Alan Maratovič Gatagov (in russo: Алан Маратович Гатагов?; Vladikavkaz, 23 gennaio 1991) è un ex calciatore russo, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Alan Gatagov | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2017 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2009-2011 | ![]() | 48 (4) |
2011-2014 | ![]() | 4 (1) |
2012 | → ![]() | 5 (1) |
2013 | → ![]() | 7 (1) |
2015 | ![]() | 17 (1) |
2015 | ![]() | 6 (0) |
2016 | ![]() | 21 (2) |
Nazionale | ||
![]() | 3 (2) | |
![]() | 2 (0) | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili del Lokomotiv Mosca, nel 2009 passò in prima squadra, esordendo in Prem'er-Liga il 19 maggio 2009 contro il Terek Groznyj.[1]
Nel 2011 è passato alla Dinamo Mosca.
Nel 2013 passa in prestito all'Anži. A gennaio 2014 viene rescisso il contratto e torna alla Dinamo Mosca
Ha disputato con la Russia Under-21 alcune partite delle qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2011.[2] Il 16 novembre 2010 segnò un gol dalla lunga distanza contro la Francia Under-21, consentendo alla sua nazionale di vincere per 1-0.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |