sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Lo Şaxter Fwtbol Klwbı (in kazako Шахтер Футбол Клубы), conosciuto anche come Shakhter Karagandy, è una società calcistica kazaka con sede nella città di Karaganda. Milita nella massima serie del campionato di calcio kazako.

Şaxter Fwtbol Klwbı
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Arancione, nero
Dati societari
Città Karaganda
Nazione  Kazakistan
Confederazione UEFA
Federazione KFF
Campionato Qazaqstan Prem'er Ligasy
Fondazione 1958
Presidente Sergei Yegorov
Allenatore Vaxïd Masudov
Stadio Shakhtyor Stadium
(19.000 posti)
Sito web www.shahter.kz
Palmarès
Titoli nazionali 2 Qazaqstan Prem'er Ligasy
Trofei nazionali 1 Qazaqstan Kubogy
2 Qazaqstan Superkubogy
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


È membro fondatore della Premier League kazaka; partecipa dal 1992 alla massima serie, tuttavia i suoi migliori piazzamenti da quell'anno a questa parte sono due terzi posti, ottenuti nel 1995 e nel 2007. Nel periodo sovietico si segnala la vittoria del campionato di seconda divisione nel 1962.

Nel settembre 2008, Şaxter e FC Vostok sono state coinvolte in un caso di combine. Lo Şaxter venne condannato ad una penalizzazione di 9 punti mentre il Vostok fu immediatamente espulso dal campionato e tutti i suoi incontri rimanenti furono tramutati in sconfitte a tavolino per 3-0.[1]


Le prime partecipazioni alle coppe europee


Ha partecipato a 5 edizioni delle coppe europee. Vince nel 2011 e nel 2012 i suoi primi due titoli nazionali. Nell'UEFA Champions League 2012-2013 la squadra viene eliminata nel secondo turno preliminare dallo Slovan Liberec con un risultato totale di 2-1.


Stagione 2013: la prima partecipazione a una fase a gironi di una competizione europea


Nell'UEFA Champions League 2013-2014 lo Şaxter affronta il BATĖ Borisov: all'andata in Bielorussia vince 1-0 con gol dell'attaccante kazako Khizhnichenko.[2] Il 23 luglio 2013 nella gara di ritorno in Kazakistan la squadra vince 1-0 (gol del bielorusso Zyankovich) e così si qualifica per il terzo turno preliminare dove la squadra dello Şaxter affronta il KS Skënderbeu, la compagine albanese vincitrice della Kategoria Superiore 2012-2013.[3] All'andata la squadra kazaka vince per 3-0 con i gol di Djidic, Murtazaev e Khizhnichenko. Nella partita di ritorno disputatasi in Albania una settimana dopo, i kazaki perdono 3-2 (gol di Khizhnichenko e Bayzhanov per i kazaki, reti di Tomić e Shkembi per gli albanesi) ma si qualificano tuttavia al play-off di UEFA Champions League[4]. Tale risultato determina un passaggio storico nel calcio kazako, perché comunque vada a finire la partita di play off lo Şaxter sarà la prima squadra del Kazakistan inserita nella fase a gironi di una competizione UEFA per club. Ai play-off lo Shakhter affronta il Celtic vincendo incredibilmente 2-0 nel turno d'andata giocato in Kazakistan in virtù delle reti di Finonchenko e Khizhnichenko.[5] La partita di ritorno a Glasgow vede la vittoria per 3-0 della compagine scozzese, così la squadra kazaka entra in Europa League.

Nella fase a gironi incontra AZ Alkmaar, PAOK e Maccabi Haifa. Il 19 settembre 2013 lo Shakhter Karagandy perde 2-1 in casa del PAOK, nonostante i kazaki siano passati in vantaggio con Roger Cañas su rigore.[6] Il 3 ottobre 2013 arriva il primo punto europeo grazie al pareggio in casa per 2-2 contro il Maccabi Haifa.[7] Il 24 ottobre ottiene il secondo pareggio consecutivo europeo (in casa) contro l'AZ Alkmaar con il risultato di 1-1.[8] Il 7 novembre lo Shakhter Karagandy perde 1-0 in casa dell'AZ Alkmaar. Il 28 novembre la squadra kazaka subisce in Europa League un 2-0 in casa con il Paok Salonicco, permettendo così alla squadra greca di qualificarsi ai sedicesimi.[9] Il 12 dicembre 2013 i kazaki perdono 2-1 in casa del Maccabi Haifa (gol di Roger Cañas per lo Shakhter), terminando ultimo nel girone L con due punti.[10]

Il 10 novembre 2013 però la squadra kazaka si aggiudica la Qazaqstan Superkubogy vincendo 1-0 (gol di Sergei Khizhnichenko) contro il Taraz, e garantendosi così un'altra partecipazione ad una competizione europea.[11]


Stagione 2014


La stagione 2014 inizia con la sconfitta nella Qazaqstan Superkubogy contro l'Aktobe per 1-0.[12] Partecipa all'UEFA Europa League 2014-2015 partendo dal primo turno preliminare. Qui affronta lo Shirak, squadra armena.[13] L'andata in Armenia finisce 2-1 per i kazaki, compiendo ben 2500 km.[14] Il ritorno invece finisce con una larga vittoria della squadra kazaka (4-0, risultato totale 6-1 per i kazaki) e con la qualificazione al secondo turno preliminare contro i lituani dell'Atlantas.[15] L'andata in Lituania finisce con un pareggio senza reti, mentre nella partita di ritorno lo Shakhter Karagandy vince 3-0 (risultato totale 3-0 per i kazaki) e così può accedere al terzo turno preliminare, dove affronta la formazione croata dell'Hajduk Spalato.[16] All'andata in Kazakistan i padroni di casa vincono 4-2[17], ma al ritorno in Croazia la squadra kazaka viene sconfitta per 3-0 e così lo Shakhter Karagandy esce dalle competizioni europee con un passivo di 5-4.[18]

A fine stagione lo Shakhter Karagandy arriva ultimo (6º posto) nella poule scudetto.


Şaxter Fwtbol Klwbı nelle Coppe europee


In grassetto le gare casalinghe.

Stagione Competizione Turno Nazione Avversario Andata Ritorno Totale
2006 Coppa Intertoto 1º turno  Bielorussia FC MTZ-RIPO 1-5 3-1 4-6
2008-09 Coppa UEFA 1º preliminare  Ungheria Debrecen 1-1 0-1 1-2
2010-2011 Europa League 1º preliminare  Polonia Ruch Chorzów 1-2 0-1 1-3
2011-2012 Europa League 1º preliminare  Slovenia Koper 1-1 2-1 3-2
2011-2012 Europa League 2º preliminare  Irlanda St Patrick's 2-1 0-2 2-3
2012-2013 Champions League 2º preliminare  Rep. Ceca Slovan Liberec 0-1 1-1 1-2
2013-2014 Champions League 2º preliminare  Bielorussia BATĖ Borisov 1-0 1-0 2-0
2013-2014 Champions League 3º preliminare  Albania KS Skënderbeu 3-0 2-3 5-3
2013-2014 Champions League Play-off  Scozia Celtic 2-0 0-3 2-3
2013-2014 Europa League Fase a gironi  Paesi Bassi AZ Alkmaar 1-1 0-1
Fase a gironi  Grecia PAOK 1-2 0-2
Fase a gironi  Israele Maccabi Haifa 2-2 1-2
2014-2015 Europa League 1º preliminare  Armenia Shirak 2-1 4-0 6-1
2014-2015 Europa League 2º preliminare  Lituania Atlantas 0-0 3-0 3-0
2014-2015 Europa League 3º preliminare  Croazia Hajduk Spalato 4-2 0-3 4-5

Organico



Rosa 2020


Aggiornata al 6 marzo 2020.

N. Ruolo Giocatore
1 P David Jurčenko
2 D Dmitrij Jatčenko
3 D Jevhen Tkačuk
4 D Gideon Baah
5 D Aleksandr Kïslïcın
6 D Aliyu Abubakar
7 C Jérémy Manzorro
8 C Usman Mohammed
9 A Bawırjan Turısbek
10 C Erkebulan Nurğalïyev
11 A Sergei Zenjov
12 A Cédric Kouadio
17 C Aslanbek Kakimov
N. Ruolo Giocatore
19 A Matvey Gerasimov
23 C Ruslan Tutkyshev
25 D Andrej Bujvolov
33 D Abdel Lamanje
40 P Egor Tsuprikov
47 C Pavel Kriventsev
57 D Egor Alishauskas
66 D Bogdan Savkiv
70 A Jean-Ali Payruz
77 C Geworg Najaryan
78 P Timurbek Zakirov
87 C Michail Bakaev
88 C Arsen Chubulov

Curiosità


La zona di Qaraǧandy è ricca di miniere e ai giocatori nuovi viene fatto fare un tour negli ambienti sotterranei per farli ambientare meglio nella zona.[19]

Prima della partita d'andata dei playoff contro il Celtic, come tradizione, è stata sacrificata una pecora e, sorprendentemente, la partita è andata a favore dei Kazaki. Però l'UEFA ha minacciato di sanzionare la squadra se continuerà a sacrificare animali.[20]


Palmarès



Competizioni nazionali


2011, 2012
2013
2013

Altri piazzamenti


Terzo posto: 2009
Finalista: 2009, 2010, 2021
Semifinalista: 1994, 2002, 2006, 2012, 2014, 2017, 2018
Finalista: 2012, 2014, 2021
Semifinalista: 2021

Note


  1. Vostok escluso dal campionato kazako, su it.uefa.com, uefa.com, 2 ottobre 2008. URL consultato il 30 agosto 2013.
  2. Lo Shakhter guida la carica delle piccole, su it.uefa.com, uefa.com, 19 luglio 2013. URL consultato il 23 luglio 2013.
  3. Tabellone terzo turno di qualificazione, su it.uefa.com, uefa.com, 25 luglio 2013. URL consultato il 25 luglio 2013.
  4. Shakhter paura e spareggi, su it.uefa.com, uefa.com, 6 agosto 2013. URL consultato il 7 agosto 2013.
  5. PSV-Milan illumina il quadro degli spareggi, su it.uefa.com, uefa.com, 9 agosto 2013. URL consultato il 9 agosto 2013.
  6. Colpi esterni di Trabzonspor e Dnipro. Imprese Swansea e Rubin, che tonfo il Psv, su gazzetta.it, 19 settembre 2013. URL consultato il 20 settembre 2013.
  7. Europa League, Anzhi travolto dal Tottenham. In Russia ok anche il Valencia, su gazzetta.it, 3 ottobre 2013. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  8. (NL) Gelijkspel in Kazachstan, su az.nl, 24 ottobre 2013. URL consultato il 24 ottobre 2013.
  9. PAOK successo e qualificazione, su it.uefa.com, uefa.com, 28 novembre 2013. URL consultato il 28 novembre 2013.
  10. (KK) Фоторепортаж с матча Лиги Европы «Маккаби» — «Шахтер, su shahter.kz, 13 dicembre 2013. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  11. Coppa kazaka allo Shakhter, su it.uefa.com, uefa.com, 11 novembre 2013. URL consultato l'11 novembre.
  12. L'Aktobe conquista la Supercoppa kazaka, su it.uefa.com, uefa.com, 9 marzo 2014. URL consultato il 20 marzo 2014.
  13. Percorso tracciato per esordienti e ex campione, su it.uefa.com, uefa.com, 23 giugno 2014. URL consultato il 23 giugno 2014.
  14. Lunghi viaggi portano successi, su it.uefa.com, uefa.com, 3 luglio 2014. URL consultato il 5 luglio 2014.
  15. Il tabellone del secondo turno preliminare, su it.uefa.com, uefa.com, 10 luglio 2014. URL consultato l'11 luglio 2014.
  16. Il tabellone del terzo turno preliminare, su it.uefa.com, 24 luglio 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  17. Toro, Lione e La Real a gonfie vele, su it.uefa.com, 31 luglio 2014. URL consultato il 1º agosto 2014.
  18. Festa grande per Petrolul e Hajduk, su it.uefa.com, 7 agosto 2014. URL consultato l'8 agosto 2014.
  19. Lo Shakhter è pronto a scavare a fondo contro il BATE, su it.uefa.com, uefa.com, 22 luglio 2013. URL consultato il 9 agosto 2013.
  20. (EN) Kazakh club Shakhter gets a warning over sheep slaughter ritual at Champions League matches, su sports.nationalpost.com, nationalpost.com, 28 agosto 2013. URL consultato il 17 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2013).

Altri progetti



Collegamenti esterni


(KK) Sito ufficiale

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Schachtjor Qaraghandy

Der FK Schachtjor Qaraghandy (kasachisch: Шахтёр Қарағанды Футбол Клубы / Schachtjor Qaraghandy Futbol Kluby, russisch: ФК Шахтёр Караганда / FK Schachtjor Karaganda) ist ein kasachischer Fußballverein aus der zentralkasachischen Industriestadt Qaraghandy. Der 1958 gegründete Verein spielt seit der Unabhängigkeit Kasachstans 1992 ununterbrochen in der höchsten Spielklasse des Landes. Der größte Erfolg des Vereins ist der Gewinn der kasachischen Meisterschaft in den Jahren 2011 und 2012. Daneben steht ein Gewinn des Kasachischen Pokals aus dem Jahre 2013 zu Buche. Der Name (Шахтёр – „Bergarbeiter“) leitet sich vom wichtigsten Industriezweig der Region Karaganda ab, dem Bergbau. Seit jeher ist der Verein ein Symbol der Bergarbeiter der zentralkasachischen Region. Die Vereinsfarben sind Orange-Schwarz.

[en] FC Shakhter Karagandy

Football Club Shakhter (Kazakh: "Шахтер" футбол клубы, romanized: Shakhter fýtbol klýby), commonly referred to as FC Shakhter Karagandy (Kazakh: Қарағанды/Qarağandı [qɑɾɑˈʁɑndə] (listen);Russian: Караганда/Karaganda), is a professional football club based in Karagandy, Kazakhstan. They have been members of the Kazakhstan Premier League since its foundation in 1992.

[es] FC Shakhter Karagandá

El FC Shakhter Kargandy (en kazajo, Шахтёр Қарағанды Футбол Клубы), también puede aparecer escrito como Shahter (en ruso: Футбольный клуб «Шахтёр» Караганда), es un club de fútbol de la ciudad de Karagandá, Kazajistán, fundado en 1958. El club disputa sus partidos como local en el estadio Shahter y pertenece a la Super Liga de Kazajistán, de la que son miembros desde su fundación en 1992.
- [it] Şaxter Fwtbol Klwbı

[ru] Шахтёр (футбольный клуб, Караганда)

«Шахтёр» (каз. «Шахтёр» Қарағанды) — казахстанский футбольный клуб из Караганды. Единственный клуб, ни разу не покидавший Высшую Лигу Казахстана, с момента её основания. Первая в истории казахстанская команда, вышедшая в групповой этап еврокубков.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии