nel 2005 l'Esiliiga.


Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] JK Maag Tartu

Jalgpalliklubi Maag Tartu war ein estnischer Fußballverein mit Sitz in Tartu. Die Vereinsfarben waren rot-blau.

[en] Tartu JK Merkuur

Tartu JK Merkuur was an Estonian football club based in Tartu. Merkuur was one of the founding members of the Meistriliiga, the top-tier of Estonian football. 2006, the last year of its existence, the club was known as JK Maag for sponsorship reasons. After finishing 5th in the Meistriliiga, the club merged with city rivals Tammeka under the name Tartu JK Maag Tammeka. They played their home matches in Tamme Stadium.[1]

[es] JK Tartu Merkuur

El JK Tartu Merkuur fue un equipo de fútbol de Estonia que alguna vez jugó en la Meistriliiga, la primera división de fútbol en el país.
- [it] Football Club Merkuur Tartu

[ru] Мааг (футбольный клуб)

«Мааг» (эст. Tartu JK Maag), более известный под прежним названием «Меркуур» (эст. Tartu JK Merkuur) — ныне не существующий советский и эстонский футбольный клуб из города Тарту. Участник шести сезонов высшей лиги Эстонии (1992—1994, 2004—2006).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии