Aleksandar Pantić (in serbo: Александар Пантић?; Prokuplje, 1º ottobre 1978) è un ex calciatore serbo, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori serbi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aleksandar Pantić | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1997-1999 | ![]() | 24 (0) |
1999-2003 | ![]() | 90 (1) |
2003 | ![]() | 5 (1) |
2003-2002 | ![]() | 38 (1) |
2005 | ![]() | 8 (1) |
2005-2006 | ![]() | 28 (0) |
2006-2008 | ![]() | 21 (0) |
2008-2010 | ![]() | 19 (0) |
2010-2011 | ![]() | 18 (0) |
2011-2012 | ![]() | 14 (2) |
Nazionale | ||
2004 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2008 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Debutta da professionista nella stagione 1999-2000 con il Rad Belgrado, dove rimane fino al gennaio 2003, quando si trasferisce allo Zemun, dove resta per sei mesi, quando all'inizio della stagione 2003-2004 ritorna a Belgrado, nelle file dell'Obilic, dove gioca 38 partite, prima di trasferirsi nel mercato invernale 2005 allo Železnik di Belgrado, divenuto FK Voždovac nel 2005.
All'inizio della stagione 2006-2007 viene ingaggiato dalla Stella Rossa, con cui vince il campionato e la coppa di Serbia nel 2007.
Nell'estate del 2008, rimasto svincolato, si trasferisce a Cipro all'Omonia Nicosia.
![]() | ![]() |