sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Hammarby Idrottsförening, meglio noto come Hammarby IF, Hammarby o con il soprannome comune di Bajen, è una società polisportiva svedese con sede nella città di Stoccolma, fondata nel 1897, nota soprattutto per la sua sezione calcistica, alla quale si fa riferimento con la denominazione Hammarby Fotboll. Milita in Allsvenskan, la massima divisione del campionato svedese.

Hammarby IF
Calcio
Bajen
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco, verde
Inno Just idag är jag stark
Kenta Gustafsson
Dati societari
Città Stoccolma
Nazione  Svezia
Confederazione UEFA
Federazione SvFF
Campionato Allsvenskan
Fondazione 1897
Proprietario Hammarby IF Fotbollförening - 51%
Philip Anschutz - 24,5%
Zlatan Ibrahimović - 24,5%
Presidente Richard von Yxkull
Allenatore Martí Cifuentes
Stadio Tele2 Arena
(30.000 posti)
Sito web www.hammarbyfotboll.se
Palmarès
Titoli nazionali 1 Campionati svedesi
1 Coppe di Svezia
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Nel corso della sua storia ha vinto un unico campionato svedese (nel 2001) e una Coppa di Svezia (nel 2021), mentre nel 1982 e nel 2003 è stato vicecampione di Svezia.


Storia


La sezione calcistica dell'Hammarby Idrottsförening nacque nel 1915: prima di essa esisteva già dal 1889 una sezione nautica del club, inizialmente nata con il nome di Hammarby Roddförening, che assunse l'attuale denominazione nel 1897 con la trasformazione a polisportiva. I primi anni non furono molto brillanti, ma nel 1922 il club arrivò a disputare la finale della Svenska Mästerskapet, la coppa che assegnava il titolo di Campione di Svezia, contro il GAIS, che vinse il titolo; nel 1924, intanto, l'Hammarby si qualificò alla prima Allsvenskan, dove arrivò ultima retrocedendo in Division 2. In Division 2 l'Hammarby si mantenne ad alti livelli, arrivando alla vittoria del Campionato nelle stagioni 1936-1937 e 1937-1938, ma successivamente persero entrambe le volte i play-off per la promozione in Allsvenskan, che arrivò nella stagione successiva. Nel suo periodo iniziale la squadra giocò le partite casalinghe all'Hammarby Idrottsplats.

Nella seconda esperienza in Allsvenskan, l'Hammarby arrivò nuovamente ultimo e retrocesse in Division 2, dove rimase vari anni fino alla stagione 1947-1948, quando, arrivando decimo, retrocesse direttamente in Division 4 a causa di una modifica del formato dei campionati svedesi. Nel 1950-1951 ritornò in Division 2 e quattro anni più tardi in Allsvenskan, dove, nella stagione 1954-1955 arrivò sesta, centrando per la prima volta la salvezza nella massima divisione svedese; nella stagione successiva l'Hammarby si piazzò nono confermandosi per un altro anno in Allsvenskan, ma, l'anno dopo, un ultimo posto fece tornare il club in Division 2. Da questo momento iniziò un periodo di continue promozioni e retrocessioni che terminerà con gli anni '70 con la stabilizzazione del club in Allsvenskan. Il campionato del 1970 iniziò male per l'Hammarby, che dopo la prima parte primaverile si vedeva all'ultimo posto in classifica con soli 3 punti, ma una splendida rimonta nel girone autunnale fecero finire il club al quinto posto, che divenne il miglior piazzamento di sempre della squadra in Allsvenskan. Nel 1978 intanto vennero adottati i colori bianco e verde, che caratterizzano il club ancora oggi, in sostituzione dei precedenti giallo e blu.

Con il 1982, venne cambiato il criterio per la vittoria dell'Allsvenskan: da quest'anno, infatti, le prime otto classificate si sarebbero giocate il titolo con il formato dei play-off; l'Hammarby si piazzò ottavo e, dopo aver vinto contro Örgryte ed Elfsborg, perse il doppio confronto in finale contro l'IFK Göteborg, arrivando secondo. L'anno successivo, l'Hammarby perse la finale della Svenska Cupen, nuovamente contro il Göteborg, ma si qualificò alla Coppa delle Coppe 1983-1984, la prima competizione internazionale a cui il club prese parte, dove perse nel secondo turno contro i finlandesi dell'Haka; nelle stagioni seguenti continuarono ad arrivare buoni piazzamenti in campionato per la squadra, dove rimase fino al 1990.

Dopo qualche anno diviso tra Division 2 e Allsvenskan, l'Hammarby ritornò stabilmente in massima divisione dal campionato 1998. All'inizio della stagione 2001 l'Hammarby ebbe qualche problema, ma alla fine della stagione vinse il suo primo, e per ora unico, titolo nazionale con la conquista dell'Allsvenskan; nel 2003 arrivò poi un secondo posto dietro al Djurgården e nel 2005 la squadra si piazzò quarta. Nel 2009 l'Hammarby retrocede in Superettan, che dal 2000 ha sostituito la Division 2. Il 2 novembre 2014, sconfiggendo lo Jönköpings Södra con il punteggio di 5-0, l'Hammarby riesce a conseguire matematicamente l'agognato ritorno in Allsvenskan dopo cinque anni.

Dopo tre stagioni di piazzamenti di centro-bassa classifica, nel corso dell'Allsvenskan 2018 i biancoverdi hanno lottato prima per la conquista del titolo nazionale e poi – a seguito di una flessione nella seconda metà della stagione – di un posto per le coppe europee che mancava dal 2007-2008, ma il pareggio dell'ultima giornata per 3-3 sul campo dell'Östersund ha provocato il sorpasso da parte del Malmö FF per l'ultimo piazzamento utile.[1]

Il 30 maggio 2021, battendo tra le mura amiche l'Häcken ai calci di rigore, la squadra ha messo in bacheca la prima Coppa di Svezia della sua storia.[2]


Stadio


Tifosi dell'Hammarby alla Tele2 Arena
Tifosi dell'Hammarby alla Tele2 Arena
Lo stesso argomento in dettaglio: Tele2 Arena.

Il Söderstadion ha ospitato le partite interne dell'Hammarby dal 1967 fino al luglio 2013. Dal 20 luglio dello stesso anno, il club si è trasferito nella Tele2 Arena, impianto di nuova costruzione situato a breve distanza, con una capienza di 30.000 spettatori per le partite di calcio. La prima partita ufficiale presso la Tele2 Arena è stata Hammarby-Örgryte, valida per il campionato di Superettan 2013 e terminata 0-0.


Organico



Rosa 2022


Aggiornata al 15 agosto 2022.

N. Ruolo Giocatore
2 D Simon Sandberg
4 D Richard Magyar (capitano)
5 D Mohanad Jeahze
6 C Darijan Bojanić
8 C Jeppe Andersen
9 A Veton Berisha
11 A Bubacarr Trawally
13 D Mads Fenger
14 C Dennis Collander
15 C Pavle Vagić
16 A Gustav Ludwigson
17 C David Concha
N. Ruolo Giocatore
18 C Loret Sadiku
19 A Jusef Erabi
20 C Nahir Besara
21 D Edvin Kurtulus
22 C Joel Nilsson
23 D Jón Guðni Fjóluson
24 P Oliver Dovin
25 P Davor Blažević
30 D Shaquille Pinas
32 D Nathaniel Adjei
34 C Alper Demirol
40 A Abdelrahman Saidi

Giocatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'Hammarby IF.

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'Hammarby IF.

Questi gli allenatori che si sono succeduti sulla panchina dell'Hammarby IF:

  • 1920 Harry Butterworth
  • 1922 Sven Johansson
  • 1923-1925 Willy Meisl
  • 1936 Olle Holking
  • 1936-1939 Gustaf Martinsson
  • 1940-1944 Per Kaufeldt
  • 1944-1946 Sven Bergqvist
  • 1947-1950 Folke Adamsson
  • 1951 Åke Andersson e Folke Adamsson
  • 1951-1961 Folke Adamsson
  • 1962-1963 Folke Adamsson e Rune Larsson
  • 1964-1965 Folke Adamsson
  • 1966 Georg Kraemer
  • 1967-1971 Lars-Gösta Hall
  • 1972 Janne Holmberg
  • 1973-1974 Olle Nyström
  • 1975-1977 Björn Bolling
  • 1978 Tom Turesson
  • 1979-1981 Bengt Gustavsson
  • 1982-1984 Bengt Persson
 

Numeri di maglia ritirati



Palmarès



Competizioni nazionali


2001
2021
1964, 1966, 1989, 1993, 2014

Competizioni internazionali


1983

Altri piazzamenti


Secondo posto: 1982, 1998, 2003
Terzo posto: 1920-1921, 2006, 2019, 2022
Finalista: 1976-1977, 1982-1983, 2010, 2021-2022
Semifinalista: 1953, 1995-1996, 1997-1998, 2004, 2008, 2015-2016

Hammarby TFF


Lo stesso argomento in dettaglio: Hammarby Talangfotbollsförening Herrfotboll.

L'Hammarby TFF, noto anche come Hammarby Talang FF, è una squadra creata con l'intento di migliorare quei giocatori che erano di età troppo avanzata per il settore giovanile ma ancora non pronti del tutto per militare in prima squadra. Fondata ufficialmente nel 2003, ha cessato inizialmente le proprie attività al termine della stagione 2011. Il miglior risultato ottenuto durante questo periodo è stato il 4º posto in Division 1, terza serie nazionale, nel 2010. Nel 2016 ha ripreso la sola attività giovanile, per poi riprendere dal 2019 anche la prima squadra a livello senior ripartendo dalla Division 5, la settima serie nazionale.[3] A partire dalla stagione 2021 ha preso il posto dell'IK Frej nel campionato di Division 1 attraverso un reciproco cambio di denominazione.[4]


Note


  1. (SV) Malmö FF till Europa – Hammarby tappade, su expressen.se, 11 novembre 2018.
  2. (SV) Hammarby cupmästare – vann efter straffar, su aftonbladet.se, 30 maggio 2021.
  3. (SV) José leder nya HTFF: ”Nu rullar det igång på allvar”, su hammarbyfotboll.se, 21 febbraio 2019.
  4. (SV) Namnbyte klart för IK Frej, su ettanfotboll.se, 5 marzo 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 300864113 · LCCN (EN) n98056915 · GND (DE) 4689793-8 · WorldCat Identities (EN) viaf-300864113
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[en] Hammarby Fotboll

Hammarby IF Fotbollförening, more commonly known as Hammarby Fotboll or Hammarby[1] (Swedish pronunciation: [ˈhâmːarˌbyː] or, especially locally, [-ˌbʏ]), is a Swedish football club from Stockholm founded in 1915. The club is based at Tele2 Arena in Johanneshov but founded in the neighbouring Södermalm district of Stockholm City Centre, an area the club considers its heartland.

[es] Hammarby Fotboll

El Hammarby Idrottsförening Fotbollsförening, comúnmente conocido como Hammarby Fotboll o simplemente Hammarby, es un club de fútbol sueco de Estocolmo. El equipo de fútbol fue fundado en 1915, aunque pertenece al club polideportivo Hammarby IF que data de 1897. El equipo tiene su sede en Tele2 Arena en el distrito de Johanneshov pero fundado en el distrito vecino de Södermalm al sur del centro de Estocolmo, un área que el club considera su corazón.
- [it] Hammarby Idrottsförening

[ru] Хаммарбю (футбольный клуб)

«Ха́ммарбю» (швед. Hammarby IF Fotboll) — шведский профессиональный футбольный клуб из Стокгольма. Входит в систему спортивного клуба «Хаммарбю ИФ». В настоящее время выступает в Аллсвенскан.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии