sport.wikisort.org - AtletaAlberto Dominutti (Ipplis, 14 maggio 1904 – ...) è stato un giavellottista e discobolo italiano, quindici volte maglia azzurra in competizioni internazionali tra il 1926 e il 1932[1] e detentore del record italiano del lancio del giavellotto dal 29 settembre 1926 al 7 ottobre 1928 e dal 22 giugno 1930 al 10 maggio 1934[2].
Alberto Dominutti |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Atletica leggera  |
Specialità |
Lancio del giavellotto, lancio del disco |
Record |
Disco |
38,54 m (1927) |
Giavellotto |
61,595 m (1930) |
Carriera |
Società |
1925-1926 | Fiamme Gialle |
1927-1933 | Fondazione Bentegodi Verona |
Nazionale |
1926-1932 | Italia[1] | 15 |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Record nazionali
- Lancio del giavellotto[2]:
- 61,595 m (
Londra, 5 luglio 1930)
- 59,92 m (
Bologna, 22 giugno 1930)
- 58,08 m (
Atene, 22 maggio 1927)
- 57,31 m (
Bologna, 20 settembre 1926)
Progressione
Lancio del disco
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Ita. |
1930 | 37,75 m | Zurigo | 22-7-1930 | 11º |
1929 | 38,50 m | Trieste | 27-10-1929 | 9º |
1928 | 37,80 m | Pordenone | 29-4-1928 | 8º |
1927 | 38,54 m | Venezia | 16-6-1927 | 8º |
Lancio del giavellotto
Campionati nazionali
- 3 volte campione italiano assoluto del lancio del giavellotto (1928, 1930, 1931)[3]
- 1928
Oro ai campionati italiani assoluti, lancio del giavellotto - 55,20 m
- 1930
Oro ai campionati italiani assoluti, lancio del giavellotto - 56,80 m
- 1931
Oro ai campionati italiani assoluti, lancio del giavellotto - 16 punti[4]
Note
- Annuario FIDAL, vol. 1, p. 291.
- Annuario FIDAL, vol. 2, p. 1106.
- Annuario FIDAL, vol. 2, p. 1001.
- L'edizione 1931 dei campionati italiani di atletica leggera si svolse in più giornate e il titolo di campione nazionale fu assegnato all'atleta che aveva ottenuto il punteggio maggiore sommando i risultati delle gare delle diverse giornate.
Bibliografia
- Annuario dell'atletica 2006, FIDAL, 2006.
Collegamenti esterni
Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии