sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alan Hamlyn (Londra, 5 gennaio 1947) è un ex calciatore inglese naturalizzato statunitense, di ruolo difensore.

Alan Hamlyn
Nazionalità  Inghilterra
 Stati Uniti (dal 1973)
Altezza 180 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1978 - calciatore
Carriera
Squadre di club1
1966-1967Cobham? (?)
1971-1973Atlanta Chiefs[1]25 (1)
1974-1976Miami Toros41 (0)
1977-1978Ft. Lauderdale Strikers14 (0)
Nazionale
1972-1975 Stati Uniti4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Ruolo Difensore
Termine carriera 1979
Carriera
Squadre di club
1975Miami Toros? (?)
1977-1978Ft. Lauderdale Strikers1+ (2+)
1978-1979Cleveland Force23 (6)
 

Carriera



Club


Nativo dell'Inghilterra, ove gioca con il Cobham, nel 1971 si trasferisce negli Stati Uniti d'America, ingaggiato dall'Atlanta Chiefs, con cui raggiunge le finali della North American Soccer League 1971, perdendole contro i texani del Dallas Tornado. Nelle finali del 1971, Hamlyn giocò per gli Chiefs tutte e tre le sfide contro i texani del Tornado.[2] Rimase in forza agli Chiefs sino al 1973, anno in cui cambiò denominazione in Apollos. Per il suo contributo dato al calcio nello stato della Georgia, è stato inserito nel 2017 nel locale famedio calcistico.[3]

Nella stagione 1974 passa ai Miami Toros, con cui, dopo aver vinto la Eastern Division, giunge a disputare la finale del torneo, giocata da titolare, persa ai rigori contro il californiani del L.A. Aztecs.[4] Nel campionato seguente il cammino si interrompe alle semifinali, perse contro i futuri campioni del T.B. Rowdies. L'ultima stagione ai Toros si conclude invece al quinto ed ultimo posto della Eastern Division.

Nel 1977 passa ai Ft. Lauderdale Strikers, con cui disputa due campionati, raggiungendo le semifinali nell'edizione 1978.

Hamlyn ha giocato anche nei tornei indoor, in forza ai Toros, agli Strikers ed al Cleveland Force, franchigia nel quale ha chiuso la carriera agonistica nel 1979.


Nazionale


Naturalizzato statunitense, ha giocato tra il 1972 ed il 1975 quattro incontri con la nazionale a stelle e strisce.[5]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-8-1972Saint John'sCanada 3 – 2 Stati UnitiQual. Mondiali 1974-
29-8-1972BaltimoraStati Uniti 2 – 2 CanadaQual. Mondiali 1974- 86’
3-9-1972Città del MessicoMessico 3 – 1 Stati UnitiQual. Mondiali 1974- 65’
26-3-1975PoznańPolonia 7 – 0 Stati UnitiAmichevole- 46’
Totale Presenze 4 Reti 0

Note


  1. Sino al 1972 Atlanta Chiefs.
  2. (ES) PREVIO CAMPEONES: DALLAS TORNADO GANAN TITULO EN 1971, su Nasl.com. URL consultato il 30 dicembre 2020.
  3. (EN) Hall of Fame, su Georgiasoccer.org. URL consultato il 27 dicembre 2020.
  4. (ES) PREVIO CAMPEONES: LOS ANGELES AZTECS GANAN 1974 TITULO EN PENALES, su Nasl.com. URL consultato il 18 gennaio 2021.
  5. (EN) USA - Details of International Matches 1970-1979, su Rsssf.com. URL consultato il 5 dicembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Alan Hamlyn

Alan Hamlyn is an English retired-American soccer defender. He began his career in England, before playing eight seasons in the North American Soccer League. He also earned four caps with the U.S. national team between 1972 and 1975.
- [it] Alan Hamlyn



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии