sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Tout Puissant Mazembe, noto in passato come Tout Puissant Englebert, è una società calcistica congolese con sede nella città di Lubumbashi.

Tout Puissant Mazembe
Calcio
Les corbeaux (I corvi)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Bianco, nero
Dati societari
Città Lubumbashi
Nazione  RD del Congo
Confederazione CAF
Federazione FECOFA
Campionato Linafoot
Fondazione 1939
Presidente Moïse Katumbi Chapwe
Allenatore Pamphile Mihayo Kazembe
Stadio TP Mazembe
(35 000 posti)
Sito web tpmazembe.com
Palmarès
Titoli nazionali 19 Campionati della Rep. Dem. del Congo
Trofei nazionali 5 Coppe della Rep. Dem. del Congo
3 Supercoppe della Rep. Dem. del Congo
Trofei internazionali 5 Coppe dei Campioni africane
1 Coppa delle Coppe d'Africa
2 Coppe della Confederazione CAF
3 Supercoppe CAF
Si invita a seguire il modello di voce

Fondata nel 1939, ha vinto, tra l'altro, 5 CAF Champions League. Nel 2010 è stata la prima squadra affiliata alla CAF ad accedere alla finale della Coppa del mondo per club FIFA, dove fu sconfitta dall'Inter[1].

L'attuale presidente del club è il magnate Moïse Katumbi Chapwe, proprietario di miniere di rame e cobalto, nonché governatore della provincia di Katanga.


Storia


Il Tout Puissant Mazembe fu fondato nel 1939 da monaci benedettini appartenenti all'istituto scolastico Bonifacio di Élisabethville di Lubumbashi[2]. Per diversificare le attività di quegli studenti che decidevano di non prendere i voti, i missionari decisero di organizzare una squadra di calcio, dandole inizialmente il nome di Holy team Georges, Employer of the Troop (spesso abbreviato in FC St. Georges). Questa squadra si iscrisse alla prima divisione della Royal Federation of the Native Athletic Associations (FRASI), chiudendo il suo primo campionato in terza posizione.

Nel 1944 l'FC St. Georges cambiò il nome in St. Paul F.C. Qualche anno dopo, l'ingresso di alcuni elementi stranieri nell'istituto scolastico spinse i monaci a lasciare la gestione della squadra: a quel punto il club prese il nominativo di F.C. Englebert, dal nome del loro primo sponsor ufficiale, una ditta produttrice di pneumatici.

A seguito della vittoria del loro primo campionato (1966), i dirigenti della società decisero di aggiungere al nome F.C. Englebert la denominazione di Tout Puissant (traducibile in italiano con "onnipotenti", "pieni di forza").

Dopo l'indipendenza ottenuta dal Congo il 30 giugno 1960, l'Englebert si riorganizzò e si rafforzò, ottenendo nel 1966 un tris di importanti successi: vinsero infatti il campionato nazionale, la Coppa Katanga e la Coppa del Congo. Con la salita al potere di Mobutu, la squadra diviene una delle formazioni più forti del continente: Mobutu acquista i calciatori congolesi che giocano nei maggiori campionati europei e li inserisce nel Mazembe.[3]

Nel 1967 e nel 1968 vinsero la Coppa dei Campioni d'Africa (oggi nota come CAF Champions League), e nei due anni successivi raggiunsero la finale di questa competizione, senza però riuscire ad aggiudicarsi il titolo.

Nel novembre 2009 ha vinto la CAF Champions League battendo in finale l'Heartland. Grazie a questo successo, il Mazembe si è qualificato per la Coppa del mondo per club FIFA 2009, venendo eliminato nei quarti di finale dai sudcoreani del Pohang Steelers (2-1) e perdendo la successiva finale per l'assegnazione del quinto posto contro i neozelandesi dell'Auckland City (3-2).

Nel 2010 il club ha bissato la vittoria nella CAF Champions League. Nel dicembre dello stesso anno, durante la Coppa del mondo per club FIFA, ha battuto i messicani del Pachuca per 1-0 nei quarti di finale e i brasiliani dell'Internacional per 2-0 in semifinale, diventando così la prima squadra africana ad ottenere l'accesso alla finale, persa contro l'Inter per 3-0.

Nel 2015 ha vinto per la terza volta la CAF Champions League e ha potuto partecipare al Mondiale per club, dove però non è riuscito a ripetere l'impresa di cinque anni prima, venendo battuto ai quarti di finale dal Sanfrecce Hiroshima per 3-0.


Palmarès


Lo stesso argomento in dettaglio: Palmarès del Tout Puissant Mazembe.

Competizioni nazionali


1966, 1967, 1969, 1976, 1987, 2000, 2001, 2006, 2007, 2009, 2011, 2013, 2014, 2015-2016, 2016-2017, 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022
1966, 1967, 1976, 1979, 2000
2013, 2014, 2016

Competizioni internazionali


1967, 1968, 2009, 2010, 2015
1980
2010, 2011, 2016
2016, 2017

Risultati nelle competizioni internazionali


2001 - Fase a gruppi
2002 - Semifinale
2005 - Turno preliminare
2007 - Secondo turno
2008 - Fase a gruppi
2009 - Campione
2010 - Campione
2015 - Campione
1967 - Campione
1968 - Campione
1969 - Sconfitto in finale
1970 - Sconfitto in finale
1972 - Semifinale
1977 - Primo turno
1988 - Primo turno
2004 - Primo turno
2006 - Squalificato al primo turno
2007 - Fase a gruppi
1980 - Campione
1981 - Secondo turno
2000 - Secondo turno
2009 - Sesto posto
2010 - Secondo posto
2015 - Sesto posto

Rosa 2019-2020


N. Ruolo Giocatore
1 P Muteba Kidiaba
2 D Joël Kimwaki
3 D Jean Kasusula
4 D Craig Seldon
4 D Eric Miala Nkulukuta
5 D Petit Onedika
6 D Salif Coulibaly
7 A Roger Assalé
9 A Joël Beya
10 A Given Singuluma
11 A Adama Traoré
13 C Nathan Sinkala
14 D Kabaso Chongo
16 C Christian Koffi
18 C Rainford Kalaba
N. Ruolo Giocatore
19 C Daniel Nii Adjei
21 P Aimé Bakula
22 P Sylvain Gbohouo
23 A Gladson Awako
26 A Ngasanya Ilongo
27 D Richard Kissi Boateng
28 A Ahmed Karrar Salem
30 A Yannick Tusilu
32 A Robert Mbelu
D Mao Kasongo Kabiona
A Mohamed Abdoulaye
A Mbenza Bedi
A Lufuluabo Kayembe
A Ousmane Cissé
A Mechak Elia

Stagioni passate



Note


  1. Inter campione del mondo!, in La Gazzetta dello Sport, 18 dicembre 2010. URL consultato il 24 giugno 2016.
  2. (EN) David Legge, Win or bust for former African champions Etoile, in Google news, 17 settembre 2009. URL consultato il 16 dicembre 2010.
  3. Buffa.

Bibliografia



Videografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Tout Puissant Mazembe

Tout Puissant Mazembe, auch bekannt unter der Abkürzung TP Mazembe bzw. unter dem Namen TP Mazembe Englebert, (tout puissant, französisch „allmächtig“) ist ein Fußballverein aus der Demokratischen Republik Kongo. Er ist in der Stadt Lubumbashi in der Region Katanga beheimatet, die Vereinsfarben sind Schwarz und Weiß. Mit 18 Titeln in der Linafoot ist der Verein DRC-Rekordmeister.

[en] TP Mazembe

Tout Puissant Mazembe, commonly referred to as TP Mazembe, is a Congolese professional football club based in Lubumbashi.[1]

[es] Tout Puissant Mazembe

El Tout Puissant Mazembe (en castellano: «Todopoderoso Mazembe»), anteriormente conocido como TP Englebert, es un club de fútbol de la República Democrática del Congo de la ciudad de Lubumbashi. El club fue fundado en 1939 por monjes benedictinos y disputa sus partidos como local en el Stade TP Mazembe, que tiene una capacidad de 18 000 espectadores. Actualmente juega en la Linafoot, la primera división congoleña.
- [it] Tout Puissant Mazembe

[ru] ТП Мазембе

ТП «Мазембе» (фр. Tout Puissant Mazembe) — конголезский футбольный клуб из города Лубумбаши. Выступает в Линафут. Основан в 1939 году. Клуб также широко известен под своим прежним названием «ТП Энглеберт».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии