sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Agnete Synnøve Carlsen[1] (Moss, 15 gennaio 1971) è un'ex calciatrice norvegese, di ruolo centrocampista. Con la nazionale femminile norvegese, Carlsen ha vinto la Coppa del mondo femminile FIFA 1995 e una medaglia di bronzo olimpica nel 1996. A livello di club, Carlsen ha giocato per lo Sprint-Jeløy in Norvegia, poi è entrata a far parte della squadra giapponese della Nadeshiko League, Nikko Securities Dream Ladies con un contratto da professionista.

Agnete Carlsen
Nazionalità  Norvegia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1997
Carriera
Squadre di club1
1987-1995Nikko Securities
1996Sprint-Jeløy
1996-1998Kolbotn
1997Athene Moss7 (1)
Nazionale
1986 Norvegia U-161 (0)
1988-1997 Norvegia96 (17)
Palmarès
 Giochi Olimpici
BronzoAtlanta 1996
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 settembre 2014

Carriera



Club



Nazionale


Carlsen ha fatto il suo debutto con la nazionale della Norvegia al Campionato mondiale di calcio femminile, organizzato in Cina nel giugno 1988, nella partita in cui la squadra norvegese e stata sconfitta per 2-1 dal Brasile. Carlsen ha segnato il suo primo gol alla seconda presenza in nazionale, una vittoria per 3-0 sui Paesi Bassi a Rijsoord.

Nel luglio 1989 Carlsen ha giocato con la nazionale norvegese battuta per 4-1 dalla Germania Ovest nella finale della campionato europeo, giocata a Osnabrück davanti a 22 000 tifosi. Due anni dopo, ha partecipato di nuovo al campionato europeo e la Norvegia di Carlsen ha perso nuovamente la finale contro la squadra tedesca, questa volta per 3-1. Sempre nel 1991, la Norvegia ha raggiunto la finale della prima Coppa del mondo femminile FIFA, tenutasi in Cina a novembre. La squadra norvegese ha perso per 2-1 contro gli Stati Uniti: dopo il gol della vittoria realizzato da Michelle Akers davanti a 63 000 spettatori allo stadio Tianhe di Guangzhou.

La prima medaglia da vincitrice con la nazionale è arrivata nella finale del Campionato femminile UEFA 1993, quando la Norvegia ha battuto l'Italia per 1-0. Carlsen ha fatto parte anche della squadra che ha vinto la Coppa del Mondo femminile FIFA 1995 in Svezia, ma durante il torneo, la sua partecipazione è stata limitata a sole due presenze da sostituta.

All'inaugurazione del torneo olimpico di calcio femminile alle Olimpiadi di Atlanta del 1996, Carlsen è stata espulsa nella semifinale[2], quando la Norvegia ha perso 2-1 contro gli Stati Uniti. La sospensione le ha impedito di disputare la partita per la medaglia di bronzo, dove la Norvegia ha sconfitto il Brasile per 2-0. Carlsen ha giocato successivamente in Norvegia nel Campionato femminile UEFA 1997, poi si è ritirata dal calcio internazionale per concentrarsi sulla sua carriera professionistica in Giappone. Ha registrato 97 presenze in nazionale, segnando 17 gol.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Nazionale norvegese
Anno Presenze Reti
1988 2 1
1989 5 0
1990 15 1
1991 17 6
1992 11 3
1993 9 3
1994 12 3
1995 2 0
1996 13 0
1997 11 0
Totale 97 17

Palmarès



Nazionale


1993
1995
Atlanta 1996

Note


  1. Agnete Carlsen, su sports-reference.com, Sports Reference. URL consultato il 18 September 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2013).
  2. (NO) Agnete Synnøve Carlsen Kampstatistikk, su Norges Fotballforbund.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Agnete Carlsen

Agnete Synnøve Carlsen (born 15 January 1971) is a former Norwegian professional footballer who played as a midfielder. With the Norway women's national team, Carlsen won the 1995 FIFA Women's World Cup and an Olympic bronze medal in 1996. At club level Carlsen played for SK Sprint-Jeløy in Norway, then joined Japanese L. League team Nikko Securities Dream Ladies on a professional contract.
- [it] Agnete Carlsen



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии