sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Lo Shànghǎi Dōng Hào Lánshēng Nǚzǐ Páiqiú Jùlèbù (上海东浩兰生女子排球俱乐部S, Shànghǎi Dōng Hào Lánshēng Nǚzǐ Páiqiú JùlèbùP) è una società pallavolistica cinese con sede a Shanghai, militante nel massimo campionato cinese, la Chinese Volleyball Super League.

Shanghai Dong Hao Lansheng Nuzi Paiqiu Julebu
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Libero
Colori sociali Blu-rosso-bianco
Dati societari
Città Shanghai
Nazione  Cina
Confederazione AVC
Federazione CVA
Campionato Chinese Volleyball Super League
Allenatore He Jiong
Impianto Luwan Gymnasium
(3 500 posti)
Palmarès
Titoli nazionali 5 Campionati cinesi
Trofei internazionali 2 AVC Club Championships
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Lo Shànghǎi Nǚzǐ Páiqiú Duì prende parte al campionato cinese sin dalla sua fondazione nel 1996. Iscritto direttamente alla massima serie, la Volleyball League A, la squadra cinque le prime cinque edizioni dei torneo. Nei campionati 1996-97, 1997-98 e 1999-00 conquista il titolo mettendosi alle spalle lo Jiangsu Nuzi Paiqiu Dui. Nei campionati 1998-99 e 2000-01 supera rispettivamente lo Zhejiang Nuzi Paiqiu Dui ed il Bayi Nuzi Paiqiu Dui. I successi in campionato qualificano il club alla AVC Club Championships, dove, dopo il terzo posto nell'edizione 1999, conquista il titolo nel 2000 e nel 2001, per poi classificarsi al quarto posto nell'edizione del 2002.

In seguito i risultati del club subiscono un brusco declino, vedendo la squadra lottare per la salvezza dal campionato 2002-03 al campionato 2002-03 al campionato 2005-06. Nelle stagioni 2007-08 e 2010-11 la squadra ritorna sul podio in campionato, classificandosi al terzo posto. Disputa anche altre tre finali scudetto, perdendo nel 2008-09 e nel 2009-10 dal Tianjin Nuzi Paiqiu Dui e nel 2011-12 dal Guangdong Hengda Nuzi Paiqiu Julebu. Nella stagione 2013-14 vengono ingaggiate per la prima volta nella storia del club delle giocatrici straniere, ossia le statunitensi Mary Spicer e Heather Bown e la polacca Kinga Kasprzak, ma nonostante i nuovi acquisti la squadra resta fuori dai play-off scudetto, chiudendo al quinto posto la regular season.

Nel 2014 il club diventa indipendente rispetto alla provincia di Shanghai, diventando quindi professionistico e cambia denominazione in Shanghai Dong Hao Lansheng Nuzi Paiqiu Julebu: per il campionato 2014-15 la squadra viene rinforzata con gli arrivi della croata Senna Ušić e della tedesca Margareta Kozuch, raggiungendo nuovamente la finale scudetto, uscendone però sconfitto. Nel campionato seguente, accanto alla confermata Ušić, arriva la canadese Sarah Pavan, ma il club non va oltre il terzo posto finale.


Cronistoria


Cronistoria dello Shanghai Dong Hao Lansheng Nuzi Paiqiu Julebu
3ª all'AVC Club Championships
Campione d'Asia

Campione d'Asia
4ª all'AVC Club Championships


Rosa 2015-2016


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Wang WeiyiL20 giugno 1995 Cina
2Liu ZheningS/O1999 Cina
3Lou JialinL2 marzo 1992 Cina
4Gu XinweiS/O22 maggio 1991 Cina
5Zhang YichanS11 febbraio 1991 Cina
6Zhu HuijingC6 marzo 1988 Cina
7Qin SiyuS/O2 maggio 1994 Cina
8Zhang LeiS/O11 gennaio 1985 Cina
9Yang JieS1º marzo 1994 Cina
10Xu JiujingC13 luglio 1995 Cina
11Cui ZitingC19 febbraio 1996 Cina
12Sarah PavanS/O16 agosto 1986 Canada
13Liu ZeyuC16 luglio 1999 Cina
14Ji XiaochenP2 agosto 1994 Cina
15Ma YunwenC19 ottobre 1986 Cina
16Bian Yuqian P14 giugno 1990 Cina
18Senna UšićS14 maggio 1986 Croazia
19Xie YueS25 giugno 1995 Cina
20Ma DanniC10 febbraio 1998 Cina

Palmarès


1996-97, 1997-98, 1998-99, 1999-00, 2000-01
2000, 2001

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste dello Shanghai Dong Hao Lansheng N.P.J.

Denominazioni precedenti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии