sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alban-Marc Lafont (Ouagadougou, 23 gennaio 1999) è un calciatore burkinabè con cittadinanza francese, portiere del Nantes.

Alban Lafont
Lafont, nel 2020, durante una fase di riscaldamento prima della partita tra Lens e Nantes
Nazionalità  Francia
Altezza 193 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra Nantes
Carriera
Giovanili
2004-2008Étoile Ouagadougou
2008-2014 Lattes
2014-2015Tolosa
Squadre di club1
2015-2018Tolosa98 (-122)
2018-2019Fiorentina34 (-40)
2019-Nantes117 (-155)[1]
Nazionale
2013-2014 Francia U-165 (-5)
2015 Francia U-172 (0)
2016 Francia U-184 (-2)
2017-2018 Francia U-195 (-5)
2017-2019 Francia U-2018 (-13)
2018-2021 Francia U-2114 (-11)
2022- Francia0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022

Nel 2016 è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 1999 stilata da The Guardian.[2]


Caratteristiche tecniche


Portiere dal fisico longilineo, dotato di grande reattività fra i pali, si disimpegna bene sia nelle uscite alte che nelle prese a terra ed è abile a giocare il pallone con i piedi. Per caratteristiche, oltre che nell'aspetto fisico, ricorda il suo connazionale Alphonse Areola.[3]


Carriera



Club



Tolosa

Nato in Burkina Faso da padre francese e madre burkinabé, Lafont si trasferisce in Francia all'età di nove anni. Le prime parate le fa per il club del Lattes; proprio durante la militanza in questa squadra, nel 2014, viene notato dagli scout del Tolosa, che decidono di portarlo tra le proprie file. Nel settore giovanile del club francese si mette fin da subito in grande evidenza al punto di entrare a far parte del giro delle nazionali minori transalpine.[3]

La permanenza nelle giovanili del club è breve poiché il 28 novembre 2015, all'età di 16 anni, 10 mesi e 5 giorni, dopo aver dapprima esordito con la seconda squadra del Tolosa, fa anche il suo debutto nella Ligue 1, massimo campionato francese[3]: scende in campo, da titolare, nella vittoria casalinga per 2-0 contro il Nizza, riuscendo anche a mantenere la porta inviolata. Tale esordio, voluto fortemente dal tecnico Dominique Arribagé, ne fa il più giovane debuttante nella storia della Ligue 1.[3] Le sue successive buone prestazioni gli permettono di diventare il portiere titolare del Téfécé. Conclude la sua prima stagione tra i professionisti con un bottino di 24 presenze nelle quali subisce 27 reti.

Il 25 aprile 2018 disputa la sua centesima partita con indosso la maglia del Tolosa, in occasione della trasferta pareggiata, per 0-0, contro il Caen. Conclude la stagione con 42 presenze subendo 60 reti.


Fiorentina

Il 2 luglio 2018 viene acquistato dal club italiano della Fiorentina, con cui firma un contratto quinquennale.[4] L'esordio arriva il 26 agosto successivo in occasione della vittoria casalinga, per 6-1, contro il Chievo. Colleziona 38 presenze tra campionato e Coppa Italia.


Nantes

Dopo una sola stagione in Italia, il 29 giugno 2019 fa il suo ritorno in Francia al Nantes, in prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto entro il 2021.[5][6]

Alla fine della stagione 2020-2021, il Nantes esercita l'opzione di riscatto, acquistando il giocatore.[7]

L'8 settembre 2022 debutta nelle competizioni confederali, in occasione della gara casalinga di UEFA Europa League vinta per 2-1 sull'Olympiakos;[8] mentre il 23 ottobre in occasione della gara di campionato contro il Nizza pareggiata 1-1 riceve il suo primo cartellino rosso.[9]


Nazionale



Nazionali giovanili

Nel 2017 viene convocato dal CT francese Ludovic Batelli per i Mondiali Under-20 in Corea del Sud: scende in campo in un match della fase a gironi e nell'ottavo di finale perso 1-2 contro l'Italia.


Nazionale maggiore

Il 19 settembre 2022, dato il forfait per infortunio di Hugo Lloris, viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore in vista di due sfide di UEFA Nations League.[10][11]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 TolosaL124-27CF+CdL0+00+0------24-27
2016-2017L136-41CF+CdL1+1-2 + 0------38-43
2017-2018L138-54CF+CdL1+30 + -6------42-60
Totale Tolosa98-1226-8----104-130
2018-2019 FiorentinaA34-40CI4-6------38-46
2019-2020 NantesL127-29CF+CdL2+0-4 + 0------29-33
2020-2021L138+2-55 + -2CF0-0-----40-57
2021-2022L137-45CF10-----38-45
2022-2023L114-23 CF00UEL6-11SF1-421-38
Totale Nantes117+2-155 + -23-46-111-4129-176
Totale carriera249-31913-186-111-4268-351

Palmarès



Club



Competizioni nazionali


Nantes: 2021-2022

Note


  1. 119 (-157) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. (EN) Next Generation 2016: 60 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 5 ottobre 2016. URL consultato il 17 ottobre 2016.
  3. Massimiliano Palma, Alban Lafont: 1999 – Francia, generazioneditalenti.it, 23 gennaio 2016. URL consultato il 7 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  4. Lafont è un calciatore della Fiorentina, su it.violachannel.tv, 2 luglio 2018. URL consultato l'8 luglio 2018.
  5. RAGGIUNTO L’ACCORDO PER LA CESSIONE DI LAFONT AL NANTES, su it.violachannel.tv. URL consultato il 30 giugno 2019.
  6. (FR) ACCORD POUR LE PRÊT D'ALBAN LAFONT !, su fcnantes.com, 29 giugno 2019. URL consultato il 29 giugno 2019.
  7. UFFICIALE: Fiorentina, addio Lafont. Il Nantes ha annunciato il suo riscatto - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 aprile 2021.
  8. (FR) LE FC NANTES À LA HAUTEUR DE L'ÉVÈNEMENT !, su fcnantes.com, 8 settembre 2022. URL consultato il 9 settembre 2022.
  9. (FR) Victor Juttner, Les Aiglons miraculés, su francebleu.fr, 23 ottobre 2022. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  10. (EN) Alban Lafont and Lucas Digne called up for France as Hugo Lloris and Théo Hernandez pull out, su getfootballnewsfrance.com, 19 settembre 2022. URL consultato il 22 settembre 2022.
  11. (FR) SIX NANTAIS APPELÉS EN SÉLECTION !, su fcnantes.com, 20 settembre 2022. URL consultato il 22 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Alban Lafont

Alban-Marc Lafont (* 23. Januar 1999 in Ouagadougou, Burkina Faso) ist ein französischer Fußballtorhüter burkinischer Abstammung. Der ehemalige französische U21-Nationalspieler steht beim FC Nantes unter Vertrag.

[en] Alban Lafont

Alban Marc Lafont (born 23 January 1999) is a French professional footballer who plays as goalkeeper for Ligue 1 club Nantes.

[es] Alban Lafont

Alban-Marc Lafont (Uagadugú, Burkina Faso, 23 de enero de 1999), es un futbolista francés que juega como guardameta en el F. C. Nantes de la Ligue 1 de Francia.[3]

[fr] Alban Lafont

Alban Lafont, né le 23 janvier 1999 à Ouagadougou (Burkina Faso), est un footballeur international français qui évolue au poste de gardien de but au FC Nantes.
- [it] Alban Lafont

[ru] Ляфон, Альбан

Альба́н Марк Ляфо́н (фр. Alban Lafont; родился 23 января 1999[3], Уагадугу, Буркина-Фасо) — французский футболист, вратарь французского клуба «Нант». Игрок национальной молодёжной сборной.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии