sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Paços de Ferreira o Paços Ferreira, ufficialmente denominato in portoghese Futebol Clube Paços de Ferreira, è una società calcistica portoghese con sede nella città di Paços de Ferreira. Gioca nella Primeira Liga, la prima divisione del campionato portoghese.

Paços de Ferreira
Calcio
Os Castores (i castori), Os Pacenses (quelli di Paços)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo
Dati societari
Città Paços de Ferreira
Nazione  Portogallo
Confederazione UEFA
Federazione FPF
Campionato Primeira Liga
Fondazione 1950
Presidente Carlos Barbosa
Allenatore César Peixoto
Stadio Estádio da Capital do Móvel
(5.172 posti)
Sito web www.fcpf.pt
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Fondato nel 1950 come Futebol Clube Vasco da Gama, il club ha vinto tre campionati portoghesi di seconda divisione.

Nella stagione 2012–13 la squadra si classifica terza e si qualifica per i preliminari di Champions League 2013-14 per la prima volta nella sua storia. Viene tuttavia eliminata nei preliminari dallo Zenit San Pietroburgo e retrocede in Europa League dove viene sorteggiata nel girone con Fiorentina, Dnipro e Pandurii.

Disputa le partite interne nell'Estádio da Capital do Móvel (5.172 posti). I colori sociali sono il giallo e il verde. I calciatori sono soprannominati Os Castores (I Castori).


Storia



Primordi


Originariamente il club, negli anni trenta si chiamava Sport Club Pacense. La squadra giocò per circa due decenni senza alcun riconoscimento ufficiale fino all'inserimento nelle divisioni riconosciute più basse nel 1950, col nome di Futebol Clube Vasco da Gama. Solo successivamente il club cambiò assetto, colori e sociali e assunse finalmente l'attuale denominazione, Futebol Clube Paços de Ferreira.


Permanenza nelle serie inferiori


Il primo match col nome corrente fu disputato il 19 novembre 1950, nel quale batterono il Lousada 2–1. Agostinho Alves fu il primo marcatore della storia del Pacenses. Il club giocò nella terza divisione regionale dal 1956–57, giungendo prima. Il simbolo della squadra fu creato nel 1961–62, ed è tuttora invariato.

La storia del periodo per il club fu contraddistinta da promozioni e retrocessioni piuttosto frequenti. Partita rimasta nella storia fu quella vinta il 17 giugno 1973 con il Perosinho per 3–0. Un anno dopo vinsero nuovamente la terza divisione portoghese il 14 giugno 1974, dopo aver battuto la Estrela de Portalegre. Uomo chiave della partita fu Mascarenhas.


Approdo in Primeira e storia recente


Dopo aver raggiunto la massima serie durante gli anni '90, il Paços retrocesse nuovamente nel 2003–04, tornando molto presto in Primeira e raggiungendo il sesto posto nel 2006-2007, qualificandosi alle qualifiche per la Coppa UEFA, prima partecipazione europea in assoluto, sotto la guida di José Mota. Tuttavia non riuscirono ad accedere alla fase finale in quanto estromessi con un totale di 1-0 dall'AZ Alkmaar.[1]

Nonostante la partecipazione europea, la stagione 2007–08 fu molto negativa, con il Paços che giunse ultimo e che sarebbe stato retrocesso se non fosse scoppiato lo scandalo che costò l'esclusione dalla massima serie al Boavista. Nel campionato successivo, già senza il manager Mota, la squadra raggiunse un buon traguardo: un comodo piazzamento al decimo posto, ma soprattutto una nuova qualificazione in Europa come vicecampioni della Coppa di Portogallo, grazie alla sconfitta in finale per 1-0 con i campioni del Porto.[2] I club si incontrarono nuovamente l'agosto successivo per la Supercoppa, vinta dal Porto 2-0.[3]

Il Paços entrò nei preliminari della UEFA Europa League 2009-2010, precisamente nella seconda tornata, dove sconfissero i moldavi dello Zimbru Chisinau ma non riuscirono a ripetersi con gli israeliani dello Bnei Yehuda nell'ultima fase.[4]

Il maggior risultato storico del Paços è avvenuto nella stagione 2012–13, dove la squadra ha raggiunto in maniera sorprendente il terzo posto in campionato, qualificandosi ai preliminari della UEFA Champions League 2013-2014. Il risultato è stato notevole se si considera che i castori hanno saputo terminare la stagione sopra squadre ben più blasonate e gettonate come Sporting Braga e Sporting CP. Il club era sotto la guida di Paulo Fonseca, che a fine stagione ha lasciato la squadra per allenare il Porto, rimpiazzato da Costinha.[5] Gli uomini di Costinha sono stati sorteggiati contro lo Zenit San Pietroburgo per il preliminare, perdendo pesantemente in casa per 4-1.

Nella Primeira Liga 2017-2018 conclude al penultimo posto con solo 30 punti totalizzati; retrocede quindi in Segunda Liga nella stagione 2018-2019.

Nel 2020-2021 il club si classifica al quinto posto, accedendo ai preliminari di UEFA Europa Conference League.

Nella stagione 2021-22 i luistani al terzo turno preliminare di Conference si impongono agevolmente sui nordirlandesi del Larne, ma verranno eliminati nei play-off dai londinesi del Totthenam, vincendo 1-0 in casa ma perdendo 3-0 a Londra.


Organico



Rosa 2022-2023


Aggiornata al 31 agosto 2022.

N. Ruolo Giocatore
1 P Jordi
3 D Nuno Lima
4 D Pedro Ganchas
5 D Vitorino Antunes
6 C Jordan Holsgrove
7 A Nigel Thomas
8 C Abbas Ibrahim
9 A Zé Uilton
10 C Nicolás Gaitán
11 A Kayky
12 P Jeimes
13 A Arthur Sales
15 A Juan Delgado
16 C Matchoi Djaló
N. Ruolo Giocatore
18 A Dor Jan
19 A N'Dri Philippe Koffi
20 D Luís Bastos
21 D Jorge Silva
22 C Luíz Carlos
24 P José Oliveira
26 C Rui Pires
27 D João Vigário
29 D Fernando Fonseca
32 D Flávio Ramos
34 D Tiago Ilori
D Erick Ferigra
C Bastien Toma
A Adrián Butzke

Rosa 2021-2022


N. Ruolo Giocatore
1 P Jordi
2 D Marco Baixinho
3 D Nuno Lima
4 D Erick Ferigra
5 D Vitorino Antunes
6 D Maracás
7 A Hélder Ferreira
8 C Abbas Ibrahim
9 C Zé Uilton
10 A Denílson
12 P Jeimes
13 P André Ferreira
15 C Juan Delgado
16 C Matchói Djaló
20 D Luís Bastos
N. Ruolo Giocatore
21 D Jorge Silva
22 C Luíz Carlos
23 A Lucas Silva
24 C Mohamed Diaby
26 C Rui Pires
27 D João Vigário
29 D Fernando Fonseca
32 D Flávio Ramos
45 A João Pedro
46 C Stephen Eustáquio
77 A Nuno Santos
98 P Igor Vekič
C Nicolás Gaitán
C Cristian Parano

Rosa 2020-2021


N. Ruolo Giocatore
1 P Jordi
2 D Marco Baixinho
5 D Pedro Rebocho
6 C Martín Calderón
7 A Hélder Ferreira
8 C Abbas Ibrahim
9 D Zé Uilton
10 C Bruno Costa
11 A Luther Singh
15 C Cristian Parano
16 C Matchói Djaló
17 A Adriano Castanheira
18 A Dor Jan
20 D David Sualehe
N. Ruolo Giocatore
21 D Jorge Silva
22 C Luíz Carlos
23 A Lucas Silva
24 C Mohamed Diaby
26 D Maracás
29 D Fernando Fonseca
31 P Michael
34 D Pedro Marques
44 D Marcelo
45 A João Pedro
46 C Stephen Eustáquio
55 D Vitorino Antunes
77 A João Amaral
99 A Douglas Tanque

Rose delle stagioni precedenti



Palmarès



Competizioni nazionali


1990-1991, 1999-2000, 2004-2005, 2018-2019
1973-1974

Altri piazzamenti


Terzo posto: 2012-2013
Finalista: 2008-2009
Semifinalista: 2002-2003, 2012-2013
Finalista: 2010-2011
Finalista: 2009

Statistiche e record



Statistiche nelle competizioni UEFA


Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
UEFA Champions League 1 2 0 0 2 3 8
Coppa UEFA/UEFA Europa League 3 12 1 5 6 2 11

Storia recente


Di seguito è riportata la tabella con i piazzamenti del Paços de Ferreira in campionato e in Coppa, a partire dal 1990:

Stag. Serie Pos. G V N P GF GS Pt. Coppa Note
1990-1991 2H 1 382198 523451 promosso
1991-1992 1D 12 3410915 314529 ottavi
1992-1993 1D 10 34101113 354431 ottavi
1993-1994 1D 16 3471215 314926 retrocesso
1994-1995 2H 4 341789 452842
1995-1996 2H 5 341699 443857
1996-1997 2H 9 34111310 394146
1997-1998 2H 13 348179 343941
1998-1999 2H 11 34101410 383544 ottavi
1999-2000 2H 1 341987 563165 promosso
2000-2001 1D 9 34121210 473948 quarti
2001-2002 1D 8 34121012 414446 ottavi
2002-2003 1D 6 3412913 404745 semifinale
2003-2004 1D 17 348422 275328 retrocesso
2004-2005 2H 1 342095 604369 promosso
2005-2006 1D 11 3411914 384942
2006-2007 1D 6 3010128 313642 qualificato in Coppa Uefa
2007-2008 1D 15 306717 314925
2008-2009 1D 10 308814 334234 finale
2009-2010 1D 9 3081111 323735 quarti
2010-2011 1D 7 3010119 354241
2011-2012 1D 10 308715 355331
2012-2013 1D 3 3014124 422954 semifinale qualificato in Champions League
2013-2014 1D 16 306618 285924 ottavi
2014-2015 1D 8 34121111 404547 ottavi
2015-2016 1D 7 34131011 434249
2016-2017 1D 13 34 8 13 14 32 45 36
2017-2018 1D 17 34 7 9 18 33 59 30 retrocesso
2018-2019 2L 1 34 23 5 6 50 21 74 ottavi promosso
2019-2020 1D 13 34 11 6 17 36 52 39 quarti

1D: prima divisione; 2H: Liga de Honra (seconda divisione); 2L: Segunda Liga (seconda divisione).


Note


  1. UEFA Champions League, UEFA Cup 2007-08
  2. Portugal Cup 2008/09
  3. Portugal - List of Super Cup Winners
  4. UEFA Champions League, Europa League 2009-10
  5. Costinha é o novo treinador do Paços de Ferreira - JN

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] FC Paços de Ferreira

Der FC Paços de Ferreira ist ein Fußballverein der portugiesischen Stadt Paços de Ferreira im Norden des Landes.

[en] F.C. Paços de Ferreira

Futebol Clube Paços de Ferreira (Portuguese pronunciation: [ˈpasuʒ ðɨ fɨˈʁɐjɾɐ]) is a Portuguese football club based in Paços de Ferreira, Porto district. Founded in 1950, the club competes in the Primeira Liga, holding home games at the 9,077-seater Estádio da Mata Real, a municipal stadium where the team has been based since 1973. The club's colours are yellow and green.

[es] Futebol Clube Paços de Ferreira

El FC Paços de Ferreira es un club de fútbol de la ciudad portuguesa de Paços de Ferreira, en el distrito de Oporto. Fundado el 5 de abril de 1950, es uno de los equipos históricos del fútbol portugués, con 20 temporadas en Primera División.
- [it] Futebol Clube Paços de Ferreira

[ru] Пасуш де Феррейра (футбольный клуб)

«Па́суш де Ферре́йра» (порт. Futebol Clube Paços de Ferreira, португальское произношение: [ˈpasuʒ ðɨ fɨˈʁɐjɾɐ]) — португальский профессиональный футбольный клуб из одноимённого города, выступающий в Лиге Сагриш. Клуб основан в 1950 году, гостей принимает на стадионе «Капита́л ду Мо́вел[pt]», вмещающем более 9 тысяч зрителей. Лучшим результатом «Пасуша» в чемпионате стало 3-е место в сезоне 2012/13.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии