sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Adrián Annus (Seghedino, 28 giugno 1973) è un ex martellista ungherese, passato agli onori della cronaca per aver subìto il ritiro della medaglia d'oro vinta nella sua specialità nei Giochi olimpici del 2004 ad Atene, in seguito ad una violazione delle norme sul doping[1].

Adrián Annus
Nazionalità  Ungheria
Altezza 194 cm
Peso 115 kg
Atletica leggera
Specialità Lancio del martello
Società Haladás VSE
Termine carriera 2007
Record
Martello 84,19 m (2003)
Carriera
Nazionale
1996-2003 Ungheria
Palmarès
Mondiali 0 1 0
Europei 1 0 0
Universiadi 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2008

Biografia


Cresciuto a Gyula ma trasferitosi a Szombathely nel 1989, il suo primo allenatore fu Géza Annus ma, una volta raggiunta la nuova città, si iscrisse nell'Haladás VSE, una società polisportiva di Szombathely. Qui fu guidato da Gyula Simon prima e da Pál Németh poi. Il primo risultato importante è datato 1992, quando finì 11º nel lancio del disco durante i Campionati Mondiali Giovanili a Seul.

Nel 1998 arrivò 8º al martello ai Campionati Europei svoltisi a Budapest, risultato che lo rese un potenziale medagliato alle Olimpiadi di Sydney nel 2000. Inizialmente fu però lasciato fuori dalla squadra, salvo poi entrare a farne parte nel momento in cui uno dei componenti fu costretto ad abbandonare per infortunio. Lo stato di forma di Annus non era però dei migliori compromettendo la sua prestazione e dovette accontentarsi del 17º posto. Questo ruppe il rapporto con Pál Németh, sostituito da József Vida.

Il 2002 e il 2003 furono indubbiamente gli anni migliori per Annus, con l'oro nei Campionati Europei del 2002, l'argento ai Mondiali del 2003 e la vittoria nella World Athletics Final del 2003.


Lo scandalo doping


Nel 2004 Annus era il favorito alla vittoria dell'Olimpiade di Atene e in effetti i pronostici furono rispettati, ma pochi giorni dopo venne privato della medaglia. Questo perché il CIO scoprì che i suoi campioni di urine, prelevati prima e dopo la gara durante le normali procedure antidoping, appartenevano a diverse persone, prova evidente di imbroglio. Il CIO tentò inoltre di ripetere il test poco dopo la prova, ma Annus rifiutò e questo gli costò la squalifica.

In seguito ad un appello respinto, Annus fu allontanato da ogni competizione ufficiale per due anni. Dopo la squalifica l'atleta ha ripreso gli allenamenti ed ha ricominciato a competere nel 2007.

La vicenda ricevette una notevole considerazione da parte dei media internazionali in quanto altri scandali simili si erano verificati durante gli stessi Giochi, in particolare quello che coinvolse il discobolo Róbert Fazekas, anch'egli ungherese, il quale venne privato della medaglia d'oro per le stesse ragioni di Annus.

Nonostante la squalifica fosse scattata solo pochi giorni dopo la vittoria dell'oro olimpico, Annus si rifiutò di consegnare la medaglia se non dopo diversi mesi e solo in seguito alla pressione esercitata dal Comitato Olimpico Internazionale sul Comitato Olimpico Ungherese, pena pesanti sanzioni.


Progressione



Palmarès


Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1992 Mondiali juniores Seul Lancio del martello 11º 63,18 m
1996 Olimpiadi Atlanta Lancio del martello 28º 72,58 m
1998 Europei Budapest Lancio del martello 77,29 m
2000 Olimpiadi Sydney Lancio del martello 17º 75,41 m
2001 Mondiali Edmonton Lancio del martello 78,10 m
Universiadi Pechino Lancio del martello  Bronzo 77,73 m
2002 Europei Monaco di Baviera Lancio del martello  Oro 81,17 m
2003 Mondiali Parigi Lancio del martello  Argento 80,36 m
2004 Olimpiadi Atene Lancio del martello sq

Altre competizioni internazionali


2002

2003


Note


  1. (EN) Kirsten Salyer, At London Games, a New Record for Doping Tests, in Bloomberg Businessweek, 18 luglio 2012. URL consultato il 23 luglio 2012.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Adrián Annus

Adrián Zsolt Annus [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈɒdriaːn ˈɒnːuʃ] (* 28. Juni 1973 in Szeged) ist ein ehemaliger ungarischer Hammerwerfer. Er wurde 2002 Europameister und im Jahr darauf Vizeweltmeister und hält auch den ungarischen Landesrekord. Neben seinen Erfolgen wurde er aber auch des Dopings überführt und ist damit einer von vielen Hammerwerfern der späten 90er- und 2000er Jahre, die positiv auf verbotene Substanzen getestet wurden. So wurde im beispielsweise seine Goldmedaille bei den Olympischen Spielen 2004 in Athen nachträglich wieder aberkannt.
- [it] Adrián Annus

[ru] Аннуш, Адриан

Адриан Аннуш (венг. Adrián Annus; род. 28 июня 1973[1], Сегед) — венгерский легкоатлет, специализирующийся на метании молота. Серебряный призёр чемпионата мира 2003.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии