Il FK ŽAK, per intero Fudbalski klub Železnički atletski klub (in cirillico Фудбалски клуб Железнички атлетски клуб), conosciuto semplicemente come ŽAK Kikinda, è una squadra di calcio di Kikinda in Voivodina (Serbia).
FK ŽAK Kikinda Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Žuti mravi, Železničari (formiche gialle, ferrovieri) | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Kikinda | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Fondazione | 1931 | ||
Presidente | Vasa Obućinski | ||
Allenatore | Žika Parabucki | ||
Stadio | Stadion FK ŽAK (2 000 posti) | ||
Palmarès | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
L'acronimo ŽAK sta per Železničarski atletski klub, club atletico ferroviario.
Il club viene fondato nel 1931 e si iscrive nella Velikobečkerečki loptački podsavez, la sottofederazione calcistica di Veliki Bečkerek (città che nel 1935 cambia il nome in Petrovgrad e nel 1946 in Zrenjanin). Vince due volte la 1. razred (prima classe) della sottofederazione: nel 1935 e nel 1936. Questo gli permette la partecipazione al Državno prvenstvo (il campionato nazionale), nel 1935 finisce ultimo nel girone di qualificazione con BASK Belgrado, Vojvodina, ŽAK Subotica e Šparta Zemun[1], nel 1936 il campionato nazionale viene disputato con la forumula dell'eliminazione diretta e lo ŽAK esce al primo turno, sconfitto dal NAK Novi Sad (0–4 e 3–3).[2]
Dopo la fine della seconda guerra mondiale milita sempre nelle divisioni minori, attualmente milita in Vojvođanska liga "Istok", quarto livello nella piramide calcistica serba.
stagione | 1. razred Petrovgrad | Državno prvenstvo |
---|---|---|
1933–34 | 2º su 5 | |
1934–35 | 1º su 6 | |
1935–36 | 1º su 6 | Eliminato primo turno |
1936–37 | Eliminato quarti | |
1937–38 | Eliminato qualificazioni | |
1938–39 | 3º su 10 | |
1939–40 | 3º su 10 | |
Stagione | Campionato | Kup Srbije | |||
---|---|---|---|---|---|
Categoria | Liv. | Posizione | Verdetti | ||
2004–05 | Područna liga Zrenjanin | V | 4º su 16 | ||
2005–06 | Područna liga Zrenjanin | V | 1º su 16 | Promosso | |
2006–07 | Vojvođanska liga Est | IV | 7º su 16 | ||
2007–08 | Vojvođanska liga Est | IV | 8º su 16 | ||
2008–09 | Vojvođanska liga Est | IV | 18º su 16 | Retrocede | |
2009–10 | Područna liga Zrenjanin | V | 15º su 15 | Retrocede | |
2010–11 | Opštinska liga Kikinda-Novi Bečej | VI | 3º su 6 | ||
2011–12 | Opštinska liga Kikinda-Novi Bečej | VI | 3º su 8 | ||
2012–13 | Opštinska liga Kikinda-Novi Bečej | VI | 3º su 7 | ||
2013–14 | Opštinska liga Kikinda-Novi Bečej | VI | 1º su 6 | Promosso | |
2014–15 | Područna liga Zrenjanin | V | 2º su 16 | Promosso | |
2015–16 | Banatska zona | IV | 13º su 16 | ||
2016–17 | Vojvođanska liga Est | IV | 11º su 16 | ||
2017–18 | Vojvođanska liga Est | IV | 15º su 16 | ||
2018–19 | Vojvođanska liga Est | IV | 12º su 16 | ||
2019–20 | Vojvođanska liga Est | IV | |||
Lo Stadion FK ŽAK è il campo di gioco dei giocatori in maglia gialla. Si trova a Vašarište (un quartiere di Kikinda) ed ha una capienza di 2000 posti[3].
I tifosi più accesi sono i žuti mravi (formiche gialle) e hanno come rivali i concittadini del OFK Kikinda.
![]() |