sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Podosfairikī Athlītikī Enosī Kerkyra (in greco: Ποδοσφαιρική Αθλητική Ενωση Κέρκυρα) è una società calcistica greca con sede nella città di Corfù, in greco Kerkyra.

P.A.E. Kerkyra
Calcio
Faiakes
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Marrone, blu
Simboli un faiakes, triremi tipica di Corfù
Dati societari
Città Corfù
Nazione  Grecia
Confederazione UEFA
Federazione HFF
Campionato Gamma Ethniki
Fondazione 1969
Proprietario Thanasis Issaris
Presidente Lambros Georgakopoulos
Allenatore Kostas Christoforakis
Stadio Stadio Kerkyras
(3.000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


Il club fu formato nel 1967 come "Kerkyraikos FC" dopo una fusione fra tre piccole società di Corfù, l'"Aris Kerkyras" (fondato nel 1924), l'"Ellesponto Kerkyras" (1923), e l'"Asteras Kerkyras" (1926). Queste tre squadre, insieme all'"Olympos Garitsas" dominavano il Campionato locale di Corfù prima della creazione del sistema del campionato nel 1967. Per rappresentare Corfù nel campionato nazionale di seconda divisione i tre club decisero di fondersi (appunto nel 1967). Nel 1969, a causa di una disputa per l'ingaggio di alcuni giocatori con l'Olympos Garitsas, il Kerkyraikos dovette cambiare il proprio nome in "AO Kerkyra".

Dopo 36 anni nelle serie minori il Kerkyra è riuscito a raggiungere la promozione in Alpha Ethniki (la massima serie) nel 2004. Il lungo sforzo per giungere al risultato è stato merito del presidente Spyros Kalogiannis, che nel 1999 prese la guida della società e riuscì a salire di tre categorie in quattro anni. Tuttavia, l'esperienza in prima divisione a lungo attesa non terminò come sperato, perché il club fu retrocesso con l'ultimo posto in classifica. Dopo un felice anno in Beta Ethniki, la stagione 2005-2006 è terminata con il Kerkyra promosso nuovamente in Alpha Ethniki, dove ci rimarrà solo per una stagione, in virtù del 14º posto in classifica.

L'ultima partecipazione nella massima divisione greca risale alla stagione 2017-2018.

Al termine della stagione 2019-2020, la società per problemi finanziari è costretta a ripartire dalla quarta serie nazionale, la Gamma Ethniki, cambiando denominazione in "PAE Kerkyra".


Colori, stemma e stadio


I colori della squadra sono il marrone e il blu, che rappresentano i colori dell'isola, e il suo simbolo è un'antica triremi di Corfù ("Faiakes"), che è anche l'emblema della stessa isola. Lo stadio nazionale della città di Corfù, "E.A.K.K.", (costruito nel 1955) ospita il Kerkyra fin dalla fondazione. L'impianto è situato a fianco dell'aeroporto, il che è l'ideale per i turisti di passaggio e per i visitatori, ed è facile da trovare. Lo stadio ha subito alcuni lavori intrapresi durante l'estate[di che anno?]: ora l'impianto ha più posti a sedere[quanti?].


Tifoseria


I tifosi del Kerkyra sono sempre leali: sono soprannominati Vourligans, parola composto di vourlismenos (pazzo nel dialetto di Corfù) e hooligan.


Rivalità


La più antica rivalità è con il team locale dell'Olympos Garitsas.
Il Kerkyra inoltre ha vecchie rivalità con squadre dell'Epiro come il Giannina, l'Anagennisi Artas, il Panaitolikos e il Tylikratis di Lefkada.


Palmarès



Competizioni nazionali


2003-2004
2001-2002
1983-1984 (gruppo 3), 1991-1992 (gruppo 7), 1995-1996 (gruppo 4), 2000-2001 (gruppo 3)

Altri piazzamenti


Secondo posto: 2015-2016
Secondo posto: 2005-2006, 2009-2010
Terzo posto: 1977 (gruppo 4), 1978-1979 (gruppo 2)
Terzo posto: 1990-1991 (gruppo 9), 1994-1995 (gruppo 4), 1999-2000 (gruppo 3)
Promozione: 1988-1989 (gruppo 3)

Organico



Rosa 2018-2019


N. Ruolo Giocatore
1 P Christos Athanasopoulos
2 D Dimitrios Sandravelis
5 D Angelos Vertzos
6 C Nikos Kritikos
7 A Konstantinos Georgakopoulos
9 A Thuram
10 C Panagiotis Zorbas
11 A Stelios Kritikos
12 A Savvas Siatravanis
13 P Fotis Koutzavasilis
14 D Alexandros Kouros
17 D Spyros Spinoulas
19 A Alexandros Kontos
20 A Georgios Apostolidis
21 D Antonis Anastasiou
N. Ruolo Giocatore
22 C Bruno Mota
23 A Diogo Mingachos
24 D Giannis Ioannou
27 C Panagiotis Linardos
31 A Antonis Gerekos
33 D Dimitrios Theodorakis
44 D Panagiotis Panagiotidis
66 P Nikolaos Voutselas
77 A Emiljano Vila
83 C Branislav Nikić
88 C Queven
96 A Klinton Noka
97 A Markeljan Misku
99 D Konstantinos Vlachos

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] AO Kerkyra

Athlitikos Omilos Kerkyra ist ein griechischer Fußballverein aus Kerkyra, der in der zweiten griechischen Liga, der Football League, spielt.

[en] PAE Kerkyra

PAE Kerkyra (Greek: ΠΑΕ Κέρκυρα),[3][4] was a Greek football club based in Corfu, Greece. The club played in the Gamma Ethniki,[5] the fourth tier of the Greek football league system, following changes to the league structure in 2019. It played its home matches at Kerkyra Stadium. The club was founded in 2013 following a merger between AO Kerkyra and AO Kassiopi. In May 2021 the team changed its name again in A.O Kassiopi.[6]

[es] AO Kerkyra

El Athletic Club Kerkyra FC, conocido también como AO Kerkyra (en griego, Αθλητικός Όμιλος Κέρκυρα - Athlitikos Omilos Kerkyra), es un club de fútbol griego de la ciudad de Kerkyra. Fue fundado en 1969 y juega en la Segunda Superliga de Grecia.
- [it] Podosfairikī Athlītikī Enosī Kerkyra

[ru] Керкира (футбольный клуб)

ПАЕ «Керкира» (греч. ΠΑΕ Κέρκυρα) — греческий футбольный клуб из города Керкира. Основан в 1967 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии