sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Napoli Basket è stato un club di pallacanestro della città di Napoli. Nel corso degli anni '80 e '90, ha militato tra la Serie A1 e la Serie A2.

Napoli Basket
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e Azzurro
Dati societari
Città Napoli
Nazione  Italia
Confederazione FIBA Europe
Federazione FIP
Fondazione 1978
Scioglimento 1997
Impianto PalArgento
(8 000 posti)

Storia


Il Napoli Basket 1988-89, sponsorizzato Paini
Il Napoli Basket 1988-89, sponsorizzato Paini

Il Club nasce nel 1978, quando Nicola De Piano rileva il titolo della Partenope Napoli Basket, retrocessa in Serie B l'anno precedente. Dopo essere stato promosso in Serie A2, nel 1983 il club viene promosso in massima serie. All'esordio in Serie A1, ottiene un settimo posto, miglior piazzamento della sua storia, disputando i play-off per l'assegnazione dello scudetto. Rimarrà in A1 (eccezion fatta per la stagione 1986-87) fino alla stagione 1990-91. Dopo tre stagioni in A2, nel 1994, De Piano cede la società ai fratelli Rossini che, dopo un anno ancora a Napoli, trasferiscono la sede di gioco a Battipaglia, dove giocherà altre due stagioni di Serie A2 prima di fallire[1].


Cronistoria


Cronistoria del Napoli Basket
  • 1978 · Fondazione del Napoli Basket con sede a Napoli, rileva il titolo sportivo del Partenope Napoli Basket, ammessa in Serie B.
  • 1978-1979 · in Serie B.
  • 1979-1980 · in Serie B.

  • 1980-1981 · in Serie B, Promossa in Serie A2.
  • 1981-1982 · 11ª in Serie A2.
  • 1982-1983 · 3ª in Serie A2, promossa in Serie A1.
  • 1983-1984 · 7ª in Serie A1, agli ottavi dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa Italia.
  • 1984-1985 · 9ª in Serie A1.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
  • 1985-1986 · 16ª in Serie A1, retrocessa in Serie A2.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
  • 1986-1987 · 5ª in Serie A2, 1ª nel girone giallo dei play-out di Serie A1, promossa in Serie A1.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
  • 1987-1988 · 14ª in Serie A1, 2ª nel girone giallo dei play-out.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
  • 1988-1989 · 8ª in Serie A1, ottavi dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
  • 1989-1990 · 13ª in Serie A1, 1ª nel girone verde dei play-out.
2ª nel girone H degli ottavi di finale di Coppa Italia.

  • 1990-1991 · 15ª in Serie A1, retrocessa in Serie A2.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
  • 1991-1992 · 5ª in Serie A2, 4ª nel girone giallo dei play-out di Serie A1.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
  • 1992-1993 · 13ª in Serie A2.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
  • 1993-1994 · 10ª in Serie A2, 5ª nel girone giallo dei play-out di Serie A1.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
  • 1994-1995 · 6ª in Serie A2, semifinali del girone B dei play-off promozione.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
  • 1995-1996 · 5ª in Serie A2, semifinali del girone A dei play-off promozione.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
  • 1996-1997 · 11ª in Serie A2.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
  • 1997 · Si ritira prima dell'inizio del campionato per fallimento.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia.

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del Napoli Basket

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Napoli Basket


Cronologia degli sponsor
  • 1981-1983: Sèleco
  • 1983-1984: Febal
  • 1984-1986: Mulat
  • 1986-1987: AlfaSprint
  • 1987-1988: Wüber
  • 1988-1990: Paini
  • 1990-1991: Filodoro
  • 1991-1992: Depi
  • 1992-1993: Yoga
  • 1993-1994: Newprint
  • 1994-1997: Jcoplastic

Note


  1. Ombre e luci, cadute e trionfi, fallimenti e rinascite E adesso la città dei canestri è di nuovo nel tunnel, su trapanibasket.it. URL consultato il 9 novembre 2012.

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии