sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Vitória Futebol Clube, internazionalmente noto - sebbene impropriamente - come Vitória Setúbal, è una società polisportiva portoghese, fondata a Setúbal nel 1910. La sua sezione più nota, quella calcistica, milita nel Campeonato de Portugal, terza serie del campionato portoghese di calcio.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima squadra brasiliana, vedi Vitória Futebol Clube (Vitória).
Vitória FC
Calcio
O Velho Senhor (Il Vecchio Signore), Sadinos (Sadini)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Verde, bianco
Simboli Ruota di bicicletta
Inno Marcha do Vitória
Dati societari
Città Setúbal
Nazione  Portogallo
Confederazione UEFA
Federazione FPF
Campionato Campeonato de Portugal
Fondazione 1910
Presidente Fernando Oliveira
Allenatore Julio Velázquez
Stadio Bonfim
(21.530 posti)
Sito web www.vfc.pt
Palmarès
Trofei nazionali 3 Coppe di Portogallo
1 Coppe di Lega portoghese
3 Taça Ribeiro dos Reis
Si invita a seguire il modello di voce

Disputa le sue partite casalinghe nell'Estádio do Bonfim, capace di contenere 18.694 spettatori. Nel suo palmarès figurano tre Coppe di Portogallo e una Coppa di Lega portoghese.


Storia


Il club viene fondato il 20 novembre 1910 a Setúbal e, non esistendo ancora un campionato nazionale, comincia a giocare a livello locale, prima nel torneo di Lisbona, poi in quello di Setúbal. Nel 1934 è comunque una delle squadre che partecipano alla prima edizione del neonato campionato portoghese, dal quale viene retrocesso tre anni dopo. Risale al 1943 il raggiungimento della prima finale di Coppa, persa però per 5-1 contro il Benfica; in questo periodo Francisco Rodrigues è per due volte capocannoniere in Primeira Divisão. Il Vitória raggiunge nuovamente la finale di Coppa anche nelle edizioni 1953-1954 e 1961-1962, ma viene battuto rispettivamente de Sporting Lisbona e Benfica. Grazie al fatto che le Aquile sono Campioni d'Europa in carica il Vitória accede comunque alla Coppa delle Coppe 1962-1963, venendo però subito sconfitto dal Saint-Étienne; intanto era stato da poco inaugurato l'Estádio do Bonfim.

Il club conquista nel 1965 il primo successo: affronta nuovamente il Benfica nella finale della Taça de Portugal 1964-1965 ma questa volta vince per 3-1, e fa il bis anche due anni dopo, sconfiggendo questa volta l'Académica per 3-2. In questo periodo c'è in rosa anche Jacinto João e le prestazioni migliorano anche in campionato, fino al raggiungimento dell'apice, il secondo posto nella Primeira Divisão 1971-1972. Contemporaneamente viene raggiunto il terzo turno in Coppa UEFA, ma va meglio l'anno successivo, quando vengono raggiunti i quarti (eliminando anche Fiorentina e Inter durante il cammino); lo stesso traguardo viene archiviato anche nel 1973-1974, e stavolta a cadere è il Leeds Utd.

La situazione cambia però nella seconda metà degli anni Settanta, quando il club finisce sovente nella metà inferiore delle graduatoria, fino a retrocedere al termine della Primeira Divisão 1985-1986. Dopo un quindicennio con frequenti cambi di divisione e il titolo di miglior marcatore per Rashidi Yekini, il Vitória raggiunge il quinto posto nel campionato 1999-2000. Questo consente anche una fugace partecipazione alla Coppa UEFA 1999-2000, nella quale i portoghesi sono nettamente battuti dalla Roma e ritornano al secondo livello al termine della stagione.

Una nuova Coppa viene vinta nel 2004-2005, e così i lusitani partecipano alla Coppa UEFA 2005-2006 dove vengono però eliminati al secondo turno dalla Sampdoria. Partecipano anche alla Supercoppa, così come nella stagione successiva grazie ad una nuova finale di Coppa raggiunta, ma non arrivano vittorie. Viene invece conquistato un nuovo trofeo, la Taça da Liga 2007-2008, dopo la vittoria con lo Sporting, e arriva ad una nuova finale nella Taça da Liga 2017-2018, che viene non però vinta.

Dopo diversi anni di centroclassifica, nel 2019-20 vengono retrocessi in Segunda liga.


Cronistoria


Cronistoria del Vitória Futebol Clube
  • 1934-1935 - 5º in Primeira Liga Experimental.
  • 1935-1936 - 5º in Primeira Liga Experimental.
  • 1936-1937 - 7º in Primeira Liga Experimental.
Retrocesso in Segunda Divisão.
  • 1937-1938 -
  • 1938-1939 -
Promosso in Primeira Divisão.
Retrocesso in Segunda Divisão.

  • 1940-1941 -
  • 1941-1942 -
  • 1942-1943 -
Finalista in Taça de Portugal.
Promosso in Primeira Divisão.

Retrocesso in Segunda Divisão.
  • 1951-1952 - in Segunda Divisão.
Promosso in Primeira Divisão.
Finalista in Taça de Portugal.
Retrocesso in Segunda Divisão.

  • 1960-1961 - in Segunda Divisão.
  • 1961-1962 - in Segunda Divisão.
Promosso in Primeira Divisão.
Finalista in Taça de Portugal.
Eliminato nel primo turno della Coppa delle Coppe.
Vince la Taça de Portugal (1º titolo).
Eliminato nel turno preliminare della Coppa delle Coppe.
Finalista in Taça de Portugal.
Vince la Taça de Portugal (2º titolo).
Eliminato nel secondo turno della Coppa delle Coppe.

Eliminato nel terzo turno della Coppa UEFA.
Eliminato nei quarti della Coppa UEFA.
Finalista in Taça de Portugal.
Eliminato nei quarti della Coppa UEFA.
Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.

Retrocesso in Segunda Divisão.
  • 1986-1987 - in Segunda Divisão.
Promosso in Primeira Divisão.

Retrocesso in Segunda Divisão.
  • 1991-1992 - in Segunda Divisão.
  • 1992-1993 - in Segunda Divisão.
Promosso in Primeira Divisão.
Retrocesso in Segunda Divisão.
  • 1995-1996 - in Segunda Divisão.
Promosso in Primeira Divisão.
Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.
Retrocesso in Segunda Liga.

  • 2000-2001 - in Segunda Liga.
Promosso in Primeira Liga.
Retrocesso in Segunda Liga.
  • 2003-2004 - in Segunda Liga.
Promosso in Primeira Liga.
Vince la Taça de Portugal (3º titolo).
Finalista in Supertaça Cândido de Oliveira.
Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.
Finalista in Taça de Portugal.
Finalista in Supertaça Cândido de Oliveira.
Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.
Vince la Taça da Liga (1º titolo).
Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.

Finalista in Taça da Liga.
Retrocesso in Segunda Liga.

  • 2020 - A causa di problemi finanziari, si iscrive al Campeonato de Portugal
  • 2020-2021 - 16º nella Serie H del Campeonato de Portugal. 3º nella seconda fase del Gruppo Sud. Ammesso in Liga 3.
  • 2021-2022 - 4º nella "Serie Sud" della prima fase della Liga 3; 4º nella "Serie 2" della seconda fase della Liga 3.
  • 2022-2023 - in Liga 3.

Strutture



Stadio


Lo stesso argomento in dettaglio: Estádio do Bonfim.

Il club disputa le sue partite casalinghe nell'Estádio do Bonfim, che si trova a Setúbal e che può contenere 18.694 spettatori. È stato inaugurato il 16 settembre 1962.


Società



Altre sezioni della polisportiva


Oltre alla sezione di calcio sono presenti anche le sezioni di aikidō, pallamano, atletica leggera, beach soccer, calcio a 5, ginnastica, judo, karate. kickboxing, rugby, taekwondo, ping-pong e trail running[1]


Allenatori e presidenti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Vitória F.C..

Di seguito è riportata la lista degli allenatori[2] che si sono succeduti alla guida del club nella sua storia.

Allenatori

Calciatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Vitória F.C..

Capocannonieri del campionato



Palmarès



Competizioni nazionali


1964-1965, 1966-1967, 2004-2005
2007-2008
1962-1963, 1968-1969, 1969-1970
II Liga: 1937-1938
II Divisão de Honra: 1986-1987

Competizioni regionali


1927-1928, 1928-1929, 1931-1932, 1932-1933, 1933-1934, 1934-1935, 1935-1936, 1936-1937, 1943-1944, 1944-1945, 1945-1946, 1946-1947
1923-1924, 1926-1927
1916-1917, 1921-1922, 1925-1926

Competizioni internazionali


1970
2005

Altri piazzamenti


Secondo posto: 1971-1972
Terzo posto: 1969-1970, 1972-1973, 1973-1974
Finalista: 1927, 1942-1943, 1953-1954, 1961-1962, 1965-1966, 1967-1968, 1972-1973, 2005-2006
Semifinalista: 1928, 1929, 1931, 1933, 1934, 1944-1945, 1948-1949, 1956-1957, 1970-1971, 1975-1976, 1994-1995, 1998-1999, 2007-2008
Finalista: 1966-1967
Finalista: 2017-2018
Semifinalista: 2016-2017
Secondo posto: 1995-1996, 2003-2004
Terzo posto: 1992-1993, 2000-2001
Finalista: 2005, 2006

Statistiche e record



Partecipazione ai campionati e ai tornei internazionali



Campionati nazionali

Dalla stagione 1934-1935 alla 2019-2020 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai campionati nazionali:

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Primeira Divisão / Primeira Liga721934-19352019-202072
2º o inf.Segunda Divisão o divisioni inferiori141937-19382003-200414

Tornei internazionali

Alla stagione 2019-2020 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai tornei internazionali[3]:

Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Coppa delle Coppe31962-19631967-1968
Coppa UEFA/UEFA Europa League81971-19722008-2009

Statistiche individuali


Il giocatore con più presenze nelle competizioni europee è Jacinto João a quota 25, mentre il miglior marcatore è José Torres con 9 gol[3].


Statistiche di squadra


A livello internazionale la miglior vittoria è per 6-1, ottenuta contro lo Zagłębie Sosnowiec nel primo turno della Coppa UEFA 1972-1973, mentre la peggior sconfitta è il 7-0 subito contro la Roma nel primo turno della Coppa UEFA 1999-2000[3].


Organico



Rosa 2019-2020


N. Ruolo Giocatore
2 D Gustavo Cascardo
3 D Jubal
4 D Artur Jorge
5 D Mano
7 D Hélder Guedes
8 C Nuno Valente
9 A Khalid Hachadi
10 C Éber Bessa
11 A Hildeberto Pereira
12 P Miguel Lázaro
16 D André Sousa
17 C Silvio
18 C Tomás Azevedo
21 D Nuno Pinto
22 A Brian Mansilla
23 A Frédéric Mendy
N. Ruolo Giocatore
24 D Bruno Pires
25 D Leandrinho
26 C Kgaogelo Sekgota
27 C André Pedrosa
28 P Milton Raphael
29 C José Semedo
30 C João Meira
34 A Leandro Vilela
40 D Baba Fernandes
44 C Luís Cortez
47 C Tiago Castro
47 C Carlinhos
77 C Leonardo Chão
87 C Zequinha
90 P Giorgi Makaridze

Note


  1. (PT) MODALIDADES, in vfc.pt. URL consultato il 14 dicembre 2019.
  2. Vitória Setúbal » Storia Allenatore, in calcio.com. URL consultato il 12 dicembre 2019.
  3. Vitória FC, in www.uefa.com. URL consultato l'11 dicembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147140697 · WorldCat Identities (EN) viaf-147140697
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Vitória Setúbal

Vitória Setúbal, mit offiziellem Namen Vitória Futebol Clube, ist ein Sportverein aus Setúbal.

[en] Vitória F.C.

Vitória Futebol Clube is a Portuguese sports club from the city of Setúbal. Popularly known as Vitória de Setúbal (pronounced [viˈtɔɾiɐ dɨ sɨˈtubaɫ]), the club was born under the original name Sport Victoria from the ashes of the small Bonfim Foot-Ball Club.

[es] Vitória Setúbal

El Vitória Setúbal[3] (en portugués y oficialmente Vitória Futebol Clube) es un club deportivo portugués ubicado en Setúbal. Su sección más conocida es el equipo de fútbol, fundado en 1910 y que juega en la Terceira Liga, tercera categoría nacional. Es también uno de los ocho fundadores del campeonato de liga de Portugal, celebrado en 1934/35.
- [it] Vitória Futebol Clube

[ru] Витория (футбольный клуб, Сетубал)

«Вито́рия» (порт. Vitória Futebol Clube), более известный как «Вито́рия Сету́бал» (порт. Vitória de Setúbal, португальское произношение: [viˈtɔɾiɐ dɨ sɨˈtubaɫ]) — португальский футбольный клуб из города Сетубал в одноимённом округе на юге Португалии. В Португалии команду обычно называют «Витория Сетубал», чтобы не путать с другой «Виторией» из Гимарайнша. Клуб основан в 20 ноября 1910 года, домашние матчи проводит на стадионе «Эштадиу да Бонфин», вмещающем 18 694 зрителей. Лучшим результатом в чемпионате Португалии является 2-е место в сезоне 1971/72.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии