sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Aleksandar Rodić (Kozarska Dubica, 26 dicembre 1979) è un calciatore sloveno, attaccante dell'I.S.M. Gradisca.

Aleksandar Rodič
Rodič nel 2011 al Tianjin Songjiang
Nazionalità  Jugoslavia
 Slovenia (dal 1991)
Altezza 187 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Valnatisone
Carriera
Giovanili
1989-1998 Borac Kozarksa Dubica
Squadre di club1
1998-1999 Borac Kozarksa Dubica0 (0)
1999-2000Proleter Zrenjanin3 (0)
2000Stella Rossa0 (0)
2001Westerlo6 (0)
2001-2002Verbroedering Geel30 (3)
2003-2004Gorica60 (18)
2005Portsmouth4 (0)
2006Kayserispor16 (7)
2006-2007Liteks Loveč14 (1)
2007-2009Interblock Lubiana36 (6)
2009Shanghai Shenhua28 (5)
2010Q. Zhongneng25 (7)
2011-2013Tianjin Songjiang44 (13)
2013-2014C. Tiancheng23 (2)
2014-2015Olimpia Lubiana33 (7)
2015Monfalcone8 (3)
2015-2017I.S.M. Gradisca? (?)
2017-2018Vesna? (?)
2018-2019Valnatisone? (?)
Nazionale
2005 Slovenia9 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 novembre 2020

Carriera



Club



Inizi e Gorica

Nato a Kozarska Dubica, allora Jugoslavia, ora Bosnia ed Erzegovina, ha iniziato nelle giovanili del Borac, squadra della città, rimanendovi fino al 1999. Successivamente è andato in Serbia, al Proleter Zrenjanin prima e alla Stella Rossa poi. Infine ha giocato in Belgio, per 6 mesi al Westerlo e per un anno e mezzo al Verbroedering Geel. A 23 anni milita per la prima volta in Slovenia, al Gorica, debuttando in massima serie il 26 ottobre 2002 nell'1-1 esterno con il Rudar Velenje.[1] Il primo gol lo realizza il 16 marzo 2003 segnando il 3-2 definitivo nella vittoria esterna sul Maribor in campionato.[2] Rimane 3 stagioni (la prima soltanto la seconda metà e l'ultima soltanto la prima metà) nelle quali gioca 63 gare segnando 19 gol e vincendo il campionato 2003-2004.


Portsmouth

A gennaio 2005 viene acquistato dagli inglesi del Portsmouth, con cui debutta il 1º febbraio nel 2-1 interno sul Middlesbrough in Premier League.[3] Gioca sole 4 partite tra gennaio 2005 e gennaio 2006.


Kayserispor

Dopo un anno in Inghilterra, va in prestito in Turchia, al Kayserispor, esordendo il 28 agosto 2005 nel 2-0 in casa in campionato sul Gençlerbirliği, nel quale realizza il 2-0.[4] Con i giallorossi gioca 16 volte andando a rete 7 volte.


Liteks Lovec e ritorno in Slovenia

Ad agosto 2006 cambia ancora Paese, andando a giocare in Bulgaria, al Liteks Loveč, con cui disputa 16 partite segnando 1 gol tra campionato e Coppa UEFA. L'anno successivo ritorna in Slovenia, all'Interblock Lubiana. Gioca la prima partita il 5 agosto 2007, perdendo 2-0 in trasferta contro il Drava Ptuj in campionato.[5] Il 24 agosto va in rete per la prima volta, segnando l'1-0 nel 5-1 interno sul Livar, sempre in campionato.[6] Resta poco più di una stagione e mezza collezionando 41 presenze e 7 gol e vincendo la Coppa di Slovenia e la Supercoppa di Slovenia nel 2008.


L'esperienza cinese

A marzo 2009 va a giocare in Cina, in prestito allo Shanghai Shenhua, in massima serie. Fa il suo esordio il 22 marzo nella vittoria casalinga per 2-1 in campionato contro lo Jiangsu Sainty.[7] Segna il primo gol, quello che fissa il risultato, il 17 aprile nel 4-1 interno sullo Shenzhen Ruby in campionato.[8] Gioca 28 partite segnando 5 reti, in seguito torna per fine prestito all'Interblock Lubiana, ma solo per un breve periodo, perché passa a titolo definitivo al Q. Zhongneng, sempre in Chinese Super League. Debutta con la nuova maglia il 28 marzo 2010 nell'1-1 casalingo in campionato contro il Tianjin Teda, nel quale segna anche la rete del momentaneo 1-0.[9] Chiude con 25 apparizioni e 7 reti segnate. Rimane in Asia per altri tre anni, tutti nella seconda divisione cinese, i primi due al Tianjin Songjiang, col quale ottiene 44 presenze e 13 gol, diventando anche capitano, e uno al C. Tiancheng, con cui disputa 23 match segnando 2 gol.


Olimpia Lubiana

Dopo 5 anni in Cina, nel febbraio 2014, ritorna in Patria, all'Olimpia Lubiana. Debutta l'8 marzo nella sconfitta per 1-0 in casa in campionato contro il Krka.[10] La partita successiva, il 15 marzo, segna la prima rete, sempre in casa in campionato, stavolta contro il Maribor, realizza l'1-0 nella vittoria per 2-0.[11] Rimane all'Olimpia anche la stagione successiva, chiudendo con 36 presenze e 7 gol in una stagione e mezza in biancoverde.


Italia: Monfalcone e ISM Gradisca

Ad agosto 2015 si trasferisce nel nono Paese diverso nella sua carriera, l'Italia, firmando con il Monfalcone, in Serie D. Debutta il 13 settembre nell'1-1 in casa contro il Dro in campionato.[12] Segna il primo gol, quello del definitivo 2-1, il 10 ottobre nella sconfitta casalinga contro il Campodarsego in Serie D.[13] Rimane a Monfalcone soltanto fino a inizio dicembre, e dopo 8 presenze e 3 gol va a giocare nella vicina Gradisca d'Isonzo all'I.S.M. Gradisca, in Eccellenza.


Nazionale


Nel 2005 ha giocato 9 gare con la Nazionale maggiore slovena, esordendo il 9 febbraio nella sconfitta per 3-0 in casa a Celje in amichevole contro la Repubblica Ceca.[14] Mette a segno un'unica rete, quella del momentaneo 1-0, il 30 marzo nel pareggio casalingo per 1-1 contro la Bielorussia nelle qualificazioni al Mondiale 2006.[15]


Statistiche



Presenze nei club


Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-gen. 2001 Stella RossaPLSRJ00KJ00UCL+CU0[16]+00+0---00
gen.-giu. 2001 WesterloDI60CdB10------70
2001-2002 Verbroedering GeelTK303CdB20------323
2002-gen. 2003TK00CdB10------10
Totale Verbroedering Geel303-30------333
gen.-giu. 2003 GoricaPSNL161---------161
2003-2004PSNL298PNZS00------298
2004-gen. 2005PSNL159PNZS00UCL+CU1[16]+20+1SS001810
Totale Gorica6018-00-31-006319
gen.-giu. 2005 PortsmouthPL40---------40
2005-gen. 2006PL00FACup+FLC0+00+0------00
Totale Portsmouth40-00------40
gen.-giu. 2006 KayserisporSL167TK00------167
2006-2007 Liteks LovečAPFG141KNB00CU20---161
2007-2008 Interblock LubianaPSNL194PNZS00------194
2008-mar. 2009PSNL172PNZS21CU3[16]0SS00223
Totale Interblock Lubiana366-21-30-00417
2009 Shanghai ShenhuaCSL285CdC00------285
2010 Q. ZhongnengCSL257CdC00------257
2011 Tianjin SongjiangCLO229CdC00------229
2012CLO224CdC00------224
Totale Tianjin Songjiang4413-00------4413
2013 C. TianchengCLO232CdC00------232
feb.-giu. 2014 Olimpia LubianaPSNL82PNZS20------102
2014-2015PSNL255PNZS20------275
Totale Olimpia Lubiana337-40------377
ago.-dic. 2015 MonfalconeD83CID00------83
dic.2015-giu. 2016 I.S.M. GradiscaE ? ?--------- ? ?
2016-2017E ? ?CIDFVG ? ?------ ? ?
Totale ISM Gradisca ? ?- ? ?------ ? ?
Totale carriera32772-101-81-0034574

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovenia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-2-2005CeljeSlovenia 0 – 3 Rep. CecaAmichevole- 46’
26-3-2005CeljeSlovenia 0 – 1 GermaniaAmichevole- 46’
30-3-2005CeljeSlovenia 1 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 20061 27’- 44’
4-6-2005BarysaŭBielorussia 1 – 1 SloveniaQual. Mondiali 2006- 58’
17-8-2005CardiffGalles 0 – 0 SloveniaAmichevole- 46’
3-9-2005CeljeSlovenia 2 – 3 NorvegiaQual. Mondiali 2006-
7-9-2005ChișinăuMoldavia 1 – 2 SloveniaQual. Mondiali 2006- 88’
8-10-2005PalermoItalia 1 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2006- 84’
12-10-2005CeljeSlovenia 0 – 3 ScoziaQual. Mondiali 2006- 4’- 54’
Totale Presenze 9 Reti 1

Palmarès



Club


Gorica: 2003-2004
Interblock Lubiana: 2007-2008
Interblock Lubiana: 2008

Note


  1. Rudar Velenje-Gorica, transfermarkt.it, 26 ottobre 2002. URL consultato il 26 novembre 2016.
  2. Maribor-Gorica, transfermarkt.it, 16 marzo 2003. URL consultato il 26 novembre 2016.
  3. Portsmouth-Middlesbrough, transfermarkt.it, 1° febbraio 2005. URL consultato il 26 novembre 2016.
  4. Kayserispor-Genclerbirligi, transfermarkt.it, 28 agosto 2005. URL consultato il 26 novembre 2016.
  5. Drava Ptuj-Interblock Lubiana, transfermarkt.it, 5 agosto 2007. URL consultato il 26 novembre 2016.
  6. Interblock Lubiana-Livar, transfermarkt.it, 24 agosto 2007. URL consultato il 26 novembre 2016.
  7. Shanghai Shenhua-Jiangsu Sainty, transfermarkt.it, 22 marzo 2009. URL consultato il 25 novembre 2016.
  8. Shanghai Shenhua-Shenzhen Ruby, transfermarkt.it, 17 aprile 2009. URL consultato il 25 novembre 2016.
  9. Qingdao Jonoon-Tianjin Teda, transfermarkt.it, 28 marzo 2010. URL consultato il 25 novembre 2016.
  10. Olimpia Lubiana-Krka, transfermarkt.it, 8 marzo 2014. URL consultato il 24 novembre 2016.
  11. Olimpia Lubiana-Maribor, transfermarkt.it, 15 marzo 2014. URL consultato il 24 novembre 2016.
  12. Monfalcone-Dro, transfermarkt.it, 13 settembre 2015. URL consultato il 24 novembre 2016.
  13. Monfalcone-Campodarsego, transfermarkt.it, 10 ottobre 2015. URL consultato il 24 novembre 2016.
  14. Slovenia-Repubblica Ceca, transfermarkt.it, 9 febbraio 2005. URL consultato il 24 novembre 2016.
  15. Slovenia-Bielorussia, transfermarkt.it, 30 marzo 2005. URL consultato il 24 novembre 2016.
  16. Nei turni preliminari

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Aleksandar Rodić

Aleksandar Rodić (Serbian Cyrillic: Александар Родић, pronounced [aleksǎːndar rǒːditɕ, alěksaːn-];[1][2] born 26 December 1979) is a Slovenian professional footballer who plays for Itala San Marco.

[fr] Aleksandar Rodić

Aleksandar « Alex » Rodić (né le 26 décembre 1979 à Kozarska Dubica en Yougoslavie, (auj. en Bosnie-Herzégovine) est un footballeur international slovène qui évolue au poste d'attaquant. Il possède également la nationalité bosnienne.
- [it] Aleksandar Rodič

[ru] Родич, Александр

Александр Родич (словен. Aleksandar («Alex») Rodić; 26 декабря 1979, Босанска-Дубица, СФРЮ) — словенский футболист, нападающий итальянского клуба «Весна».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии