Abeiku Quansah (Kumasi, 2 novembre 1990) è un calciatore ghanese, di ruolo centrocampista o attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ghanesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Abeiku Quansah | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172[1] cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-2005 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2005-2008 | ![]() | 77 (6) |
2008-2011 | ![]() | 9 (0) |
2011-2013 | ![]() | 13 (0) |
2014 | ![]() | 8 (0) |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | 6 (0) |
2009 | ![]() | 6 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Egitto 2009 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver ben figurato nel Windy Professionals, è stato acquistato dall'Nizza, squadra con cui ha collezionato 9 presenze nella Ligue 1 francese.
Nel luglio 2011 ha firmato un contratto di tre anni in Ucraina, all'Arsenal Kiev. In due stagioni ha giocato complessivamente 13 partite in Prem"jer-liha, poi nell'estate 2013 rescinde. Fa un provino in Norvegia al Brann, senza essere ingaggiato. Nel gennaio 2014 è volato in Egitto all'El-Gouna, dov'è rimasto per metà stagione.
Con la Nazionale di calcio del Ghana Under-20 ha vinto il mondiale di categoria del 2009.
![]() | ![]() |