Abraham Assefa (9 dicembre 1972) è un ex mezzofondista e maratoneta etiope.
Abraham Assefa | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, maratona | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
5000 m | 13'33"39 (1994) | |||||||||||||||||||||
10000 m | 27'43"99 (1996) | |||||||||||||||||||||
5 km | 14'02" (2000) | |||||||||||||||||||||
10 km | 28'43" (1999) | |||||||||||||||||||||
15 km | 43'43" (1999) | |||||||||||||||||||||
20 km | 58'21" (1998) | |||||||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h00'52" (1997) | |||||||||||||||||||||
Maratona | 2h13'16" (2000) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
1990-1998 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1990 ha partecipato ai Mondiali juniores, vincendo una medaglia d'argento nei 5000 m con il tempo di 13'44"53 e piazzandosi in quarta posizione nei 10000 m, ed ai Mondiali di corsa campestre, nei quali ha concluso in settima posizione la gara juniores, vincendo anche la medaglia d'argento a squadre. Sempre nel 1990 ha inoltre preso parte anche ai campionati africani, nei quali ha concluso in quinta posizione la gara dei 5000 m con il tempo di 13'40"19.
Nel 1991 ha partecipato nuovamente ai Mondiali di corsa campestre, conquistando un undicesimo posto nella gara juniores ed una medaglia d'argento a squadre. L'anno seguente ha invece gareggiato nella gara seniores, concludendola in centosettesima posizione. Nel 1993 si è invece piazzato in diciannovesima posizione, vincendo anche una medaglia d'argento a squadre.
Nel 1994 ha vinto una medaglia di bronzo agli IAAF World Road Relay Championships.
Tra il 1996 ed il 1998 ha poi partecipato a tre ulteriori edizioni consecutive dei Mondiali di corsa campestre, piazzandosi rispettivamente in undicesima, ventitreesima e ventiquattresima posizione, e vincendo nell'ordine due bronzi ed un argento a squadre.
Nel 1996 ha inoltre partecipato ai Giochi olimpici di Atlanta, venendo eliminato nella batteria dei 10000 m con il tempo di 28'32"24. Nel 1997 ha invece partecipato anche ai Mondiali di mezza maratona, conclusi con un settimo posto col tempo di 1h00'52" e con una medaglia di bronzo a squadre.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1990 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa juniores | 7º | 22'58" | |
A squadre | ![]() |
27 p. | ||||
Mondiali juniores | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
13'44"53 | ||
10000 m piani | 4º | 28'43"22 | ||||
Campionati africani | ![]() |
5000 m piani | 5º | 13'40"19 | ||
1991 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa juniores | 11º | 24'29" | |
A squadre | ![]() |
26 p. | ||||
1992 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 107º | 39'08" | |
A squadre | 10º | 425 p. | ||||
1993 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 19º | 33'59" | |
A squadre | ![]() |
82 p. | ||||
1996 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 11º | 34'55" | |
A squadre | ![]() |
107 p. | ||||
Giochi olimpici | ![]() |
10000 m piani | Batteria | 28'32"24 | ||
1997 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 23º | 36'40" | |
A squadre | ![]() |
125 p. | ||||
Mondiali di mezza maratona |
![]() |
Individuale | 7º | 1h00'52" | ||
A squadre | ![]() |
3h03'46" | ||||
1998 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa lunga | 24º | 35'35" | |
A squadre | ![]() |
57 p. |
![]() | ![]() |