sport.wikisort.org - AtletaAleksander Buksa (Cracovia, 15 gennaio 2003) è un calciatore polacco, attaccante dell'OH Lovanio in prestito dal Genoa.
Aleksander Buksa |
|
|
|
Nazionalità |
Polonia |
Altezza |
188 cm |
Peso |
73 kg |
Calcio  |
Ruolo |
Attaccante |
Squadra |
OH Lovanio |
Carriera |
Giovanili |
2014-2019 | Wisła Cracovia |
Squadre di club1 |
2019-2021 | Wisła Cracovia | 38 (4) |
2021-2022 | Genoa | 4 (0) |
2022- | → OH Lovanio | 0 (0) |
Nazionale |
2018 | Polonia U-15 | 6 (0) |
2018-2019 | Polonia U-16 | 7 (4) |
2019 | Polonia U-17 | 3 (0) |
2020-2021 | Polonia U-19 | 7 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
Statistiche aggiornate al 22 agosto 2022 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2020 è stato inserito dal Guardian nella lista dei migliori sessanta talenti nati nel 2003[1].
Biografia
È fratello minore di Adam Buksa, anche lui calciatore professionista.
Caratteristiche tecniche
È un centravanti molto alto e dotato di una buona tecnica di base. Bravo nel proteggere palla e nelle sponde aeree, la sua principale caratteristica è la freddezza sotto porta.[2]
Nel 2020, è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2003, stilata dal quotidiano inglese The Guardian.[3]
Carriera
Cresciuto nel settore giovanile del Wisła Cracovia, ha esordito in prima squadra a poco più di sedici anni il 22 aprile 2019 disputando l'incontro di Ekstraklasa perso 3-2 contro il Wisła Płock.
Il 23 agosto 2019 ha realizzato la prima rete in carriera segnando l'ultimo gol del match perso 3-2 contro il Jagiellonia diventando, a 16 anni e 220 giorni, il più giovane marcatore della storia del Wisla, nonché il secondo della storia del campionato polacco alle spalle di Włodzimierz Lubański.[4][5]
Al termine della stagione 2020-2021, conclusa con appena tredici presenze e zero reti segnate, non gli viene rinnovato il contratto e resta svincolato. Il 1º luglio 2021 viene annunciato ufficialmente il suo passaggio al Genoa.[6][7] Esordisce con il club (oltre che in Serie A) il 29 agosto seguente nella sconfitta per 1-2 contro il Napoli.[8]
Il 22 agosto 2022 passa in prestito ai belgi dell'OH Lovanio.[9]
Statistiche
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2022.
Presenze e reti nei club
Stagione |
Squadra |
Campionato |
Coppe nazionali |
Coppe continentali |
Altre coppe |
Totale |
Comp |
Pres |
Reti |
Comp |
Pres |
Reti |
Comp |
Pres |
Reti |
Comp |
Pres |
Reti |
Pres |
Reti |
2018-2019 |
Wisła Cracovia |
EK | 4 | 0 |
CP | 0 | 0 |
| - | - | | - | - | 4 | 0 |
2019-2020 |
EK | 21 | 4 |
CP | 0 | 0 |
| - | - | | - | - | 21 | 4 |
2020-2021 |
EK | 13 | 0 |
CP | 1 | 0 |
| - | - | | - | - | 14 | 0 |
Totale Wisla Cracovia |
38 |
4 |
|
1 |
0 |
|
- |
- |
|
- |
- |
39 |
4 |
2021-2022 |
Genoa |
A |
4 |
0 |
CI |
0 |
0 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
4 |
0 |
Totale Genoa |
4 |
0 |
|
0 |
0 |
|
- |
- |
|
- |
- |
4 |
0 |
2022-2023 |
OH Lovanio |
D1 |
0 |
0 |
CB |
0 |
0 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
0 |
0 |
Totale carriera | 42 | 4 | | 1 | 0 | | - | - | | - | - | 43 | 4 |
Note
- (EN) Marcus Christenson, Jim Powell e Garry Blight, Next Generation 2020: 60 of the best young talents in world football, in The Guardian. URL consultato l'8 ottobre 2020.
- Aleksander Buksa: talento polacco classe 2003, su worldfootballscouting.com, 25 agosto 2019.
- (EN) Next Generation 2020: 60 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 8 ottobre 2020.
- Ekstraklasa. Aleksander Buksa najmłodszym strzelcem bramki od czasów Lubańskiego, su sport.interia.pl, 24 agosto 2019.
- Sassuolo sul 2003 Aleksander Buksa: futuro crac del mercato, su sassuolonews.net, 13 maggio 2020. URL consultato il 22 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2020).
- BUKSA È UN GIOCATORE DEL GENOA, su genoacfc.it, 1º luglio 2021. URL consultato il 2 luglio 2021.
- (PL) Aleksander Buksa żegna się z Wisłą Kraków, su wisla.krakow.pl, 1º luglio 2021. URL consultato il 2 luglio 2021.
- Serie A, Genoa-Napoli 1-2: Petagna entra e piega il Grifone, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 30 agosto 2021.
- (NL) AANVALLENDE VERSTERKING VOOR OH LEUVEN, su ohleuven.com, 22 agosto 2022. URL consultato il 22 agosto 2022.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Aleksander Buksa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.

- Aleksander Buksa, su it.soccerway.com, Perform Group.

-

- (FR) Aleksander Buksa, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.

- (EN, ES, CA) Aleksander Buksa, su BDFutbol.com.

Portale Biografie | Portale Calcio |
На других языках
[de] Aleksander Buksa
Aleksander Buksa (* 15. Januar 2003 in Krakau) ist ein polnischer Fußballspieler. Der Stürmer steht sein 2021 beim CFC Genua in Italien unter Vertrag und ist momentan an den belgischen Erstilgisten Oud-Heverlee Löwen verliehen.
[en] Aleksander Buksa
Aleksander Buksa (born 15 January 2003) is a Polish professional footballer who plays as a forward for Belgian First Division A club OH Leuven, on loan from Genoa. He is the younger brother of footballer Adam Buksa.[1]
[es] Aleksander Buksa
Aleksander Buksa (Cracovia, Polonia, 15 de enero de 2003) es un futbolista polaco. Juega de delantero y su equipo es el Oud-Heverlee Leuven de la Primera División de Bélgica.[1]
[fr] Aleksander Buksa
Aleksander Buksa, né le 15 janvier 2003 à Cracovie en Pologne, est un footballeur polonais qui évolue au poste d'attaquant à Oud-Heverlee Louvain.
- [it] Aleksander Buksa
[ru] Букса, Александер
Александер Букса (польск. Aleksander Buksa; родился 15 января 2003, Краков) — польский футболист, нападающий итальянского клуба «Дженоа».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии