sport.wikisort.org - SquadraIl Tours FC, o più semplicemente Tours, è società calcistica francese con sede nella città di Tours. Fondato nel 1921, milita nello Championnat National 3, quinto livello del campionato francese di calcio.
Tours FC Calcio  |
TFC |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Celeste, nero |
Simboli |
Tre torri |
Dati societari |
Città |
Tours |
Nazione |
Francia |
Confederazione |
UEFA |
Federazione |
FFF |
Campionato |
Championnat National 3 |
Fondazione |
1919 |
Presidente |
Jean-Marc Ettori |
Allenatore |
Michel Estevan |
Stadio |
Stade de la Vallée du Cher (13 500 posti) |
Sito web |
www.toursfc.fr |
Palmarès |
Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
Fondazione
La prima squadra della città di Tours fu fondata nel 1921 con il nome di AS Docks du Centre. Trent'anni più tardi cambiò la denominazione in Tours FC e cominciò a vincere i primi campionati dilettantistici delle divisioni distrettuali.
Gli anni d'oro in Ligue 1
Raggiunse per la prima volta nella storia la Seconda Divisione nel 1974. Dopo sei campionati consecutivi nella serie cadetta, il Tours approdò nella massima serie francese disputando quattro stagioni (dalla 1980-1981 alla 1984-1985) nella Ligue 1.
Furono gli anni d’oro per il Tours che approdò per ben due volte alle semifinali della Coppa di Francia dove fu eliminato entrambe le volte dal PSG.
Retrocessioni e fallimenti
Retrocesso nel 1985 in Ligue 2, il Tours FC riuscirà a stabilizzarvisi in modo da restare sempre nell'ambito del calcio professionistico fino al 1993. Nel dicembre 1993, a causa di una cattiva gestione finanziaria, la società era oberata dai debiti e ne fu dichiarato il fallimento con conseguente doppia retrocessione a tavolino.
La società venne rifondata e si trasformò nella nuova denominazione di FC Tours disputando tornei di terza serie. Nel 2002-2003 sfiorò il ritorno in Ligue 2, quindi accadde un nuovo fallimento.
La rinascita con Sebag
Nel 2003 l'arrivo alla presidenza di Frédéric Sebag fu la svolta. Con pazienza e programmazione triennale la nuova società riuscì a riportare il Tours in Ligue 2 nel maggio 2006.
La stagione successiva arrivò il ritorno in terza serie. In seguito a questa retrocessione fu rivisto l'organigramma societario e si ebbe la nomina di Max Marty come direttore sportivo e Frédéric Sebag come direttore generale. La rosa dei calciatori fu interamente rinnovata con l'arrivo di 23 atleti e fu scelto come allenatore Daniel Sanchez. La stagione 2007-2008 rivide il nuovo ritorno del Tours in Ligue 2. Nel campionato successivo la squadra ottenne un lusinghiero sesto posto.
Nelle due stagioni a seguire, la formazione di mister Sanchez ottenne delle salvezze tranquille classificandosi all'11º e al 12º posto.
Dal 2011, a seguito dell'approdo di Daniel Sanchez sulla panchina del Valenciennes, il nuovo allenatore è Peter Zeidler il quale, alla sua prima esperienza a Tours, ha ottenuto nel 2011-2012 il sesto posto. Dopo 5 stagioni tranquille senza grosse ambizioni, il Tours si piazza all’ultimo posto nella Ligue 2 2017-2018, conquistando solo 23 punti e decretando, quindi, il ritorno nella terza divisione francese
Allenatori
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Tours F.C..
Calciatori
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Tours F.C..
Palmarès
Competizioni nazionali
- 1979-1980 (girone A), 1983-1984 (girone B)
Altri piazzamenti
- Semifinalista: 1981-1982, 1982-1983
- Semifinalista: 1992
- Secondo posto: 1979-1980
- Terzo posto: 1976-1977 (girone B)
- Secondo posto: 2005-2006, 2007-2008
Organico
Rosa 2019-2020
Aggiornato al 22 giugno 2019[1]
|
N. |
|
Ruolo |
Giocatore |
17 |
 |
A |
William Sea |
20 |
 |
D |
Baptiste Etcheverria |
21 |
 |
C |
Louckmane Ouédraogo |
22 |
 |
A |
Stefano Caille |
23 |
 |
D |
Cyriaque Louvion |
24 |
 |
A |
Yann Mabella |
25 |
 |
C |
Corentin Jacob |
28 |
 |
A |
Ulrich N'Nomo |
29 |
 |
D |
Abdel Hakim Abdallah |
— |
 |
C |
Samson Mbingui |
|
Rosa 2018-2019
Rosa aggiornata al 2 settembre 2018.
|
N. |
|
Ruolo |
Giocatore |
16 |
 |
P |
Jules Goda |
17 |
 |
D |
Thibault Cillard |
19 |
 |
D |
Maxence Carlier |
20 |
 |
D |
Baptiste Etcheverria |
21 |
 |
A |
William Sea |
23 |
 |
D |
Mickaël Nanizayamo |
26 |
 |
A |
Mathias Pogba |
27 |
 |
D |
Sambou Sissoko |
28 |
 |
C |
Ulrich N'Nomo |
29 |
 |
D |
Abdel Hakim Abdallah |
30 |
 |
P |
Grégoire Coudert |
|
 |
A |
Maki Tall |
|
 |
D |
Quentin Constanciel |
|
Rosa 2017-2018
Rosa aggiornata al 2 settembre 2017.
Rosa 2016-2017
Rosa aggiornata al 2 settembre 2016.
Rosa 2015-2016
Rosa aggiornata al 2 febbraio 2016.
Rose delle stagioni precedenti
Note
- Effectif, su toursfc.fr. URL consultato l'8 febbraio 2019.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
[de] FC Tours
Der Tours Football Club ist ein französischer Fußballverein aus Tours, der Hauptstadt des französischen Départements Indre-et-Loire.
[en] Tours FC
Tours Football Club, commonly referred to as simply Tours (French pronunciation: [tuʁ]), is a French association football club based in Tours, the capital city of the Indre-et-Loire department. The club was formed in 1919 and currently play at the fifthlevel of French football. Tours plays its home matches at the Stade de la Vallée du Cher located within the city.
[es] Tours Football Club
El Tours FC es un club de fútbol de Francia, de la ciudad de Tours. Fue fundado en 1919 y juega en el Championnat National 2.
- [it] Tours Football Club
[ru] Тур (футбольный клуб)
«Тур» — французский футбольный клуб из одноимённого города. Основан в 1919 году. Домашние матчи проводит на стадионе «Стад де ла Валли дю Шер». В высшем дивизионе чемпионата Франции клуб провёл в общей сложности четыре сезона, последним из которых стал сезон 1984/85.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии