sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Nogometni klub Koprivnica, conosciuto semplicemente come Koprivnica, è una squadra di calcio dell'omonima città, nella regione di Koprivnica e Križevci (Croazia).

NK Koprivnica
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Verde
Dati societari
Città Koprivnica
Nazione  Croazia
Confederazione UEFA
Federazione HNS
Fondazione 1950
Presidente Slavko Tucaković
Allenatore Želimir Mešnjak
Stadio Gradski stadion Ivan Kušek-Apaš
(3 205 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


Fondato nel 1950, il club ha sempre militato nei campionati minori. Il periodo migliore sono stati i 7 campionati in 2. HNL, la seconda divisione della serie cadetta croata; il piazzamento più in alto è stato il quarto posto nel 2006.

Il NK Koprivnica è la seconda squadra come importanza nella città, la prima è lo Slaven Belupo che dal 1997 milita ininterrottamente in 1. HNL. Negli ultimi anni queste squadre concittadine si sono incontrate due volte in incontri ufficiali: in Coppa di Croazia nel 2006 e nel 2012 (in entrambi i casi vittoria 2–0 per lo Slaven).

I verdi hanno conquistato per 10 volte la coppa della contea che, sommate alle 4 finali perse, hanno permesso 14 partecipazioni alla Coppa di Croazia.


Cronistoria


Stagione Campionato Coppa
Categoria Liv. Posizione Verdetti
1998–99 3. HNL – Nord III 4º su 16
1999–00 3. HNL – Nord III 1º su 15 Promosso 16esimi
2000–01 2. HNL II 15º su 18 16esimi
2001–02 2. HNL – Nord/Est II 5º su 16 Primo turno
2002–03 2. HNL – Nord/Est II 6º su 12
2003–04 2. HNL – Nord II 7º su 12 16esimi
2004–05 2. HNL – Nord II 7º su 12 Ottavi
2005–06 2. HNL – Nord II 4º su 12 Primo turno
2006–07 2. HNL II 14º su 16 Retrocede 16esimi
2007–08 3. HNL – Est III 9º su 18 Primo turno
2008–09 3. HNL – Est III 16º su 18
2009–10 3. HNL – Est III 13º su 18 Primo turno
2010–11 3. HNL – Est III 13º su 18
2011–12 3. HNL – Nord III 2º su 16 Primo turno
2012–13 3. HNL – Nord III 10º su 16 Ottavi
2013–14 3. HNL – Nord III 3º su 16
2014–15 3. HNL – Est III 2º su 16
2015–16 3. HNL – Est III 13º su 16 Primo turno
2016–17 3. HNL – Est III 15º su 16 Primo turno
2017–18 3. HNL – Est III 5º su 16
2018–19 3. HNL – Est III 16º su 16 Retrocede Primo turno
2019–20

Strutture


Gradski stadion „Ivan Kušek Apaš”
Gradski stadion „Ivan Kušek Apaš”

Stadio


Lo stesso argomento in dettaglio: Gradski stadion Ivan Kušek-Apaš.

Lo Slaven disputa le partite interne al Gradski stadion (stadio cittadino) di Koprivnica. L'impianto, utilizzato anche dallo Slaven Belupo, è stato costruito nel 1997 ed ha una capienza di 3205 posti.[1]

Nell'aprile 2018 lo stadio è stato intitolato a Ivan Kušek Apaš, il fondatore della pallamano al liceo, un propagandista dello sport e l'organizzatore dei campionati di calcio delle scuole superiori nel vecchio campo sportivo cittadino.[2]


Palmarès



Competizioni nazionali


1999-2000 (girone Nord)

Altri piazzamenti


Secondo posto: 2011-2012 (girone Nord), 2014-2015 (girone Est)
Terzo posto: 2013-2014 (girone Nord)

Note


  1. Sito ufficiale: stadio
  2. Preimenovana dva središnja koprivnička objekta

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] NK Koprivnica

NK Koprivnica ist ein kroatischer Fußballverein aus Koprivnica, einer Kleinstadt im Norden des Landes nahe der ungarischen Grenze.

[en] NK Koprivnica

NK Koprivnica is a Croatian football club based in the town of Koprivnica. The team shares a stadium with top-flight team NK Slaven Belupo. From the season 2007–08 they are playing continuously in the Treća HNL.
- [it] Nogometni klub Koprivnica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии