sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Aldo Masciotta (Casacalenda, 14 agosto 1909Torino, 24 aprile 1996) è stato uno schermidore italiano, specialista della sciabola, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Berlino 1936. Laureatosi in medicina, fu specialista in ostetricia e ginecologia e docente universitario.

Aldo Masciotta
Nazionalità  Italia
Scherma
Specialità Sciabola
Squadra Club Scherma Torino
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoBerlino 1936A squadre
 Mondiali
ArgentoLosanna 1935A squadre
ArgentoParigi 1937A squadre
OroPiestiany 1938A squadre
ArgentoPiestiany 1938Individuale
Statistiche aggiornate al maggio 2009

Nato da famiglia agiata, dopo le scuole elementari frequentò il liceo presso il Collegio Militare di Roma dove nacque in lui la passione per la scherma. Frequentò l'università prima a Firenze poi a Napoli, dove conseguì la laurea in medicina e chirurgia a pieni voti. Si recò poi a Torino per acquisire l'abilitazione all'esercizio professionale; nel capoluogo piemontese conseguì le specializzazioni e si fermò per il resto della sua vita.

A Torino venne a contatto con le persone e con l'ambiente che gli consentirono di affinare e mostrare le sue qualità di schermidore. Dal 1934 al 1948 fu per 64 volte componente della squadra nazionale italiana. Prese parte a cinque campionati europei, vincendo un titolo continentale nella sciabola; altri piazzamenti furono un secondo posto nella gara a squadre, un quarto e un sesto posto individuali. Vinse il concorso individuale ai campionati mondiali universitari di Torino del 1934, il torneo internazionale di Roma del 1935, l'argento a squadre alle Olimpiadi di Berlino del 1936, la medaglia d'oro a squadre e l'argento individuale ai campionati mondiali a Piestiany del 1938, nonché il torneo internazionale di Innsbruck sempre nel 1938.

Durante la Seconda guerra mondiale fu ufficiale medico sul fronte italo-francese, dove venne decorato con la medaglia di bronzo al valor militare.

Nel 1946 vinse il titolo italiano individuale. Abbandonato l'agonismo, dal 1957 al 1968 resse la presidenze del Club di Scherma di Torino;[1] negli undici anni della sua presidenza, il sodalizio torinese conquistò 10 titoli italiani di società. Nello stesso periodo ricevette, inoltre, la "Medaglia d'Oro al Valore Atletico" e la "Stella d'oro al Merito Sportivo". Queste onorificenze sono concesse solo agli sportivi che si sono particolarmente distinti prima come atleti, e quindi come dirigenti sportivi.

Nella vita professionale fu apprezzato specialista in ostetricia e ginecologia, nonché docente universitario di medicina interna e del lavoro. Ebbe anche l'incarico di direttore del centro ginecologico e di colposcopia dell'ospedale "Maria Vittoria" di Torino.

Per i tipi dell'editore Licinio Cappelli, uscì nel 1954 il volume dal titolo "La colposcopia nella lotta contro il cancro e nella diagnosi ginecologica"[2] con prefazione di Hans Hinselmann (il padre della colposcopia). Questo libro, rappresenta una pietra miliare per la colposcopia in Italia, in quanto fu il primo libro sull'argomento scritto da un italiano. Aldo Masciotta fu tra i pionieri della colposcopia italiana e tra i primi a diffondere la metodiche di screening e di diagnosi precoce del tumore del collo dell'utero. Il primo volume pubblicato in Italia sulla colposcopia fu la traduzione ad opera del Prof. Piero Cattaneo, su incarico dell'omonimo Prof L. Cattaneo - Direttore dell'Università di Roma - del libro di Hans Hinselmann «Introduzione alla Colposcopia» stampato a Pavia presso la Tipografia del Libro nel 1940.

Morì nel 1996, a 87 anni, a Torino, ma venne sepolto nel paese natale di Casacalenda, in provincia di Campobasso. Sulla lastra tombale un semplice epitaffio: ALDO MASCIOTTA - Olimpionico - 1909-1996.


Note


  1. Club Scherma Torino, su clubschermatorino.it. URL consultato il 29 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2009).
  2. Masciotta Aldo, LA COLPOSCOPIA nella lotta contro il cancro e nella diagnosi ginecologica, Licinio Cappelli - Editore, 1954.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scherma

На других языках


[en] Aldo Masciotta

Aldo Masciotta (14 August 1909 – 24 April 1996) was an Italian fencer. He won a silver medal in the team sabre event at the 1936 Summer Olympics.[2][3]

[fr] Aldo Masciotta

Aldo Masciotta (né le 14 août 1909 à Casacalenda et mort le 24 avril 1996 à Turin) est un sabreur italien.
- [it] Aldo Masciotta

[ru] Машотта, Альдо

Альдо Машотта (итал. Aldo Masciotta, 14 августа 1909 — 24 апреля 1996) — итальянский врач, спортсмен-фехтовальщик, чемпион мира, призёр Олимпийских игр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии