Adrien Duvillard (Megève, 7 novembre 1934 – Megève, 14 febbraio 2017) è stato uno sciatore alpino francese.
Adrien Duvillard | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 75 kg | |
Sci alpino ![]() | ||
Specialità | Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale | |
Termine carriera | 1962 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era padre di Adrien, fratello di Henri e suocero di Sophie Lefranc, a loro volta sciatori alpini di alto livello[1]. Per evitare l'omonimia con il figlio, a volte è indicato come Adrien Duvillard senior.
È scomparso nel 2017 all'età di 82 anni, a seguito di un arresto cardiaco occorsogli dopo una caduta mentre stava sciando sulle piste di Megève[2].
Sciatore polivalente, membro della nazionale francese dal 1953 al 1962[senza fonte], prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali: Cortina d'Ampezzo 1956 (non classificato in discesa libera, 4° in slalom gigante, 38° in slalom speciale, con il secondo tempo nella prima manche[3]) e Squaw Valley 1960 (non classificato in discesa e slalom, 10° in gigante). Ai Mondiali di Bad Gastein 1958 ottenne il sesto posto in discesa.
Nel 1960 vinse la discesa libera sulla Streif di Kitzbühel[4].
Nel 1962 passò al professionismo[senza fonte].
![]() | ![]() |