sport.wikisort.org - SquadraIl Hrvatski Nogometni Klub Orijent 1919 è una società calcistica croata del sobborgo fiumano di Sussak. Milita attualmente nella seconda divisione del campionato di calcio croato. Disputa le sue partite interne presso lo stadio Crimea.
H.N.K. Orijent 1919 Calcio  |
Sušačani, Crveni s Krimeje |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Rosso, bianco, blu |
Inno |
Orijente moj Bruno Kovačić |
Dati societari |
Città |
Sussak, Fiume |
Nazione |
Croazia |
Confederazione |
UEFA |
Federazione |
HNS |
Campionato |
1.NL |
Fondazione |
1919 |
Rifondazione | 2014 |
Presidente |
Saša Matijaš |
Allenatore |
Edo Flego |
Stadio |
Crimea (3000 posti) |
Sito web |
nk-orijent.com |
Palmarès |
Si invita a seguire il modello di voce |
Denominazioni
- 1919: JŠD Orijent
- 1946: FD Jedinstvo Sušak
- 1947: FD Primorje Sušak
- 1950: SD Budućnost Trsat-Sušak
- 1953: NK Orijent
- 2014: HNK Orijent 1919
Storia
L'Orijent è stato fondato il 12 giugno 1919 a Sussak, sobborgo orientale fiumano a maggioranza croata.
Dice la leggenda che il nome fu scelto da uno dei fondatori del club dopo aver visto una nave chiamata Orient nel porto di New York durante un viaggio negli Stati Uniti d'America. Quando il regime cambiò, l'Orijent fu costretto a cambiare più volte il nome in Jedinstvo (=Unità) , Primorje (= litorale), Primorac (= litorneo) e Budućnost (=Futuro). Alla fine del 1953 il club riprese la denominazione originale Orijent.
Sebbene l'Orijent abbia trascorso la maggior parte della sua storia nelle serie minori della Jugoslavia e della Croazia, era e rimane molto popolare nella popolazione di Sussak.
Il maggior trionfo venne nel 1969 quando la squadra si aggiudicò il primo posto del girone ovest della seconda divisione jugoslava, sebbene abbia poi perso i play-off per la promozione. Altri risultati di rilievo furono il raggiungimento dei quarti di finale nella Coppa di Jugoslavia nel 1980-81 (sconfitta ai rigori dal Budućnost Podgorica) e 1982-83 (sconfitta ancora ai rigori dal Sarajevo). L'Orijent ha giocato nella massima divisione croata solo una stagione, nel 1996-97, finendo 14º e retrocesso.
Dopo alcune stagione in seconda divisione sono retrocessi in terza, ove sono stati per un decennio una presenza stabile, fino alla ristrutturazione dei campionati minori dell'estate 2014 che li ha visti retrocedere nel massimo campionato regionale (la Prva županijska nogometna liga o 1. ŽNL) nonostante il 6º posto finale. Nella stessa estate la società viene sciolta, ed è rifondata con il nome di HNK Orijent 1919.
Cronistoria
Cronistoria del HNK Orijent 1919 |
|
- 1919 – Solo partite amichevoli
- 1920-1922 – Nessuna competizione ufficiale poiché il territorio di Sussak era ancora rivendicato dal Regno d'Italia.[1]
- 1922-23 – Campione della župa Sušak (1º titolo)
- Finalista nel campionato provinciale ZNP
- 1923-24 – Campione della župa Sušak (2º titolo)
- Non partecipa al campionato provinciale ZNP
- 1924-25 – Campione della župa Sušak (3º titolo)
- Passa i quarti, si ritira in semifinale del campionato provinciale ZNP
- 1925-26 – Semifinalista nella župa Sušak
- 1927-27 – Ritirato in semifinale nella župa Sušak
- 1927-28 – Campione della župa Sušak (4º titolo)
- Quarti di finale nel campionato provinciale ZNP
- 1928-29 – Campione della župa Sušak (5º titolo)
- Primo turno nel campionato provinciale ZNP
- 1920-30 – Campione della župa Sušak (6º titolo)
- Primo turno nel campionato provinciale ZNP
- 1930-31 – 1° nella župa Sušak (7º titolo)
- Semifinalista nel campionato provinciale ZNP
- 1931-32 – 1° nella župa Sušak (8º titolo)
- Primo turno nel campionato provinciale ZNP
- 1932-33 – 3° nella župa Sušak
- 1933-34 – 1° nella župa Sušak (9º titolo)
- Primo turno nel campionato provinciale ZNP
- 1934-35 – 1° nella župa Sušak (10º titolo)
- Semifinalista nel campionato provinciale ZNP
- 1935-36 – Campione della župa Sušak (11º titolo)
- Semifinalista nel campionato provinciale ZNP
- 1936-37 – 1° nella župa Sušak (12º titolo)
- Semifinalista nel campionato provinciale ZNP
- 1937-38 – 1° nella župa Sušak (13º titolo)
- Semifinalista nel campionato provinciale ZNP
- 1938-39 – 2° nella župa Sušak
- 1939-40 – 1° nella sottofederazione di Sušak (1º titolo)
- Finalista negli spareggi-promozione
- 1940-41 – Campionato interrotto a causa della guerra mentre l'Orijent è in testa alla classifica.[2]
- 1941-1945 – Non attivo a causa della seconda guerra mondiale
- 1946 – Vincitore della Primorsko-goranski okrug. Supera gli spareggi
- 8° in Hrvatska liga
- 1946-47 – 1° Primorsko-goranski okrug. Promosso
- 1947-48 – 1° in 5. zona croata. Perde lo spareggio-promozione
- 1948-49 – in 5. zona croata, 4º girone
- 1950 – 6° in Primorsko-goranska oblasna liga
- 1951 – 3° in Primorsko-goranska oblasna liga
- 1952 – 5° in Riječka podsavezna liga
- 1952-53 – 7° in Riječka podsavezna liga
- 1953-54 – 2° in Riječka podsavezna liga
- 1954-55 – 1° in Riječka podsavezna liga. Perde gli spareggi-promozione
- 1955-56 – 1° in Riječka podsavezna liga. Perde gli spareggi-promozione
- 1956-57 – 1° in Riječka podsavezna liga. Promosso dopo gli spareggi
- 1957-58 – 12° in I Zona. Retrocesso
- 1958-59 – 1° in Riječka podsavezna liga. Perde gli spareggi-promozione
- 1959-60 – 2° in Riječko-pulska zona
- 1960-61 – 2° in Riječko-pulska zona
- 1961-62 – 2° in Riječko-pulska zona
- 1962-63 – 1° in Riječka podsavezna liga. Perde gli spareggi-promozione
- 1963-64 – 1° in Riječka podsavezna liga. Perde gli spareggi-promozione
- 1964-65 – 1° in Riječka podsavezna liga. Perde gli spareggi-promozione
- 1965-66 – 9° in Riječko-pulska zona
- 1966-67 – 4° in Riječko-pulska zona
- 1967-68 – 1° in Riječko-pulska zona. Promosso dopo gli spareggi
- 1968-69 – 1° in 2. liga Ovest. Perde gli spareggi-promozione
- 1969-70 – 4° in 2. liga Ovest
- Ottavi di finale in Coppa di Jugoslavia
- Quarti di finale in Coppa di Jugoslavia
- Quarti di finale in Coppa di Jugoslavia
- 16esimi di finale in Coppa di Jugoslavia
- 1990-91 – 11° in 3. liga Ovest
- Estate 1991 – Abbandona il sistema calcistico jugoslavo e passa in quello croato.
- Autunno 1991 – 4° nel Turnir drugoligaša i trećeligaša (girone Ovest)
- 1992 – 3° in 2. HNL Ovest
- 1992-93 – 7° in 2. HNL Sud
- 16esimi di finale in Coppa di Croazia
- 16esimi di finale in Coppa di Croazia
- 16esimi di finale in Coppa di Croazia
- Quarti di finale in Coppa di Croazia
- Ottavi di finale in Coppa di Croazia
- 16esimi di finale in Coppa di Croazia
- 16esimi di finale in Coppa di Croazia
- 16esimi di finale in Coppa di Croazia
- 2010-11 – 11° in 3. HNL Ovest
- 2011-12 – 14° in 3. HNL Ovest
- 2012-13 – 8° in 3. HNL Ovest
- 2013-14 – 6° in 3. HNL Ovest. Retrocesso per motivi finanziari
- 2014-15 – 1° in 1. ŽNL Primorsko-goranska. Promosso
- 2015-16 – 8° in MŽNL NS Rijeka
- 2016-17 – 8° in MŽNL NS Rijeka
- 2017-18 – 2° in 4. NL NS Rijeka. Promosso
- 2018-19 – 3° in 3. HNL Ovest. Promosso
- 2019-20 – 3° in 2. HNL. Perde lo spareggio-promozione
- 2020-21 – 11° in 2. HNL
- 2021-22 – 9° in 2. HNL
- 16esimi di finale in Coppa di Croazia
|
Strutture
Stadio
Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Crimea.
Disputa le partite casalinghe allo stadio Crimea che prende il nome dal rione di è il quartiere di Sussak (Krimeja) ove si trova il campo di gioco. La capienza è di 3000 posti ed è in erba naturale.[3] È stato ammodernato nell'estate 2019 per permettere l'ammissione alla Serie B croata.[4] Lo stadio è stato costruito nel 1923 (inaugurato il 20 maggio contro lo HAŠK Zagabria) ed ha avuto una capienza che può arrivare a 7000 posti.[5]
Calciatori
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dello H.N.K. Orijent 1919.
Palmarès
Competizioni nazionali
- 1968-1969 (girone ovest)
Altri piazzamenti
- Secondo posto: 1993-1994 (girone Sud), 1994-1995 (girone Ovest)
- Terzo posto: 1997-1998 (girone Ovest), 2019-2020
Tifoseria
I tifosi più accesi formano il gruppo dei Red Fuckers (fondato nel 1988, un anno dopo l'Armada Rijeka)[6]. Allo stadio Crimea si posizionano alla sinistra rispetto a chi è seduto nella tribuna centrale. Non è raro trovare a Sussak murales con lo stemma della squadra, qualcuno anche con lettere glagolitiche.
Note
Bibliografia
- Marinko Lazzarich, Neka bude Orijent [La storia, i protagonisti, le classifiche dei primi 100 anni di vita della società], 2019.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
[de] HNK Orijent 1919 Rijeka
HNK Orijent 1919 Rijeka ist ein kroatischer Fußballverein aus Sušak, einem im Osten gelegenen Stadtteil der kroatischen Hafenstadt Rijeka.
[en] HNK Orijent
HNK Orijent is a football club from Sušak, the eastern part of the city of Rijeka, Croatia. The club was established under the name Orient in 1919. They compete in the Croatian Second Football League. It is a phoenix club of NK Orijent which ceased activities in 2014 due to financial difficulties. The club is resurrected the same year under the new name, HNK Orijent 1919, but in September 2022 club assembly decided to bring back an old name, HNK Orijent.
[es] HNK Orijent 1919
El HNK Orient 1919 es un equipo de fútbol de Croacia que juega en la 2.HNL, la segunda división de fútbol en el país.
- [it] Hrvatski Nogometni Klub Orijent 1919
[ru] Ориент (футбольный клуб)
ХНК Ориент 1919 (хорв. HNK Orijent 1919) — хорватский футбольный клуб из Сушака, восточной части города Риека. Домашние матчи команда проводит на стадионе Кримея, вмещающем около 3 500 зрителей. Ныне «Ориент» выступает в Третьей лиге, третьем уровне в системе футбольных лиг Хорватии.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии