Aisha Praught-Leer (Moline, 14 dicembre 1989) è una siepista e mezzofondista giamaicana con cittadinanza statunitense.
Aisha Praught-Leer | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 162 cm | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, siepi | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
1500 m | 4'05"52 (2015) | |||||||||||||||||
1500 m | 4'04"95 ![]() | |||||||||||||||||
2000 m | 5'45"51 ![]() | |||||||||||||||||
3000 m | 8'53"43 (2017) | |||||||||||||||||
3000 m | 8'41"10 ![]() | |||||||||||||||||
5000 m | 15'07"50 ![]() | |||||||||||||||||
5000 m | 17'03"96 (indoor - 2012) | |||||||||||||||||
3000 m siepi | 9'14"09 ![]() | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
2015- | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Praught è nata in Illinois, dove ha vissuto con la madre e il suo compagno e dove più tardi si affilierà alla squadra collegiale dell'Università statale dell'Illinois.[1] Suo padre biologico ha origini giamaicane, motivo per cui Praught decide - dopo averlo incontrato in Germania nel 2015 - di rappresentare nelle competizioni internazionali lo stato caraibico anziché gli Stati Uniti.[2] Nel 2016 è convolata a nozze con il corridore di cross Will Leer, da cui prende il secondo cognome nelle manifestazioni sportive.[3]
Nel 2015, partecipa alla sua prima edizione dei Mondiali, nonché prima manifestazione internazionale, gareggiando nei 3 000 metri siepi e venendo squalificata in batteria.[4] Ha raggiunto lo standard per poter prendere parte ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016,[5] dove è arrivata quattordicesima in finale. Nel 2018 ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi del Commonwealth in Australia[6], prima medaglia d'oro nei 3 000 metri siepi per la Giamaica dal 1994[7]; mentre l'anno seguente si è classificata seconda nei 1 500 metri piani ai Giochi panamericani in Perù.[8]
È detentrice di alcuni record nazionali nel mezzofondo.[9]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della ![]() | ||||||
2015 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | Batteria | sq | |
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
3000 m siepi | 14ª | 9'34"20 | |
2017 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | Finale | sq | |
2018 | Mondiali indoor | ![]() |
1500 m piani | 6ª | 4'12"86 | |
Giochi del Commonwealth | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
9'21"00 | ||
2019 | Giochi panamericani | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
4'08"26 | |
Mondiali | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 4'09"81 | ||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 4'15"31 |
Altri progetti
![]() | ![]() |