sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Football Club Wil (ufficialmente, in tedesco Fussball Club Wil 1900) è una società calcistica svizzera con sede nella città di Wil. Il club, la cui fondazione risale al 1º luglio 1900, milita nella Challenge League.

Fussball Club Wil 1900
(FC Wil)
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco, nero
Dati societari
Città Wil (San Gallo)
Nazione  Svizzera
Confederazione UEFA
Federazione SFV/ASF
Campionato Challenge League
Fondazione 1900
Presidente Murathan Doruk Günal
Allenatore Brunello Iacopetta
Stadio IGP Arena
(6.000 posti)
Sito web www.fcwil.ch
Palmarès
Trofei nazionali Coppa Svizzera: 1
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


Il club è stato fondato il 1º luglio 1900 da due inglesi e qualche studente di Wil. Il club portava il nome di FC Stella. Nel 1902 diventa FC Fors e solamente nel 1907 FC Wil. I primi anni del club sono stati pressoché insignificanti, giocando nei livelli inferiori del sistema calcistico svizzero. Fino al 1990 poterono vantare solo tre stagioni nella seconda divisione, la Challenge League, precisamente nel 1922/23, 1952/53 e 1953/54. Nel 1988 il club nominó Christian Gross come giocatore manager e, sotto la sua gestione, tra il 1988 ed il 1993, il club ottiene una doppia promozione, prima in terza divisione e poi in seconda.

Nel 2002 il club è stato promosso nella massima serie per la prima volta nella storia, terminando la prima avventura in Super League al 4º posto. Nel 2003 il club ha preso parte alle competizioni europea per la prima volta giocando nella Coppa Intertoto. Il club è arrivato al terzo turno prima di perdere contro il Nantes. Nel 2004 il club è stato retrocesso in Challenge League, riuscendo comunque ad ottenere il primo trofeo della loro storia, la Coppa Svizzera, battendo il Grasshoppers di Zurigo in finale.

Nel 2003 il presidente del club, il banchiere Andreas Hafen, venne accusato di avere sottratto 51 milioni di franchi svizzeri (40 milioni di dollari) dalla banca UBS e venne condannato ad una pena detentiva di cinque anni; dopo di lui il club venne conquistato dall'ex calciatore ucraino Igor Belanov. Il Wil è stato promosso nella Super League ed ha vinto la sua seconda Coppa di Svizzera, nuovamente contro il Grasshoppers, sotto la guida del primo allenatore assunto dal nuovo presidente, l'ucraino Aleksandr Zavarov. Da allora, sulla panchina del club si sedettero importanti allenatori, come Uli Forte ed Axel Thoma.

Nel novembre 2013 lo stadio del club, chiamato Stadion Bergholz, ha cambiato nome in IGP Arena per motivi di sponsorizzazione, fino al 2023. Nel luglio 2015, il Wil è stato rilevato dal gruppo MNG degli investitori turchi; tuttavia, dopo un coinvolgimento di 18 mesi con il team, improvvisamente i magnati si ritirarono nel gennaio 2017, lasciando il club a se stesso. Come risultato, si formó una colletta tra tifosi e dirigenti per salvare il club dalla bancarotta, con la missione di ridurre significativamente le spese esorbitanti introdotte dagli investitori. Roger Bigger, quindi, tornó come presidente per mettere ordine, dopo essersi dimesso in seguito all'arrivo degli investitori. Nonostante ciò, Bigger si dimise definitivamente nel novembre 2017, avendo guidato il club dal 2003. Di conseguenza, il club elesse un nuovo consiglio composto da membri con sede nella regione, impegnandosi a tornare alle origini, come squadra che si concentra sullo sviluppo e sulla promozione delle carriere di giovani talenti, stabilendosi saldamente nella Challenge League.


Cronistoria


Cronistoria del Fussball Club Wil 1900
  • 1900 - Anno di fondazione col nome Fussball Club Wil 1900.
  • 1907-1943 - in Quarta Lega
  • 1943-1945 - in Terza Lega
  • 1945-1949 - in Seconda Lega
  • 1949-1950 - 2ª nel girone est della Prima Lega.
  • 1950-1951 - 3ª nel girone est della Prima Lega.
  • 1951-1952 - 1ª nel girone est della Prima Lega. Campione di Prima Lega (1º titolo). promosso in Lega Nazionale B.
  • 1952-1953 - 8ª in Lega Nazionale B.
  • 1953-1954 - 13ª in Lega Nazionale B. retrocesso in Prima Lega.
  • 1954-1955 - 4ª nel girone est della Prima Lega.
  • 1955-1956 - 4ª nel girone est della Prima Lega.
  • 1956-1957 - 2ª nel girone est della Prima Lega.
  • 1957-1958 - 10ª nel girone est della Prima Lega.
  • 1958-1959 - 6ª nel girone est della Prima Lega.
  • 1959-1960 - 10ª nel girone est della Prima Lega.
  • 1960-1961 - 11ª nel girone est della Prima Lega. Perde i play-out. retrocesso in Seconda Lega.
  • 1961-1974 - in Seconda Lega
  • 1974-1975 - 12ª nel girone est della Prima Lega. retrocesso in Seconda Lega.
  • 1975-1991 - in Seconda Lega
  • 1991-1992 - 2ª nel girone 4 della Prima Lega. Vince i play-off promozione. promosso in Lega Nazionale B.
  • 1992-1993 - 6ª nel gruppo est di Lega Nazionale B. 8ª nel gruppo A della Poule promozione.
  • 1993-1994 - 8ª nel gruppo est di Lega Nazionale B. 1ª nel gruppo B della Poule retrocessione.
  • 1994-1995 - 5ª nel gruppo est di Lega Nazionale B. 3ª nella Poule retrocessione.
  • 1995-1996 - 8ª in Lega Nazionale B. 3ª nella Poule retrocessione.
  • 1996-1997 - 8ª in Lega Nazionale B. 3ª nella Poule retrocessione.
  • 1997-1998 - 7ª in Lega Nazionale B. 4ª nella Poule retrocessione.
  • 1998-1999 - 1ª in Lega Nazionale B. 7ª nella Poule promozione/retrocessione.
  • 1999-2000 - 8ª in Lega Nazionale B. 1ª nella Poule retrocessione.
  • 2000-2001 - 2ª in Lega Nazionale B. 7ª nella Poule promozione/retrocessione.
  • 2001-2002 - 1ª in Lega Nazionale B. 3ª nella Poule promozione/retrocessione. promosso in Lega Nazionale A.
  • 2002-2003 - 4ª in Lega Nazionale A. 8ª nella Poule scudetto.
  • 2003-2004 - 10ª in Super League. retrocesso in Challenge League. Vincitore della Coppa Svizzera (1º titolo).
  • 2004-2005 - 13ª in Challenge League.
  • 2005-2006 - 7ª in Challenge League.
  • 2006-2007 - 8ª in Challenge League.
  • 2007-2008 - 3ª in Challenge League.
  • 2008-2009 - 3ª in Challenge League.
  • 2009-2010 - 6ª in Challenge League.
  • 2010-2011 - 5ª in Challenge League.
  • 2011-2012 - 6ª in Challenge League.
  • 2012-2013 - 4ª in Challenge League.
  • 2013-2014 - 3ª in Challenge League.
  • 2014-2015 - 9ª in Challenge League.
  • 2015-2016 - 3ª in Challenge League.
  • 2016-2017 - 10ª in Challenge League.
  • 2017-2018 - 7ª in Challenge League.
  • 2018-2019 - 5ª in Challenge League.
  • 2019-2020 - 6ª in Challenge League.
  • 2020-2021 - 7ª in Challenge League.

Organico



Rosa 2020-2021


N. Ruolo Giocatore
1 P Philipp Köhn
4 D Jan Kronig
6 C Ivan Sarcevic
7 A Sékou Camara
8 C Mërgim Brahimi
9 C Maren Haile-Selassie
10 C Bledian Krasniqi
11 A Samuel Ballet
12 D Malik Talabidi
14 D Silvano Schäppi
15 D Serkan Izmirlioglu
16 A Noah Jones
17 C Robin Kamber
N. Ruolo Giocatore
18 A Alessandro Paunescu
19 A Oliver Mayer
20 C Kastrijot Ndau
21 D Leo Mätzler
22 C Valon Fazliu
23 C Noah Blasucci
24 P Nils de Mol
27 C Philipp Muntwiler
28 C Argtim Ismaili
30 P Kader Abubakar
34 D Ilan Sauter
41 C Lavdim Zumberi
42 P Yuri Klein

Rosa 2019-2020


N. Ruolo Giocatore
1 P Živko Kostadinović
3 D Konstantinos Dimitriou
4 D Lars Traber
5 D Lindrit Kamberi
6 D Joël Schmied
7 C Radivoj Bosić
8 C Mërgim Brahimi
9 A Julian Vonmoos
10 C Kwadwo Duah
11 A Sílvio
13 P Gianluca Tolino
14 D Silvano Schäppi
N. Ruolo Giocatore
19 D Jan Wörnhard
20 C Kastrijot Ndau
21 C Eris Abedini
22 C Valon Fazliu
23 C Fabian Rohner
27 C Philipp Muntwiler
28 C Argtim Ismaili
31 C Dominik Schmid
32 C Bledian Krasniqi
42 P Yuri-Gino Klein
43 P Anthony Mossi
47 D Mattia Celant
72 C Andrea Padula

Rose stagioni passate


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Stagioni del F.C. Wil 1900.

Stadio


Il FC Wil gioca le partite casalinghe allo stadio di via Bergholz costruito nel 1963, ha una capienza di 7 000 spettatori (700 seduti e 6 300 in piedi). Le dimensioni sono 105 per 68 m.


Giocatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del F.C. Wil 1900.

Presidenti


  •  
  • 2002 - 2015 Roger Bigger ( - agosto)
  • 2015 - Murathan Doruk Günal (agosto -)

Allenatori


  •  
  • 1950 - 1952 Josef Winkler
  • 1952 - 1954 Karl Kissling
  •  
  • 1988 - 1993 Christian Gross
  • 1993 - 1994 Walter Iselin
  • 1994 - 1997 Pierre-André Schürmann
  • 1997 - 1999 Marcel Koller (luglio - gennaio)
  • 1999 - 1999 Hans Peter Latour (gennaio - settembre)
  • 1999 - 2001 Claude Ryf (settembre - luglio)
  • 2001 - 2002 Heinz Peischl (luglio - dicembre)
  • 2009 - 2010 Axel Thoma
  • 2010 Ryszard Komornicki
  • 2010 - ???? Axel Thoma
  • 2014 - 2015 Francesco Gabriele (novembre - maggio)
  • 2015 Erdal Keser (maggio - ????)
  • 2015 Fuat Capa (???? - ottobre)
  • 2015 Philipp Dux (ottobre - novembre)
  • 2015 - 2016 Kevin Cooper (novembre - giugno)
  • 2016 Uğur Tütüneker (giugno - agosto)
  • 2016 Roland Koch (agosto - settembre (interim))
  • 2016 Martin Rueda (settembre - dicembre)
  • 2016 - Ronny Teuber (dicembre - ?)
  • 2017 - Maurizio Jacobacci (? - ?)
  • 2017 - Konrad Fünfstück (giugno -)

Palmarès



Competizioni nazionali


2003-2004
1998-1999, 2001-2002

Altri piazzamenti


Semifinalista: 2006-2007
Terzo posto: 2007-2008, 2008-2009, 2013-2014, 2015-2016

Statistiche e record



Statistiche nelle competizioni UEFA


Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
Coppa UEFA/UEFA Europa League 1 2 0 1 1 2 4

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] FC Wil

Der FC Wil (Eigenschreibweise: FC Wil 1900) ist ein schweizerischer Fussballverein, der um das Jahr 1900 gegründet wurde. Seinen Sitz hat er in der Stadt Wil im Kanton St. Gallen. 2004 gewann der Verein den Schweizer Cup, stieg zugleich aber in die zweithöchste Liga ab, wo er seither spielt.

[en] FC Wil

FC Wil (Fussball Club Wil 1900) is a football club based in Wil, Switzerland. They play in the Sportpark Bergholz, which has a total capacity of 6,048. The club has consistently played in the Swiss second tier since regaining promotion in 1992, aside from two seasons in the Nationalliga A between 2002 and 2004. They won the Swiss Cup in 2004 their only major honour.

[es] FC Wil

El FC Wil 1900 es un club de fútbol suizo, de la ciudad de Wil. Fue fundado en 1900 y juega en la 1. Liga Promotion. La ciudad de Wil solo tiene 18000 habitantes.
- [it] Fussball Club Wil 1900

[ru] Виль (футбольный клуб)

«Виль» — профессиональный футбольный клуб из одноимённого швейцарского города. Клуб основан в 1900 году английскими рабочими под именем ФК Стелла, затем команда называлась ФК Форс, и наконец, в 1907 году получила своё современное название. До 90-х годов XX века команда выступала в низших дивизионах Швейцарии. Подъём клуба начался с приходом в 1988 году на пост тренера Кристиана Гросса, а наибольшего успеха команда добилась уже в XXI веке, завоевав в 2004 году Кубок Швейцарии. В годы расцвета клуба (2003—2004 годы) владельцем и президентом клуба был прославленный советский и украинский футболист Игорь Беланов, а тренировал команду не менее известный Александр Заваров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии