sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Pärnu Jalgpalliklubi Tervis, meglio noto come Tervis Pärnu o Tervis (in italiano Salute), è una società calcistica estone con sede nella città di Pärnu. Milita in III Liiga, la quinta divisione del campionato estone.

JK Tervis Pärnu
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco
Dati societari
Città Pärnu
Nazione  Estonia
Confederazione UEFA
Federazione EJL
Fondazione 1922
Scioglimento2005
Rifondazione2022
Stadio Pärnu Rannastaadion
(1500 posti)
Palmarès
Dati aggiornati al 15 aprile 2022
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


Fondata nel 1922 con il nome di KEK Pärnu, cambiò denominazione in Tervis Pärnu nel 1992, dopo la prima stagione in Esiliiga. Conquistò la promozione in Meistriliiga l'anno successivo, ma concluse il campionato 1993-94 all'ultimo posto. Tornò in Meistriliiga nella stagione 1995-96, in cui ottenne il 6º posto finale; dopodiché il titolo sportivo fu venduto al Lelle SK.

Nel 1999 il Tervis ricomparve nel campionato di II Liiga e l'anno seguente fu di nuovo in Esiliiga: concluse la stagione al 2º posto, ma si ritirò allo spareggio per accedere in Meistriliiga. Nel 2001 invece finì ultimo e retrocesse in II Liiga, ma già l'anno dopo ritornò in seconda serie.

Nelle due successive stagioni di Esiliiga (rispettivamente 2º e 3º posto) ha avuto la possibilità di accedere alla Meistriliiga, ma nel 2003 uscì sconfitta dallo spareggio contro il FC Valga e nel 2004 rinunciò al ripescaggio.

Dopo un 5º posto nell'ultima partecipazione il club sparì a fine 2005.

Nel 2022 viene rifondato e partecipa alla III Liiga[1].


Cronistoria


Cronistoria del Tervis Pärnu
  • 1992: 4º nel girone sud di Esiliiga col nome di KEK Pärnu. 8º nel girone finale.
  • 1992-1993: cambia nome in Tervis Pärnu. 1° in Esiliiga. Promosso in Meistriliiga.
  • 1993-1994: 8° in Meistriliiga. Retrocesso in Esiliiga.
  • 1994-1995: 2° in Esiliiga, 1º nel girone promozione/retrocessione. Promosso in Meistriliiga.
  • 1995-1996: 6° in Meistriliiga, 6º nel girone promozione/retrocessione. A fine stagione cede il titolo sportivo al Lelle SK.

  • 1999: 3º nel girone Sud/Ovest di II Liiga. Ripescato in Esiliiga.
  • 2000: 2° in Esiliiga, ritirato allo spareggio promozione/retrocessione.
  • 2001: 8° in Esiliiga. Retrocesso in II Liiga.
  • 2002: 1º nel girone Sud/Ovest di II Liiga. Promosso in Esiliiga.
  • 2003: 2° in Esiliiga, perde lo spareggio contro il Valga.
  • 2004: 3° in Esiliiga, rinuncia alla promozione in Meistriliiga.
  • 2005: 5° in Esiliiga. Cessa la propria attività.

  • 2022: rifondazione del Tervis Pärnu. Nel girone Ovest di III Liiga.

Palmarès



Competizioni nazionali


2002 (girone Sud/Ovest)

Altri piazzamenti


Terzo posto: 1942, 1943
Secondo posto: 1994-1995 (girone Sud), 2000, 2003
Terzo posto: 2004
Promozione: 1999

Statistiche



Partecipazione ai campionati


Le statistiche comprendono le stagioni a partire dal 1992, anno dalla fondazione del campionato estone.

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Meistriliiga21993-19941995-19962
Esiliiga8199220058
II Liiga2199920022
III Liiga1202220221

Note


  1. (ET) Pärnu JK Tervis, su jalgpall.ee.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] JK Pärnu Tervis

JK Pärnu Tervis war ein estnischer Fußballverein. Sein Heimatstadion ist das Raeküla staadion von Pärnu mit einem Fassungsvermögen von 500 Besuchern.

[en] Pärnu JK Tervis

Pärnu JK Tervis is a defunct Estonian football team from Pärnu, that used to play in various Estonian divisions, including Meistriliiga. Its club colors were white, black, and blue.

[es] JK Tervis Pärnu

El JK Tervis Pärnu fue un equipo de fútbol de Estonia que alguna vez estuvo en la Meistriliiga, la liga de fútbol más importante del país.
- [it] Jalgpalliklubi Tervis Pärnu

[ru] Тервис (футбольный клуб)

«Тервис» (эст. Pärnu JK Tervis) — ныне не существующий эстонский футбольный клуб из города Пярну. Провёл несколько сезонов в высшей лиге Эстонии в межвоенный период и после восстановления независимости.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии