Ašot Xačatryan (in armeno: Աշոտ Խաչատրյան, in russo: Ашот Суренович Хачатрян?, Ašot Surenovič Chačatrjan; 3 agosto 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore sovietico e dal 1991 armeno, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori armeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ašot Xačatryan | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 177 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1991 - calciatore 2000 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1976-1991 | ![]() | 366 (21) |
Nazionale | ||
1979 | ![]() | ? (?) |
1992-1995 | ![]() | 5 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1996-1997 | ![]() | |
1997 | ![]() | (Vice) |
1997-1998 | ![]() | |
1999-2000 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Giappone 1979 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante la sua carriera ha giocato solo con l'Ararat, con cui conta 366 presenze e 21 reti nella prima divisione sovietica.
Conta 4 presenze con la nazionale armena, tutte tra il 1992 ed il 1995 (ovvero dopo l'indipendenza armena seguita alla dissoluzione dell'Unione Sovietica); in precedenza, nel 1979 aveva giocato i Mondiali Under-20 con la nazionale sovietica di categoria.
![]() | ![]() |