Adrián Colunga Pérez (Oviedo, 17 novembre 1984) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.
Adrián Colunga Pérez | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 29 gennaio 2018 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2002 | → ![]() | 8 (8) |
2002-2003 | → ![]() | 12 (2) |
2003-2004 | → ![]() | 30 (14) |
2004-2005 | → ![]() | 28 (9) |
2005 | ![]() | 14 (4) |
2006 | ![]() | 16 (9) |
2006-2007 | ![]() | 38 (12) |
2007-2008 | ![]() | 34 (13) |
2008-2010 | ![]() | 46 (11) |
2010 | → ![]() | 29 (8) |
2010-2012 | ![]() | 33 (8) |
2012 | → ![]() | 17 (3) |
2012-2014 | ![]() | 49 (10) |
2014-2015 | ![]() | 17 (3) |
2015 | → ![]() | 4 (0) |
2015 | ![]() | 0 (0) |
2016 | ![]() | 8 (0) |
2016-2017 | ![]() | 18 (1) |
2017-2018 | ![]() | 2 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 21 aprile 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È cresciuto nei settori giovanili del Covadonga e dello Sporting Gijon, che lo ha ceduto in prestito a vari club della Segunda e Tercera División spagnola, nonostante fosse il capocannoniere di tutte le squadre giovanili del club asturiano[1].
Nel gennaio 2006 si è svincolato dallo Sporting e dopo altre due stagioni in Tercera División è arrivato al Las Palmas in Segunda División segnando 13 gol che non sono serviti a salvare la squadra delle Canarie dalla retrocessione.
Viene acquistato dal Recreativo di Huelva per 2,7 milioni e firma un contratto di quattro anni.[2] Il 31 agosto 2008 fa il suo esordio sia nella Liga sia con la maglia del Recreativo, segnando il gol decisivo nella vittoria per 0-1 contro il Real Betis.[3]
Il 23 gennaio 2010 passa in prestito al Real Saragozza[4]. Esordisce il 31 gennaio nella partita contro il Tenerife vinta per 3 a 1, in cui segna anche uno dei gol.
Pur essendo arrivato solo nella sessione invernale del calciomercato, Colunga conclude la stagione da capocannoniere della squadra con 7 gol segnati e contribuisce alla salvezza degli aragonesi dalla retrocessione.[5]
Il 6 agosto 2010 torna al Recreativo che lo vende al Getafe per 2,5 milioni di euro.[6] Il 19 agosto 2010 esordisce in Europa League nella partita Getafe-APOEL, vinta dalla squadra di Madrid per 1-0.[7] Ha segnato il suo primo gol con la maglia del Getafe il 12 settembre 2010, nella partita contro il Levante vinta per 4 a 1. Il 1º febbraio 2012 viene girato in prestito allo Sporting Gijón[8] dove 10 anni prima aveva fatto il suo esordio da professionista
In totale nella sua prima stagione con il club di Madrid ha giocato 37 partite ed ha segnato 8 gol.
Il 30 gennaio 2015 viene annunciato il suo trasferimento in prestito al Granada.[9]
Nel gennaio 2016 passa al Maiorca, in Segunda División spagnola. Gioca sette partite, segnando una doppietta al Leganés.
Il 30 agosto 2016 si svincola dal club delle isole Baleari. Il 2 settembre si accorda con i ciprioti dell'Anorthosis.[10]
Altri progetti
![]() | ![]() |