sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lino Dante "Alan" Ameche (Kenosha, 1º settembre 1933Houston, 8 agosto 1988) soprannominato The Iron Horse. Giocò per tutta la carriera nel ruolo di fullback con i Baltimore Colts della National Football League (NFL). Al college giocò a football all'Università del Wisconsin vincendo Heisman Trophy, il massimo riconoscimento individuale a livello universitario[1]. È celebre per avere segnato il touchdown della vittoria nella finale del campionato NFL 1958, gara divenuta nota come "la più grande partita mai giocata".

Alan Ameche
Ameche nel 1960
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 183 cm
Peso 99 kg
Football americano
Ruolo Fullback
Termine carriera 1960
Carriera
Squadre di club
1955-1960Baltimore Colts
Statistiche
Partite 70
Yard corse 4.045
Touchdown su corsa 40
Palmarès
Campione NFL 2
Selezioni al Pro Bowl 4
All-Pro 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Carriera professionistica


Ameche fu scelto come terzo assoluto nel Draft NFL 1955 dai Baltimore Colts[2], con cui giocò fino 1960. Nella sua prima stagione guidò la lega in yard corse, venendo premiato come rookie dell'anno, inserito nel First-team All-Pro e convocato per il primo di quattro Pro Bowl consecutivi. Mantenne una media di 4,2 yard corse a portata in carriera e il suo record per yard corse nelle prime tre gare in carriera fu superato solo nel 2005 da Carnell "Cadillac" Williams.

Ameche è ricordato in particolare per il suo ruolo nella finale di campionato del 1958 allo Yankee Stadium, dove segnò il touchdown della vittoria dei Colts su una corsa da una yard nei tempi supplementari, battendo i Giants 23-17. Fu il suo secondo touchdown di giornata, dopo che ne aveva segnato uno da 2 yard nel secondo quarto.

Ameche finì la sua relativamente breve carriera dopo sei stagioni nella NFL a causa di un infortunio, correndo 4.045 yard, ricevendo 101 passaggi per 733 yard e segnando 44 touchdown.


Palmarès


Franchigia

  • Campionati NFL : 2
Baltimore Colts: 1958, 1959

Individuale

  • Convocazioni al Pro Bowl: 4
1955, 1956, 1957, 1958
  • First-team All-Pro: 1
1955
  • Rookie dell'anno - 1955
  • Leader in yard corse della NFL: 1
1955
  • Leader della NFL in touchdown su corsa: 1
1955
  • Formazione ideale della NFL degli anni 1950
  • Heisman Trophy - 1954
  • College Football Hall of Fame

Note


  1. (EN) Heisman Winners, heisman.com. URL consultato il 2 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2014).
  2. (EN) Pro Football Draft History: 1955, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 28 giugno 2013.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 159958714 · ISNI (EN) 0000 0001 0731 5492 · LCCN (EN) n2010077283 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2010077283
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Alan Ameche

Alan Dante Ameche (* 1. März 1933 in Kenosha, Wisconsin; † 8. August 1988 in Houston, Texas, geboren als Lino Dante Amici[1]), Spitzname: „The Horse“, war ein US-amerikanischer American-Football-Spieler. Er spielte als Fullback bei den Baltimore Colts in der National Football League (NFL).

[en] Alan Ameche

Alan Ameche (/əˈmiːtʃi/; June 1, 1933 – August 8, 1988), nicknamed "The Iron Horse", or simply "The Horse", was an American football player who played six seasons with the Baltimore Colts in the National Football League (NFL). He played college football at the University of Wisconsin–Madison and won the Heisman Trophy during his senior season in 1954. He was elected to the Pro Bowl in each of his first four seasons in the league. He is famous for scoring the winning touchdown in overtime in the 1958 NFL Championship Game against the New York Giants, labeled "The Greatest Game Ever Played."[1][2]
- [it] Alan Ameche



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии